Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 6:00 am Oggetto: Merelli |
|
|
Buongiorno,
avrei trovato un paio di sci merelli vertical ( scritta verde ) nuovi ad un prezzo interessente ( 200 euro ).
Qualcuno sa darmi qualche informazione sugli sci ?? ( anno di produzione, pregi , difetti , ecc. ecc. ). Li userei, non so ancora con che attacco, principalmente in primavera, per le salite "Righettiane"...
Grazie anticipatamente
Ciao
Andrea |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 8:23 am Oggetto: Re: Merelli |
|
|
gizzo ha scritto: | Buongiorno,
avrei trovato un paio di sci merelli vertical ( scritta verde ) nuovi ad un prezzo interessente ( 200 euro ).
Qualcuno sa darmi qualche informazione sugli sci ?? ( anno di produzione, pregi , difetti , ecc. ecc. ). Li userei, non so ancora con che attacco, principalmente in primavera, per le salite "Righettiane"...
Grazie anticipatamente
Ciao
Andrea |
Sicuro siano i vertical e non i race? Perchè mi pare di ricordare i race del 2009-2010 avessero scritta verde.
Se sono veramente i vertical in teoria son sci da cronoscalate e simili: sciancratura quasi inesistente e misure giuste giuste per stare nei regolamenti. |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Non ricordo bene il modello, ricordo la scritta verde, la lunghezza 160 e le misure mi ricordo un tre che si ripeteva......tipo ?3 63 73 o qualcosa di simile.
Sul 63 sono sicuro. Quindi sci da tempo in salita e basta ??
grazie |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 1:22 pm Oggetto: Re: Merelli |
|
|
Li userei, non so ancora con che attacco, principalmente in primavera, per le salite "Righettiane"...
Grazie anticipatamente
Ciao
Andrea[/quote]
un altro che come motivazione per la nuova attrezzatura accenna almeno una volta alle gite col Righetti o di stampo righettiano
ps se vuoi alla trab ci sono delle buone occasioni per sci righettiani _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 2:18 pm Oggetto: Re: Merelli |
|
|
ma ragassi,
va bene lo sci leggero ma, a mio modo di vedere, lo sci da gara in gita è una cagata. la discesa deve darti soddisfazione, e lo sci da gara non è ovviamente il miglior attrezzo per sciare. l'ideale è uno sci leggero ma sciabile. che si possa spallare senza fatica, che consenta un passo agile in salita, che non gravi troppo nei tratti alpinistici, ma deve rimanere un attrezzo per sciare.
e poi l'allenamento ha la sua parte importante, il peso da solo serve a poco. |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Ven Apr 12, 2013 8:35 pm Oggetto: |
|
|
infatti ho preso i duo sint aero, sulla carta scivolano bene (speriamo anche sulla neve) _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 1:44 am Oggetto: |
|
|
Il colore della scritta non fa testo, cambia ogni anno. Se sono i vertical, c'è scritto vertical sulla coda. Sono ancora più stretti di quelli da gara 160 e 166.
Insciabili anche in pista, immaginati fuori che bello! Credo non li costruisca neanche più.
Fossi in te ci penserei due volte. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 8:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli, che seguirò......mi oriento su altro. A questo punto rimando alla prossima stagione, finisco questa con quelli vecchi che tra l' altro son molto vecchi !!
Grazie ancora
ciao
Andrea |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Apr 13, 2013 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Lo sci da gara in montagna secondo me ha senso solo quando lo sci diventa un puro mezzo di trasporto per fare alpinismo, ad esempio si è vista gente fare la Nord delle Droites con gli sci in spalla e in quel caso ben venga ogni grammo in meno.
Per lo scialpinismo di alto livello (gitoni, lunghi dislivelli) come dice Claus meglio optare per un modello leggero ma performante. Ormai ci sono molte opzioni in questo settore, ad esempio i Movement se non costassero un botto... bisognerebbe cercare in giro i vecchi modelli dei Random. O anche i Fischer Xtralite, per fare qualche nome... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Apr 14, 2013 12:25 am Oggetto: |
|
|
Il Random esiste sempre anche nella versione standard, non X-series. È anche piuttosto diffuso e ha un peso ragionevole, mi pare sui 1100 x 167 cm. Alla fine, andando piano, con questi pesi cambia niente. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Apr 14, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
A casa mia 1100g son sempre un bello sci leggero se parliamo di "sci da gita".
Il mio sci standard è un Atomic 1500g con Silvretta Pure, giusto per capirci.
Invece visto che parliamo dei Movement, questa serie X-Series essendo così leggera non è che rischia di perdere in durata nel tempo ?
Non mi sembra un grande investimento visto anche quanto costano. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Dom Apr 14, 2013 6:03 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Invece visto che parliamo dei Movement, questa serie X-Series essendo così leggera non è che rischia di perdere in durata nel tempo ?
Non mi sembra un grande investimento visto anche quanto costano. |
più di qualche possessore di random-x mi ha detto che si snervano molto velocemente, tipo un paio di stagioni. secondo me dovevano metterci del carbonio e non una serigrafia effetto carbonio. |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 7:19 am Oggetto: |
|
|
io avevo i movement random standard, che ho venduto perchè non era il mio sci, troppo sciancrato per la mia sciata
però incredibile il rapporto performance/peso: i 175 che avevo pesavano 1200 gr (pesati!), nonostante la morbidezza andavano bene anche sul duro, e non dimentichiamoci che parliamo di uno sci con 76 in centro
ieri invece primo test (probante) con i duo sint aero montati con atk rt (ebbene sì mi avete convinto): subito provati sul ripido e su neve dura,mi hanno dato ottime sensazioni di stabilità e maneggevolezza, in salita ottima tenuta grazie alla sciancratura ridotta
ovviamente si sono mostrati un po' meno "facili" sulle pendenze moderate dove bisogna un po' forzare la curva, ma è anche questione di prenderci un po' la mano! _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 8:00 am Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: |
ieri invece primo test (probante) con i duo sint aero montati con atk rt (ebbene sì mi avete convinto): |
hai fatto venire la primavera
consiglio sul comportamento degli sci, di solito escono dalla fabbrica con la lamina grezza, a volte non tolgono nemmeno il filo in punta e coda (così è stato per il mio ultimo acquisto)
fai, o fai fare, l'abbassamento della lamina di 1°, fianco a 88°, e soprattutto togli il filo in punta e in coda. in polvere non cambia niente ma sulle nevi dure cambia tutto |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 11:46 am Oggetto: |
|
|
Io ho appena usato per la prima volta un paio di sci nuovi Dynastar Vertical Light da 160 cm, peso 1040 (pesati da me prima di fare montare l'attacco) montato Dinafit Vertical. Sotto lo scarpone larghi 176. Pagati solo 150,00 euro nuovi la scorsa estate. Sci leggero quanto basta, precisissimo e molto più sciabile del Duosintesi che uso solitamente. Se ne trovano in svendita, te lo consiglio. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|