Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Gen 25, 2013 1:38 pm Oggetto: Cime Cadine/Zigole |
|
|
Ciao!
...sto pensando di fare un salto ad est, per salire dalla Val Contrin alle Cime Cadine e alle Zigole.
Qualcuno di voi a percorso questo itinerario? avete idea di quanto sia sicuro o meno?
Grazieee!
Luca _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Gabriele
Registrato: 12/03/07 13:17 Messaggi: 108 Residenza: Cassano d'Adda
|
Inviato: Ven Gen 25, 2013 7:21 pm Oggetto: valanga a Punta cadine |
|
|
Ciao Niek
Questo è successo a due nostri amici il 7 gennaio, te la giro come informazione e niente di pù
Sabato sfortunatamente siam stati vittime di una valanga provocati dall’alto di punta cadine al passo s. pellegrino causata da 4 ski-alper bolzanini a qta 2400 sul pendio sommitale…avrai forse sentito…
Io riuscito a galleggiare, cinzia dentro con le gambe ma l’ho spalata fuori…poi fatto ricerca di altre possibile sepolti ma fortunatamente nessuno sotto…esperienza forte….avremo modo di raccontarla …. _________________ Marchisio Gabriele |
|
Top |
|
 |
fitman
Registrato: 13/01/13 19:48 Messaggi: 139 Residenza: Provincia di Verona
|
Inviato: Ven Gen 25, 2013 8:02 pm Oggetto: |
|
|
un mese fa circa dal Rifugio Fuciade alla Forcella del Bachet, su a Cima Ombrettola, 20-30 mt al 50° circa, e poi per cresta W, Cima Bachet e aggirata a nord la Cigolet, eravamo cotti, giù dal Passo Cirelle.
Grandiosi panorami
Sicuramente da farsi con neve stabile e anche un po' trasformata, altrimenti la salita al Bachet è un calvario.....
Ciao |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Lun Gen 28, 2013 10:55 am Oggetto: |
|
|
Noi ci siamo stati durante le vacanze di fine anno,in realtà sino al passo delle cirelle(dalla val contrin).
Diciamo che al rif.contrin ci si arriva senza problemi e rischi,continuare nel vallone,mah bisogna sempre valutare,comunque essendo un dolce pendio "normalmente" sino al passo è relativamente fattibile.
Qualche anno fa(un anno di grazia)non ce la siamo sentita di proseguire e ci siam fermati alla fine del pendio più dolce e ampio. |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Gen 28, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
I pendii che conducono al passo delle Cirelle (da entrambi i versanti) non sono ripidissimi (ca. 30° in alcuni punti) ma richiedono neve assestata - solitamente il versante S. Pellegrino (esposto a Sud) si sistema prima.. _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mar Gen 29, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli!
alla fine ci son stato e per cadine e jigolè problemi non c'erano, l'ombrettola invece non sembrava sicura.
Da quanto mi hanno detto la la salita dal versante San pellegrino è più ripida e più delicata
Ciao
Luca _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mer Gen 30, 2013 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Abbiamo visto i dolomiten-report....bravi bravi...anche se mancano le foto..... |
|
Top |
|
 |
|