Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Garmont TOWER GTx, scarpa triolet o trango alp???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chisquare91



Registrato: 04/02/13 22:41
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 6:09 pm    Oggetto: Garmont TOWER GTx, scarpa triolet o trango alp??? Rispondi citando

consigli??? mi sembrano molto simili, però non so proprio quale scegliere.
Avete qualche nota negativa riguardo questi modelli???
graazie!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
everest80



Registrato: 07/03/11 23:44
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 6:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

che ci devi fare intanto di preciso?
io ho le trango alp, ma non è che ne sia entusiasto...anzi...delle due ti consiglio le
triolet pro, ma come tipo di scarpa non ne sono piu convinto che sia una buona scelta,almeno per fare alpinismo....dipende dalle tue necessità e se hai gia altre scarpe...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chisquare91



Registrato: 04/02/13 22:41
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 7:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

ci devo fare un corso di alpinismo..e successivamente uscite su ghiacciaio e magari qualche 4000, credo più che altro in primavera estate!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho le Scarpa Triolet come scarpa leggera che alterno a scarponi più pesanti per l'inverno.
Come scarpone completo da alpinismo per vie normali anche in quota ti consiglierei un modello più di sostanza, come ad esempio lo Scarpa Jorasses Pro GTX oppure Mont Blanc.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
chisquare91



Registrato: 04/02/13 22:41
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 10:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma perchè per le vie normali sono troppo leggeri in fatto di termicità i triolet?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chisquare91



Registrato: 04/02/13 22:41
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 10:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

non sono un pò esagerati i mont blanc? mi danno l'idea di essere più per uscite invernali in quota..d'estate mi si cuociono i piedi no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Apr 27, 2013 10:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sicuramente sono meno caldi, inoltre offrono meno sostegno sulla caviglia, quindi nei tratti ripidi da ramponare sono più faticosi per i polpacci. I modelli che ti ho indicato si adattano anche a ramponi automatici (punta ramponabile), un aspetto che ti consente di calzare qualsiasi tipo di rampone.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
everest80



Registrato: 07/03/11 23:44
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom Apr 28, 2013 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

x un utilizzo come dici tu, molto classico...polivalente e duraturo potresti valutare i lasportiva nepal trek evo che son molto buoni x tutto e non estremi,oltre a non avere un imbottitura interna e un pelo meno rigidi dei nepal evo. un amico li ha e li usa cmq anche su ghiaccio ripido senza problemi!
altrimenti si anke scarpa montblanc ma son gia piu tecnici
lowa anche sta facendo scarponi di ottima qualità
la serie dei trango o in casa scarpa i triolet sono nati per salite veloci in giornata,
in estate e sono quindi leggeri,molto usurabili, molto sensibili in punta x arrampicare su roccia, sono x lo piu di tessuto e goretex mentre i nepal o altri sono in crosta...ben piu robusti,chiaro pesano di piu...
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
chisquare91



Registrato: 04/02/13 22:41
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Dom Apr 28, 2013 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

ero andato allo sport specialist con l'oboittivo di comprare i nepal trek ma una volta provati li ho trovati molto scomodi..perchè non sono adatti ai miei piedi..Sad

i triolet mi sembravano molto simili ai trek, no?

io prenderei molto volentieri i mont blanc...sono stupendi!! il problema è che se faccio un'uscita modesta in estate mi fondono i piedi!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

chisquare91 ha scritto:
ero andato allo sport specialist con l'oboittivo di comprare i nepal trek ma una volta provati li ho trovati molto scomodi..perchè non sono adatti ai miei piedi..Sad

i triolet mi sembravano molto simili ai trek, no?

io prenderei molto volentieri i mont blanc...sono stupendi!! il problema è che se faccio un'uscita modesta in estate mi fondono i piedi!!


Come l'Orobico anche io sono passato ai Mont Blanc dopo aver usato per diverso tempo dei vecchi Koflach (bei plasticoni) ... per darti un esempio ci ho fatto tranquillamente il Gran Paradiso con avvicinamente e salita usando solo i Monta Blanc per tutti e due i giorni; i piedi non bollono, come scarponi si adattano sostanzialmente bene ai miei piedi e quindi sono anche comodi ... uso questi stessi scarponi anche in inverno e ci ho fatto canali e due volte ice-climbing senza problemi.
Se devo fare ferrate e itinerari in quota senza passaggi su ghiacciai ho dei normali scarponi; solo sono stato attento a prenderne un paio con caratteristiche di suola abbastanza rigida così all'occorrenza se devo ramponarli fanno bene il loro sporco lavoro.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
chisquare91



Registrato: 04/02/13 22:41
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 8:48 am    Oggetto: Rispondi citando

sono ancora un bel po agli inizi, quindi preferisco non limitare le domande e le osservazioni..Smile

ditemi se sbaglio a dire cosi:
per andare più in alta quota per esempio con i triolet pro, non basterebbe mettere un paio di calze più pesanti? alla fine sono impermeabili e rigidi, il problema fondamentale è la tenuta del caldo no?
spero di non essere sembrato troppo ignorante, ma preferisco essere sicuro visto quel che costano queste cose!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando

chisquare91 ha scritto:

per andare più in alta quota per esempio con i triolet pro, non basterebbe mettere un paio di calze più pesanti?


Se fa veramente freddo non basta. L'isolamento è dato anche dalla costruzione della suola. Il freddo arriva dal basso e non c'è calza che tenga se appoggia su una suola fredda.

C'è anche un vecchio proverbio che dice: "Non è mai morto di caldo nessuno in montagna"...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 10:27 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
chisquare91 ha scritto:

per andare più in alta quota per esempio con i triolet pro, non basterebbe mettere un paio di calze più pesanti?


Se fa veramente freddo non basta. L'isolamento è dato anche dalla costruzione della suola. Il freddo arriva dal basso e non c'è calza che tenga se appoggia su una suola fredda.

C'è anche un vecchio proverbio che dice: "Non è mai morto di caldo nessuno in montagna"...


Una calza più pesante (quindi, generalmente, più grossa) può anche essere controproducente se ti "stringe" il piede nello scarpone perchè rallenta la circolazione del sangue nelle dita.
Non vale neanche il discorso "per quelle volte che ci vado" (in alta quota e comunque al freddo) perchè a prendersi un congelamento alle dita di un piede, di volte ne basta 1...
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma scusa, tu non hai le Aku Kevlar? Non ti conviene prendere uno scarpone (tipo i Trango Extreme) che monti gli automatici?
Così eviti di comprarti un altro paio di ramponi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chisquare91



Registrato: 04/02/13 22:41
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun Apr 29, 2013 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

mmm ok!! mi fido..be allora datemi una mano ragazzi..
sto seguendo il corso di alpinismo base del cai, le uscite sono cevedale e adamello..in futuro bo, potrebbe succedere che faccia la capanna margherita d'estate o il bernina..per ora tutto fattibile e qualcosina in più!!!Cascate di ghiaccio non le ho in serbo per ora!!!
quindi...per un attività del genere..che scarpone mi consigliate di prendere?? un modello tipo Mont Blanc o un modello tipo i Triolet pro????
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati