Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Miss Befana 2013 in Val Bedretto

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Sab Gen 05, 2013 8:14 am    Oggetto: Miss Befana 2013 in Val Bedretto Rispondi citando

Domani consueto ritrovo per eleggere la Befana del 2013
Ritrovo a Chiasso parcheggio Self fontana ore 6,15
Poi si va in Val Berretto la metà dovreebbe essere il Pizzo Cristallina ma si sa se è più bello sul versante solito niente ci evita di cambiare,
Là premiazione guest,anno sarà eseguita da niente che meno Babbo Natale !
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Sab Gen 05, 2013 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

la val berretto non è male.... Laughing cmq sto guardando le web, e come da telef di stamane. esclusa la val papalina. in ticcinno dubito che a mille ci sia neve... son sempre più convinto a qualcosa in bernina... domani sui monti danno ancora ventaccio....meglio stare al riparo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Sab Gen 05, 2013 4:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:
son sempre più convinto a qualcosa in bernina... domani sui monti danno ancora ventaccio....meglio stare al riparo.


oggi, guardando il gruppo del bernina, non ci avrei giurato che fosse un posto dove svernare Laughing

per domani il ticino è un bel dilemma, il favonio potrebbe attenuarsi un poco stanotte ma ritornare forte (secondo meteosvizzera anche tempestoso) domani. Potrebbe valere la penna di pensare un'alternativa meno esposta al favonio da N

oggi hanno fatto il Val Piana trovando condizioni discrete.

io non so ancora dove dirigermi e devo dire che non so ancora se vale la pena sciare o meglio scalare. deciderò dopo le 18.

Oggi in Obrobrialand era polvere sui settori settentrionali, niente danni da vento, niente danni da riscaldamento
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Sab Gen 05, 2013 6:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

dovrebbe essere aggiudicata < il pizzo del sole > da osco dove domani proclameremo la ......... del 2013 partecipate befane , partecipate. ritrovo al serfontana swiss alle 6.15. arevoir......... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sab Gen 05, 2013 6:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho trovato la mia relazione di questa salita, magari vi è utile:

Accesso: Superata Bellinzona prendere in direzione del Gottardo. Uscire dall’autostrada a Faido. Poi per strada cantonale raggiungere l’abitato di Faido dove si imbocca la deviazione sulla destra per Mairengo ed Osco. Raggiunto Osco si parcheggia comodamente al termine del paese; se la strada è sgombra da neve si può proseguire sini all’abitato di Vigera, cinquecento metri più avanti (155 Km da Milano).

Da Osco (1157 m) seguire la strada in direzione di Vigera (circa 500 m, percorribili in auto se la strada è sgombra da neve), lasciare l’abitato alla propria sinistra e deviare a destra proseguendo lungo la strada che si sviluppa nel bosco raggiungendo Cortino. Qui per belle radure puntare verso NW transitare dapprima nei pressi dell’alpeggio di Pian dell’Ör, poi da Modione ed infine raggiungere il grosso alpeggio di Sompréi (1848 m). Portarsi al di sopra dell’alpeggio e dopo una prima parte poco inclinata superare, senza percorso obbligato, dei pendii più ripidi al termine dei quali si perviene a Pian Pozzach, a circa 2150 m di quota. Proseguire in direzione W seguendo il bordo meridionale del pianoro e poi risalire una bella dorsale sino ad una vaga insellatura, a circa 2360 m di quota; in questo punto, ci si ritrova ad avere un visuale sulla croce di vetta del Pecian (2662 m). Abbassarsi, perdendo una trentina di metri, nella conca dei Laghi Chiera, posti proprio alla base del versante meridionale del Pizzo del Sole, lasciare alla propria sinistra i due laghetti e puntando verso N per bei pendii raggiungere il punto culminante della Le Pipe.
In discesa, dopo aver sciato i bei pendii sino ai Laghi Chiera, deviare decisamente alla propria destra (senza quindi risalire al colletto) e seguendo grosso modo la direttrice del torrente che si genera dai laghi abbassarsi verso la vasta piana dell’Alpe di Chiera. Non raggiungere la piana ma ad una quota di circa 2050 m deviare decisamente verso E con un lungo traverso e portarsi sulla verticale dell’alpeggio di Chiera posto all’estremità orientale della Piana di Chiera. Da qui, lungo una valletta, seguendo la direttrice del sentiero estivo traversare sempre verso E raggiungendo Sompréi e ricollegandosi all’itinerario seguito in salita.

Top
Profilo Invia messaggio privato
mdz



Registrato: 26/03/10 13:34
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Sab Gen 05, 2013 6:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
corvo nero ha scritto:
son sempre più convinto a qualcosa in bernina... domani sui monti danno ancora ventaccio....meglio stare al riparo.

per domani il ticino è un bel dilemma, il favonio potrebbe attenuarsi un poco stanotte ma ritornare forte (secondo meteosvizzera anche tempestoso) domani. Potrebbe valere la penna di pensare un'alternativa meno esposta al favonio da N


Attenzione all'effetto del vento tempestoso che in Ticino dovrebbe agire più che in altre zone, dato che la neve recente trasportabile è maggiore che altrove.
Come da bollettino si stanno formando accumuli instabili.
Vedi report di Lopez, distacco che oggi li ha parzialmente coinvolti in Engadina.
Anche qui in Alta Valle oggi abbiamo provocato a distanza il distacco di un accumulo, seppur di piccole dimensioni.
2 segnalazioni di valanghe su una decina di report odierni è un indicatore di come lo stato della neve richieda cautela.
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Sab Gen 05, 2013 7:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao fabrizio, la relazione che ho io (scanavino) dice di salire a dx verso la bocchetta di sou. all'opposto della vostra salita (laghi di chiera ) raggiungendo poi entrambi gli itinerari zona "le pipe" domani in loco decideremo il daffarsi.cmq grazie dei preziosi consigli al tel. ciao flavio
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Sab Gen 05, 2013 8:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

ancora in dubbio sul da farsi, ma a stomaco pieno è l'ora delle decisioni irrevocabili Laughing

mi lascia perplesso il pizzo del sole. si parte bassi, c'è poca neve e scaldata.
ero in zona predelp due e tre giorni fa e soffiava vento forte da NE-ENE con importante trasporto verso il versante leventinese.

quasi quasi nel dubbio tra roccia e neve mi infilo sottoterra...c'è aria di primavera
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati