Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
BuntaroMori
Registrato: 02/01/12 13:10 Messaggi: 27 Residenza: Vercurago (LC)
|
Inviato: Mer Gen 09, 2013 9:35 am Oggetto: calze e scarponi per ghiaccio |
|
|
ciao a tutti a poco andrò a comprare un paio di scarponi tipo nepal o phantom per fare ghiaccio e volevo chiedervi a proposito delle calze che devo indossare, ha casa ho già qualche paio di calze tecniche della rohner e per questo volevo domandarvi:
quando provo gli scarponi è sufficiente indossare un solo paio di calze tecniche?
oppure è meglio indossare due paia: prima il paio tecnico e sopra un paio di calze più leggere?
voi cosa fate per non sentire freddo?
grazie a tutti per i consigli
L'ultima modifica di BuntaroMori il Mer Gen 09, 2013 9:59 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mer Gen 09, 2013 9:57 am Oggetto: |
|
|
io personalmente ho sempre trovato che indossare due paia di calzini sia poco saggio per quanto riguarda eventuali vescicche da sfregamento e ricorda che uno scarpone troppo stretto non va bene ,per malizie e trucchetti aspetta i consigli dei "ghiaccioli " che bazzicano qui ciao tony _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Gen 09, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
secondo me un solo paio di calze, senza dubbi.
due calze rischiano di rallentarti la circolazione, una scorre sull'altra e magari scende...
per l'attività invernale ci sono calze molto calde della Tholors o come cavolo si scrive.
poi dipende dai gusti, da quanto soffri il freddo e da che scarponi usi |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Gen 09, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
assolutamente un solo paio di calze
sul tipo, io avevo preso delle calze in merinos che dovrebbero limitare la sudorazione (sudi, poi se stai fermo in sosta quel sudore diventando freddo è una bella rogna) non fanno miracoli ma un po' meglio sì
altra cosa che mi sento di dirti spendi anche qualcosina in più sulle calze, in queste situazioni più che in altre sono molto importanti _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Io su cascata uso uno scarpone ben largo (un buon 1/2 numero in più) e una calza molto pesante della Smartwool; è una calza eccezionale perché grazie alla qualità della lana e della lavorazione non sudo assolutamente. Altro vantaggio è che è una calza spessa che ammortizza molto nell'utilizzo di uno scarpone rigido da ghiaccio.
http://www.smartwool.com/mountaineering-extra-heavy-crew-1200.html _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
|
Top |
|
 |
BuntaroMori
Registrato: 02/01/12 13:10 Messaggi: 27 Residenza: Vercurago (LC)
|
Inviato: Dom Gen 13, 2013 11:20 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i consigli!!! |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Dom Gen 13, 2013 12:15 pm Oggetto: |
|
|
stavo per aprire un argomento simile !
prima avevo i nepal evo e avevo sempre problemi di freddo alle dita dei piedi allora dopo un paio di stagioni ho deciso di cambiare e passare ai phantom guide il problma delle dita fredde ce l'ho ancora (premesso che gli ho provati solo una giornata)...
adesso devo trovare un sottopiede e un paio di calze consigli ?
ho preso un paio di calze della mico che provero la prossima uscita  _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
BuntaroMori
Registrato: 02/01/12 13:10 Messaggi: 27 Residenza: Vercurago (LC)
|
Inviato: Mar Gen 15, 2013 10:36 pm Oggetto: |
|
|
ferra87 ha scritto: | stavo per aprire un argomento simile !
prima avevo i nepal evo e avevo sempre problemi di freddo alle dita dei piedi allora dopo un paio di stagioni ho deciso di cambiare e passare ai phantom guide il problma delle dita fredde ce l'ho ancora (premesso che gli ho provati solo una giornata)...
adesso devo trovare un sottopiede e un paio di calze consigli ?
ho preso un paio di calze della mico che provero la prossima uscita  |
ciao dopo aver testato per bene i phantom fammi sapere come vanno!!!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Gen 17, 2013 12:57 am Oggetto: |
|
|
Ottime anche le thorlo extreme . _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Gio Gen 17, 2013 1:12 pm Oggetto: |
|
|
ferra87 ha scritto: | stavo per aprire un argomento simile !
prima avevo i nepal evo e avevo sempre problemi di freddo alle dita dei piedi allora dopo un paio di stagioni ho deciso di cambiare e passare ai phantom guide il problma delle dita fredde ce l'ho ancora (premesso che gli ho provati solo una giornata)...
adesso devo trovare un sottopiede e un paio di calze consigli ?
ho preso un paio di calze della mico che provero la prossima uscita  |
hai avuto freddo con i phantom nuovi? pota, cambia sport...  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Gen 18, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Belli gli Zamberlan.
Comunque una volta con gli scarponi in plastica non soffrivamo mai il freddo, c'è qualcosa che non va con Scarpa e La Sportiva in fatto di termicità. Possibile che in ambito scialpinismo se ne inventano una ogni anno e in alpinismo son sempre gli stessi modelli.
Sarebbe ora di derivare dallo scarpone da gara skialp un modello plastica caldo, comodo con scarpetta interna, specifico per la scalata e con sti benedetti agganci per l'attacchino Dynafit. E che accolga qualsiasi tipo di rampone.
Un TLT 5 versione Ice, chiedo troppo signora Dynafit ? Offro 500 euro. Se fatto veramente bene 600... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Dom Gen 20, 2013 3:08 pm Oggetto: |
|
|
bah, trovo improbabile avere freddo nelle alpi già coi batura. I panthom nuovi (mi dice chi ha provato entrambi) sono perfino più caldi. Per l 90% dell'attività che si fa sono già eccessivi, penso sia sciocco aumentare pesi e ingombri _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 20, 2013 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Io ho i Batura larghi e ci sto abbastanza bene.
Ma non ho mai avuto la sensazione di eccessivamente caldi.
Spesso alla fine del tiro per via della compressione del piede durante la scalata arrivo in sosta con il piede freddo.
Uno scarpone in plastica ha una struttura più rigida che isola maggiormente il piede sia dal punto di vista termico che dalle pressioni in fase di appoggio.
Non è aumentare i pesi perché i TLT5 da gara pesano meno dei Batura o simili.
E sono più caldi. Sugli ingombri non so, ma non lo vedo un problema se si rimane in ambito cascate. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|