Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Apr 27, 2013 10:47 am Oggetto: Rottura LCM |
|
|
la RMN recita:
Importante lesione distrattiva del LCM con rottura completa in sede prossimale. Edema della capsula articolare dei tessuti molli adiacenti con versamento intra-articolare. La rotula tende a basculare verso l'esterno con condropatia di II grado della faccetta laterale.
Premesso che ho piena fiducia del mio ortopedico che conosce le mie abitudini sportive e lavorative e ancor prima della rm mi aveva anticipato la diagnosi alla manipolazione. Mi sento quindi abbastanza sicuro dell'iter che dovrò seguire. Detto questo ho trovato qui sul sito parecchie esperienze riguardanti crociati, menischi, collaterali laterali e varie... Ma c'è qualcuno che ha avuto esperienze analoghe? Grazzzie! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Apr 27, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Più ne sento e meno ne capisco. In questo campo contano le opinioni. Bisogna sentire sicuramente tante campane anche se il tuo ortopedico non sbaglia. Senti anche un fisiatra un po' sportivo. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
lares
Registrato: 04/05/09 14:13 Messaggi: 8 Residenza: Massiccio della Presolana
|
Inviato: Sab Apr 27, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Nel 2006 ho disintegrato il ginocchio sx , grazie a un ortopedico "sportivo" faccio ancora quello che mi piace . Ti faccio una breve sintesi
Aprile 2006 rottura legam. MEDIALE / lesione III° COLLATERALE / rottura CROCIATO / lesioneCORNO MENISCO POST./ schiacciamento PIATTO TIBIALE
Terapia eseguita
1 settimana di tutore
6 mesi bici da corsa 10000 km ( niente camminate in montagna )
6 mesi di scialpinismo senza tutore con molta attenzione
Aprile 2007 intervento in atroscopia con sostituzione del CROCIATO
3 settimane di fisioterapia con pesi caricando progressivamente
Altri sei mesi di bici e 12000 km
Da allora ogni inverno faccio circa 200000 mt + ( questo inverno sono a 228000 mt +)senza nessun problema e dolore-
Alterno 6 mesi di sci a 6 mesi di bici e in autunno qualche camminata.
Questa è la mia esperienza personale , ripeto "mia"
Su col morale tornerai meglio di prima ciao _________________ Trahit sua quemque voluptas ( ognuno è attratto da ciò che gli piace ) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Apr 27, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
lares ha scritto: | Da allora ogni inverno faccio circa 200000 mt + ( questo inverno sono a 228000 mt +)senza nessun problema e dolore-
Alterno 6 mesi di sci a 6 mesi di bici e in autunno qualche camminata.
|
228000 / 30x6 = 1266 m+ al giorno per 180 giorni consecutivi... STICAZZI
ma sei un'ovovia? _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
lares
Registrato: 04/05/09 14:13 Messaggi: 8 Residenza: Massiccio della Presolana
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 6:48 am Oggetto: |
|
|
Furbo hai sbagliato i "conti" su 180 giorni alcuni riposo (' ') e cosi sono 139 uscite che variano dai 700mt ai 2800mt , ovviamente ho un lavoro con orari diversi del solito.Di solio registro tutto su Movescount by Suunto ma 3/4 uscie non ci sono . Totale esatto registrato 224553 mt+
ciao Andrea67 _________________ Trahit sua quemque voluptas ( ognuno è attratto da ciò che gli piace ) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 9:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao Lares, quello che dici è musica per le mie orecchie. Ma con una lesione di III hai tenuto solo il tutore una settimana e poi hai riiniziato l'attività? O manca un periodo alla descrizione o sei un caso da studiare  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
il Preca non interviene 'per non sparare sulla Croce Rossa'? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 10:50 am Oggetto: |
|
|
Dome, se fai le cose appena appena bene andrà come dice il Lares. Facendo tutto alla cazzo, io sono comunque andato avanti per anni ed anni. Dalla rottura dell'LCA, ai tempi in cui non era conveniente operarsi (Ruud Gullit in mano al migliore al mondo ha dovuto smettere, figurati uno normale in mano a un macellaio...), niente riabilitazione e via subito con trail, skyrace (Verdon, M.Rosa, Kima, ecc). Anche quando poi, dopo anni, in artroscopia hanno evidenziato che il danno era fatto ed ero (sono) artrosico oltre ogni limite, il consiglio giusto per uno come me NON metodico nelle cure era di tenere tonica la muscolatura, DIMAGRIRE, non fermarsi mai, non eccedere in quantità e in intensità.
Naturalmente ho fatto il contrario di tutto, ma quello che mi ha danneggiato di più, peggiorando nettamente la situazione negli ultimi due anni, sono stati:
B - un anno a far quasi niente grazie a una donna... che ne valeva la pena!!!
A - le discese sui sentieri orobici, specialmente quelle dal Redorta con gli scarponi.
