Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Un "su e giù" per la GRIGNETTA

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 8:29 pm    Oggetto: Un "su e giù" per la GRIGNETTA Rispondi citando

Partiamo di buon’ora domenica con Mara, Mattia e Mirko dai Pian dei RESINELLI. Destinazione GRIGNETTA. La neve che è caduta anche in pianura (a BS e VR) nei giorni scorsi qui sembra non essere “passata”. Superati l’imbocco dei canali Caimi e PAGANI completamente secchi, traversiamo sotto le celebri guglie quando l’alba comincia ad illuminare l’orizzonte. Oggi è il 9 dicembre: un anno fa esatto, su una cascata in Val Daone, “perdevo” una vertebra. Che ci faccio qua oggi? La neve comincia ad aumentare, ma meno del previsto. Giunti al Colle VALSECCHI, ci imbraghiamo e calziamo i ramponi. Appena sbuchiamo oltre la cresta un vento gelido ci sferza. La SEGANTINI, sì proprio questa è la nostra meta. Davanti a noi una cordata. Dietro un’altra. Si è sparsa la voce delle sue ottime condizioni. Giunti al camino della prima torre lo affrontiamo coi ramponi ai piedi. Divertente. Ma più salgo e cerco dove piazzare friend, più sento che la testa non c’è. Le ultime settimane sono state impegnative tutte concentrate sugli amici dispersi per i monti. Alla fine del camino raggiungo Mattia che mi dà le dritte per superare il passaggio successivo. Recupero Mara. Ma quando devo ripartire non c’è verso. Non mi fido. Propizia diviene quindi la corda dall’alto. Proseguiamo su torri e torrette fino al Torrione Dorn, dove vediamo che la cordata che ci precedeva si sta ritirando, mentre altre due hanno evitato tutto questo tratto tramite un canale di neve. Il vento tempestoso è quasi insopportabile, il tempo passa e siamo lenti. Decidiamo di ritirarci. Forse non è proprio la giornata. Intersecata la DIRETTISSIMA proseguiamo per questa e ci uniamo alla CERMENATI giungendo alla panoramica vetta, dove vediamo uscire Teo (Taglia) e Giacomino (Longhi) da un canale sulla Nord che aggira l’ultimo torrione. Decidiamo di scendere lungo la bella cresta SINIGALLIA nonostante il vento non demorda.
Insomma una giornata molto bella, nella quale Mara, non essendo mai stata qui, gode appieno di questo giro completo. Io invece ho un po’ di amaro in bocca; ma quando poi passiamo dall’Ospedale di Lecco a trovare il Nano (che migliora a vista d’occhio) sapremo apprezzare anche i piccoli bei momenti goduti in questa giornata per monti. E la Segantini è sempre là…

Torre, Lancia, Fungo

Mongolfiera (Torre Costanza), San Primo e Rosa

Il camino iniziale

Panorama

Il Sasso Cavallo e la Mesolcina

Nel camino

Mirko e Mattia sul “passaggio”

Le gambe di Mattia spariscono “in su”… Wink

Arriva anche la Mara





Il proseguo della cresta

WOW

due dietro di noi

Ormai sulla Direttissima



ambientino

Lecco e i ponti sull’Adda

Incontro col Re della Grignetta, il Calumer

La Cermenati

L’…UFO di vetta

Bel

Verso la Sinigallia

DoppioWOW

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Mer Dic 12, 2012 11:50 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 9:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

sempre una spanna sopra, e non mi riferisco a quello che fai Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mer Dic 12, 2012 10:36 am    Oggetto: Rispondi citando

"... anche l'uomo, come il legno, quando guarda al tramonto diventa migliore ..."
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Albe



Registrato: 11/03/09 11:45
Messaggi: 155
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer Dic 12, 2012 1:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pensa che vita dura avresti se tutti i tuoi ammiratori fossero donne! Laughing
Prima o poi anch'io metterò gli artigli su questo grigname e questa bella crestina...si sà ognuno ha la sua montagna in giardino che a volte diventa la salus victis oppure il rifugium pecatorum. Qui è il Grappa, per altri la Grigna, per altri poi il M.Bianco! Che dipenda dalla camicia di nascita? Wink
Mi raccomando, rocks on!
_________________
Tutto E' Qui
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Mer Dic 12, 2012 8:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz,
VOGLIO la foto del sasso cavallo. Me la manderesti gentilmente?

grazie


Wink
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Dic 13, 2012 8:55 am    Oggetto: Re: Un "su e giù" per la GRIGNETTA Rispondi citando

Pippolongo ha scritto:
Franz,
VOGLIO la foto del sasso cavallo. Me la manderesti gentilmente?
grazie
Wink

L'erba VOGLIO...non cresce nemmeno nel giardino dell'Orzo!
Bisogna coltivarla!!! (come le patate Wink)
Ciapa and porta a ca'!
https://lh3.googleusercontent.com/-qkoNyCZ6PoM/UMmHD29YjoI/AAAAAAAACzY/C7yPKBX_oLQ/s3264/P1240831.JPG
(se vuoi anche)
https://lh6.googleusercontent.com/-ma8RXuet-SE/UMmHDt77syI/AAAAAAAACzc/U0yIA5ffeiU/s3264/P1240819.JPG

Quando l'ho scattata ho pensato al Ganja...in uscita da 10 Piani col Lorenz... ;-(
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=2083

(Copyright Climberland)
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Gio Dic 13, 2012 11:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissime immagini della e dalla "nostra " Grignetta. Strano vederti da queste parti. L'ultima volta se non sbaglio era stato per la Magic Line, giusto ?
Bello e sentito l'omaggio ai tuoi amici. Anche le tue insolite difficoltà sono forse il modo migliore per regalare loro un pensiero.
Sarà una banalità, ma portarti , nelle tue prossime salite, in qualche angolo dello zaino ogni volta il ricordo di Barba e Ganja li farà senza dubbio felici.
Sia che ti guardino dalla Barre o da qualche Altra Parte.

ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Dic 14, 2012 10:16 am    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
Bellissime immagini della e dalla "nostra " Grignetta. Strano vederti da queste parti. L'ultima volta se non sbaglio era stato per la Magic Line, giusto ?
Bello e sentito l'omaggio ai tuoi amici. Anche le tue insolite difficoltà sono forse il modo migliore per regalare loro un pensiero.

Beh sì...
La Mara poi SOLO due volte in zona...una per Magic, una per questa...ma ora VUOLE ritornare a concludere Wink
Anche questo girello non era stato male!
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=6820
(anche quella (FuoriMano) si stava formando...ma ora...patience)
calimero ha scritto:
Sarà una banalità, ma portarti , nelle tue prossime salite, in qualche angolo dello zaino ogni volta il ricordo di Barba e Ganja li farà senza dubbio felici.
Sia che ti guardino dalla Barre o da qualche Altra Parte. ciao !

Beh, tante gite mi ricorderanno...
E questa pure...
Cercando info avevo trovato ...Crying or Very sad
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4959

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Alpe



Registrato: 02/04/10 17:28
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Gio Dic 27, 2012 8:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

questo week end ci piaceva l'idea di salire la Segantini.

non essendo pratici della Zona chiedo:

1. l'idea è quella di passare la notte al rifugio Rosalba a tal proposito chiedevo se il rifugio è provvisto di un locale invernale;

2. il sentiero cecilia che dal rifugio conduce al colle Valsecchi è percorribile senza troppe difficoltà e/o perdite inutili di tempo?

oppure consigliate di salire direttamente da Pian dei resinelli al colle Valsecchi per la direttissima? il fatto è che facendo un bel viaggetto in macchina volevamo spezzare la salita, in tal caso c'è qualche rifugio/locale invernale carino a pian dei Resinelli o dintorni?

grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Dic 28, 2012 9:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Alpe ha scritto:
questo week end ci piaceva l'idea di salire la Segantini.
non essendo pratici della Zona chiedo:
1. l'idea è quella di passare la notte al rifugio Rosalba a tal proposito chiedevo se il rifugio è provvisto di un locale invernale;
2. il sentiero cecilia che dal rifugio conduce al colle Valsecchi è percorribile senza troppe difficoltà e/o perdite inutili di tempo?
oppure consigliate di salire direttamente da Pian dei resinelli al colle Valsecchi per la direttissima? il fatto è che facendo un bel viaggetto in macchina volevamo spezzare la salita, in tal caso c'è qualche rifugio/locale invernale carino a pian dei Resinelli o dintorni?
grazie

Pensa che ci avevo pensato anche io, in quanto indeciso su dove andare a fare cascate...
Sinceramente dai Resinelli è velocissimo l'approccio. Quasi quasi merita dormirelì...se il Porta non ha l'invernale, come credo, dormi in tenda Wink
O altrimenti dormi in vetta alla Grignetta e scendi all'attacco dalla Direttissima!!!!
Dal Rosalba non saprei senza traccia...e non so che neve ci sia...
Cmq sul web troverai info sicuramente sull'invernale

Buona salita
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
morefire



Registrato: 17/10/10 23:49
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Lun Dic 31, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi citando

come da programmi questo weekend abbiamo inondato i piani dei resinelli di lambrusco e zampone! poi ieri ci è stata anche la segantini, bellissima e in ottime condizioni!
ciao e buon anno a tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alpe



Registrato: 02/04/10 17:28
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Lun Dic 31, 2012 3:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Alpe ha scritto:
questo week end ci piaceva l'idea di salire la Segantini.
non essendo pratici della Zona chiedo:
1. l'idea è quella di passare la notte al rifugio Rosalba a tal proposito chiedevo se il rifugio è provvisto di un locale invernale;
2. il sentiero cecilia che dal rifugio conduce al colle Valsecchi è percorribile senza troppe difficoltà e/o perdite inutili di tempo?
oppure consigliate di salire direttamente da Pian dei resinelli al colle Valsecchi per la direttissima? il fatto è che facendo un bel viaggetto in macchina volevamo spezzare la salita, in tal caso c'è qualche rifugio/locale invernale carino a pian dei Resinelli o dintorni?
grazie

Pensa che ci avevo pensato anche io, in quanto indeciso su dove andare a fare cascate...
Sinceramente dai Resinelli è velocissimo l'approccio. Quasi quasi merita dormirelì...se il Porta non ha l'invernale, come credo, dormi in tenda Wink
O altrimenti dormi in vetta alla Grignetta e scendi all'attacco dalla Direttissima!!!!
Dal Rosalba non saprei senza traccia...e non so che neve ci sia...
Cmq sul web troverai info sicuramente sull'invernale

Buona salita



alla fine abbiamo optato per tenda a Pian dei resinelli e salito la segantini il giorno dopo. poca neve ma bella ghiacciata, indispensabili ramponi, utile doppia picca sulla lingua, molto bella. In tutto 4 cordate sulla via












altre foto su www.alpinistidellambrusco.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Gen 01, 2013 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alpe ha scritto:
alla fine abbiamo optato per tenda a Pian dei resinelli e salito la segantini il giorno dopo.

Ottimo!
Direi trasferta premiata!
Alpe ha scritto:
poca neve ma bella ghiacciata, indispensabili ramponi, utile doppia picca sulla lingua, molto bella. In tutto 4 cordate sulla via

Come spesso capita...la si trova più invernale quando non lo è per il calendario... Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati