Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 3:09 pm Oggetto: Monte Grabiasca per il colatoio NW |
|
|
Parto presto alle 3 e mezza da casa visto che il pericolo valanghe è marcato e prevedono un riscaldamento. Arrivo a Carona alle 4 e trenta mentre la strada cola ancora acqua. Credo abbia smesso di piovere intorno alle due. Infilo sci e scarponi in spalla perchè credo la neve sia in sù un pezzo. Invece mentre salgo con la frontale al buio sotto un cielo stellato, mi ritrovo a togliere le tennis già a Pagliari!!! Salgo lungo la forestale sci ai piedi e noto che un certo rigelo c'è ma sono preoccupato perchè non mi pare sufficiente.Arrivo al Calvi che ormai è giorno; cavolo quanta neve è spettacolare, bellissimo!!!. Proseguo nella valle a sinistra del rifugio per arrivare alla base del Grabiasca. I pendii che mi portano verso le baite di Poris non mi piacciono la crosta porta e non porta. Quando giungo alla base della NW del Grabiasca decido di salire verso la bocchetta di Podavit per fare foto oltre a tastare i ripidi pendii per vedere se possibile poi completare il giro. Raggiunta una buona quota per fare le foto spello e scendo di nuovo alla base del colatoio. Ora dopo aver saggiato la tenuta dei pendii sono convinto.
Giunto sotto la stretta colata fra le rocce noto con piacere che l'intero canale ha scaricato la neve recente quindi la progressione dovrebbe essere buona. Salgo la colata fra le rocce molto divertente con ghiaccio commovente poi il resto del canale prosegue tranquillo nella linea di scarico. Quando giungo sulla cresta subito noto che il pendio esposto a sud è ottimo, un biliardo!!!Che bella sorpresa! Ma lascio la parola alle foto:
Nella parte alta
In discesa dal Grabiasca
La fascia ripida fra le rocce purtroppo era piena di pallottoloni di neve dura ma poi sotto nella conca di nuovo un biliardo
La montegna sà essere davvero un paradiso!!!
Giù fino a Pagliari
 _________________ Vale75 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 3:30 pm Oggetto: Re: Monte Grabiasca per il colatoio NW |
|
|
vale_cividini ha scritto: | con ghiaccio commovente |
Ormai è una definizione testata.
Dovrebbero aggiungerla alla Treccani.
Brao Vale. Taimmming!
E via a casa presto dalla bimba!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 3:55 pm Oggetto: Re: Monte Grabiasca per il colatoio NW |
|
|
vale_cividini ha scritto: | Raggiunta una buona quota per fare le foto... |
Visto il periodo e la buona fornitura di neve allora avrai notato anche altro da li di fronte
Ben fornita la strettoia iniziale.
Ottima Vale! |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Dom Apr 14, 2013 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la gita!
Vi chiedo un'informazione: rispetto all'attacco del canale N, il canale NW rimane subito salendo sulla destra dopo la selletta che si trova appena passata la baita di Podavit, dove si trova il masso con il segnavia? Ci sono dei punti di riferimento da tenere in considerazione?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Apr 14, 2013 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Bel giro ! Questa è quella che si chiama neve moquette...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 11:51 am Oggetto: baita di poris |
|
|
gianbo ha scritto: | Complimenti per la gita!
Vi chiedo un'informazione: rispetto all'attacco del canale N, il canale NW rimane subito salendo sulla destra dopo la selletta che si trova appena passata la baita di Podavit, dove si trova il masso con il segnavia? Ci sono dei punti di riferimento da tenere in considerazione?
Grazie. |
A me risultano esssere le baite di Poris. Comunque prosegui oltre le baite nel vallone stando alla base della parete. Passi sotto la via che ho fatto io...prosegui e quando giungi sull'altopiano superiore non puoi sbagliarti è quel canale che separa l'anticima dalla cima!!