Secondo me, se non si ha tempo di fare le cose per bene (come penso di te tra lavoro, famiglia ecc), le cose che rendono di più sono tavoletta, slackline, leg extension. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
lares
Registrato: 04/05/09 14:13 Messaggi: 8 Residenza: Massiccio della Presolana
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Tutore solo sette giorni e poi sei mesi solo bici. Dopo l'intervento tutore cinque giorni .Con la bici ho iniziato la terza settimana in pianura ( giro del lago d'iseo) e quando scendevo dalla bici usavo le stampelle fino a 40 giorni dopo l'inervento .Ha ragione Guido due cose da evitare discese lunghe appesantiti e inattività.Quanto a intensità e quantità è il nostro corpo che ci fa capire quando stiamo esagerando _________________ Trahit sua quemque voluptas ( ognuno è attratto da ciò che gli piace ) |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 1:10 pm Oggetto: |
|
|
sono appena uscito da una rottura del LCA, centra poco ma può...:
-la rottura del LCM è molto meno grave di un LCA...
-è importante scegliere un buon ortopedico/chirurgo (se sarà da operare) ma ancora più importante è trovare un ECCELLENTE FISIOTERAPISTA, conosco gente operata dai più grandi luminari ma che poi ha trascurato la scelta del fisioterapista...
-ascolta quello che ti dice il tuo ortopedico, non forzare...ma non avere nemmeno troppa paura...
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono avvilito... io a più di 2 settimane dall'incidente mi sveglio la notte urlando dal dolore appena tento di girarmi nel letto, ed ho il tutore bloccato. Ad oggi solo pensare di saltar sulla bici mi risulterebbe IMPOSSIBILE.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 2:05 pm Oggetto: |
|
|
eh, ma il trauma dell'incidente deve avere il tempo di passare. POI si inizia tutto daccapo.
È facilissimo. Io avró iniziato tutto da capo 500 volte. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
lares
Registrato: 04/05/09 14:13 Messaggi: 8 Residenza: Massiccio della Presolana
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono passati 6 anni dall intervento ma le tre settimane post me le ricordo perfettamente . Dopo tre giorni di ospedale causa drenaggi finalmente a casa . Chiamo il fisioterapista e cominciò con esercizi con ginocchio bloccato da tutore . Dopo sette giorni palestra ( fortunatamente la moglie mi accompagnava in auto ) e primi esercizi di mobilitá pochi gradi + elettrostimolatore. Dodicesimo giorno bici sui rulli e qualche pedalata con sella completamente alta x non superare i 90 gradi di piegamento . Sempre ghiaccio di notte , e stampelle . La terza settimana tolgo i pedali a sgancio rapido dalla bici e monto quelli di mio figlio , mi faccio portare a Lovere da mia moglie e faccio il giro del lago d Iseo . Dome ognuno di noi ha tempi di recupero diversi , ma non mollare il tono muscolare perchè è l unica cosa che tiene insieme le ginocchia sofferenti. Poi x il resto non sono né ortopedico ne fisioterapista ma vedrai che tornerai presto in forma . Altri miei amici con lesioni simili ( chi prima chi dopo ) sono tornati tutti a sciare .Dimenticavo , prima di riuscire a piegare quasi completamente il ginocchio ( oltre130 gradi ) ci sono voluti otto mesi e una scivolata con le pelli!! _________________ Trahit sua quemque voluptas ( ognuno è attratto da ciò che gli piace ) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 3:16 pm Oggetto: |
|
|
lares ha scritto: | Sono passati 6 anni dall intervento ma le tre settimane post me le ricordo perfettamente . Dopo tre giorni di ospedale causa drenaggi finalmente a casa . Chiamo il fisioterapista e cominciò con esercizi con ginocchio bloccato da tutore . Dopo sette giorni palestra ( fortunatamente la moglie mi accompagnava in auto ) e primi esercizi di mobilitá pochi gradi + elettrostimolatore. Dodicesimo giorno bici sui rulli e qualche pedalata con sella completamente alta x non superare i 90 gradi di piegamento . Sempre ghiaccio di notte , e stampelle . La terza settimana tolgo i pedali a sgancio rapido dalla bici e monto quelli di mio figlio , mi faccio portare a Lovere da mia moglie e faccio il giro del lago d Iseo . Dome ognuno di noi ha tempi di recupero diversi , ma non mollare il tono muscolare perchè è l unica cosa che tiene insieme le ginocchia sofferenti. Poi x il resto non sono né ortopedico ne fisioterapista ma vedrai che tornerai presto in forma . Altri miei amici con lesioni simili ( chi prima chi dopo ) sono tornati tutti a sciare .Dimenticavo , prima di riuscire a piegare quasi completamente il ginocchio ( oltre130 gradi ) ci sono voluti otto mesi e una scivolata con le pelli!! | Grazie mille Lares. Il tono muscolare delle mie gambe non credo vada completamente perduto in 20 giorni di fermo ( o almeno spero), comunque mi ero già prefissato di fare le cose con la dovuta attenzione. Avevo avuto una lesione al LCM dell'altro ginocchio molti anni fa e come Guido avevo fatto le cose alla cazzo, tipico dei 25 anni, con strascichi per anni e interruzione coatta dello sport che praticavo all'epoca (kick-boxing)... adesso che viaggio verso i 40 mi prenderò il tempo che mi serve. Avevo già pronosticato in altra sede grandi pedalate fino a ottobre e una prossima stagione scialpinistica infinita per riprendermi quanto perso quest'anno  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Apr 28, 2013 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Dome un toro come te in 2 mesi è di nuovo come prima, forza! |
|
Top |
|
 |
|