Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 9:24 pm Oggetto: 13-04-2013 distacco di un seracco al Piz Palù a 3800m ca. |
|
|
Foto reporter di Giacomo Meneghello che era sul posto ed è passato 20 minuti prima del crollo come si può vedere dalle immaginni postate.
https://www.facebook.com/giacomo.n.meneghello/posts/10201072719202927
Che strizza!! _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Dom Apr 14, 2013 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche sulla traccia della normale al S. Matteo dai Forni c'è stato un crollo di un seracco abbastanza importante, che ieri non c'era. Poi metterò qualche foto. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Apr 14, 2013 7:18 pm Oggetto: |
|
|
con sto maledetto facebook non si riesce a vedere le foto. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Apr 14, 2013 9:44 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | con sto maledetto facebook non si riesce a vedere le foto. |
Quoto
(Tranne quelle del Franz) _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Dom Apr 14, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
io faceb lo trovo immensamente utile. vi invito a ricredevi sulle maledicenze che circolano in rete e non.
però devo ammettere che essendo azionista posso avere un giudizio di parte..  |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Non si vede bene per via della luce. Il seracco è crollato sulla via di salita al S. Matteo, sulla destra orografica del traverso ripido prima della cima. Sul pianoro dove passa la traccia si son depositati alcuni metri di blocchi di ghiaccio, scesi anche sotto il cambio di pendenza.
 |
|
Top |
|
 |
Wolfi
Registrato: 08/02/09 17:01 Messaggi: 4 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Apr 16, 2013 9:55 am Oggetto: crollo seracco san matteo |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Mer Apr 17, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ecco una bella foto, se fosse sceso il tutto in orario scialpinistico... |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mer Apr 17, 2013 9:58 pm Oggetto: |
|
|
sabato salendo alla pejo notavamo i 2 diversi itinerari x il s'matteo. questo che più diretto ma molto più pendente e rischioso, l'altro che faceva un giro largo passando sotto la nord della cadini tranquillo ma molto più lungo. i 2 itinerari erano perseguiti in modo uguale.
bel documento mdz.  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Apr 18, 2013 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto Wolfi! Interessante che gli accumuli del seracco nella parte bassa hanno provocato il distacco di un lastrone. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
|
Top |
|
 |
|