Io Sabato ho fatto fatica dal Calvi ad accedere nella Valle che conduce alle baite per parecchia neve! _________________ Vale75 |
|
Top |
|
 |
silver69
Registrato: 02/03/09 09:23 Messaggi: 158 Residenza: Melegnano - MI
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 1:06 pm Oggetto: |
|
|
super gitone direi...ormai le foto Franza Style sono un must  |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 1:09 pm Oggetto: Re: baita di poris |
|
|
vale_cividini ha scritto: | gianbo ha scritto: | Complimenti per la gita!
Vi chiedo un'informazione: rispetto all'attacco del canale N, il canale NW rimane subito salendo sulla destra dopo la selletta che si trova appena passata la baita di Podavit, dove si trova il masso con il segnavia? Ci sono dei punti di riferimento da tenere in considerazione?
Grazie. |
A me risultano esssere le baite di Poris. Comunque prosegui oltre le baite nel vallone stando alla base della parete. Passi sotto la via che ho fatto io...prosegui e quando giungi sull'altopiano superiore non puoi sbagliarti è quel canale che separa l'anticima dalla cima!!
Io Sabato ho fatto fatica dal Calvi ad accedere nella Valle che conduce alle baite per parecchia neve! |
Sì, hai ragione: Baite di Poris!
Grazie. |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 3:47 pm Oggetto: Re: baita di poris |
|
|
gianbo ha scritto: | vale_cividini ha scritto: | gianbo ha scritto: | Complimenti per la gita!
Vi chiedo un'informazione: rispetto all'attacco del canale N, il canale NW rimane subito salendo sulla destra dopo la selletta che si trova appena passata la baita di Podavit, dove si trova il masso con il segnavia? Ci sono dei punti di riferimento da tenere in considerazione?
Grazie. |
A me risultano esssere le baite di Poris. Comunque prosegui oltre le baite nel vallone stando alla base della parete. Passi sotto la via che ho fatto io...prosegui e quando giungi sull'altopiano superiore non puoi sbagliarti è quel canale che separa l'anticima dalla cima!!
Io Sabato ho fatto fatica dal Calvi ad accedere nella Valle che conduce alle baite per parecchia neve! |
Sì, hai ragione: Baite di Poris!
Grazie. |
Non sapevo ci fossero due canali.. questo qual'è? il N o NW?
Uploaded with ImageShack.us _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 3:58 pm Oggetto: Re: baita di poris |
|
|
rag69 ha scritto: |
Non sapevo ci fossero due canali.. questo qual'è? il N o NW?
Uploaded with ImageShack.us |
Quello in rosso è il Nord.
Il NW dev'essere più a destra, ma non saprei esattamente dove.
Magari qualcuno che ci è stato può essere più preciso. |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma quello che ha fatto Vale_cividini è il N... vedendo le foto della strettoia, giusto? _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 4:09 pm Oggetto: |
|
|
No, Vale_cividini ha fatto il NW.
Io il Nord l'ho fatto e quel colatoio di ghiaccio non c'é. Il Nord è un PD, mentre il NW è un D-. |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 4:17 pm Oggetto: |
|
|
gianbo ha scritto: | No, Vale_cividini ha fatto il NW.
Io il Nord l'ho fatto e quel colatoio di ghiaccio non c'é. Il Nord è un PD, mentre il NW è un D-. |
Uploaded with ImageShack.us
mi sembrava tanto uguale a questo....  _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 5:24 pm Oggetto: |
|
|
mi piace questo modo di organizzare l'acensione. Bravo Vale, e che bellissime foto. Sicuramente il binomio picche+sci nel periodo a venire regalerà molte soddisfazioni a chi potrà pascolare per monti. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho ricordi di questa gita fantastici, picche su per i colatoio con bel ghiaccio e discesa su velluto fantastico e pendii perfetti, ho provato a rifarla ma non è andata bene come la prima volta... |
|
Top |
|
 |
|