Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
17/11/12: Canale N Recastello

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marcomoratti



Registrato: 07/06/11 22:37
Messaggi: 168
Residenza: Albino -BG-

MessaggioInviato: Dom Nov 18, 2012 9:28 pm    Oggetto: 17/11/12: Canale N Recastello Rispondi citando

E così, a metà Novembre rimetto la veste invernale dell'escursionista orobico medio (e non solo) avventurandomi tra questi monti con a seguito ghette, piccozza e ramponi.

Pensavo di salire Diavolo di Malgina o Gleno, la giornata era splendida. Ma mentre sto facendo pit-stop carburante al Curò arrivano due persone.
Fabio e Bruno. Il primo di loro ho avuto il piacere di incrociarlo a Maggio scorso sul Redorta. Mi informano che vogliono vedere com'è messo il N del Recastello. <<Dai, vieni pure tu! Se ti avvii ci batti pure un po' di traccia>> mi dicono un po' in battuta.
Va beh, li avviso: intanto arrivo ai Corni Neri poi vedo, al massimo tiro per il Gleno.
Passo le cascate di Val Cerviera, vado un poco oltre e poi via a salire un po' a stracaz..., pardon! A occhio per i pendii verso i Corni Neri.

La sorpresa è che la neve già qui è ottima. Rigelata, compatta ed assestata che è un piacere. Così piano piano l'idea della N del Recastello si insinua prepotente.
Arrivo alla palina segnaletica per i rilievi nivologici e rompo gli indugi, se tentativo deve essere che sia al canale Nord del Recastello! La neve più si avanza più e spettacolare. Così faccio il cambio gomme, su le ghette, aggancio i ramponi e via!

Nella conca ai piedi del canale c'è una slavina, buon segno sulla sicurezza del canale. E la neve è davvero marmorea, entrano giuste giuste le punte dei ramponi. Finito questo tratto che inizia a mettere a dura prove le gambe e il fiato dopo un mese di stop eccomi al canale vero e proprio.

Dritto come un fuso, sale una linea bianca che finisce solo dove inizia l'azzurro del cielo. Si vede che al centro del canale la neve e rigelata e segnata dalla slavina, il bianco luccica per il ghiaccio superficiale.
Che anche questa parte della salita abbia inizio! Caspita se tira però... Su su su, neve che pare granito, sempre. Solo a metà, dove si allarga un poco il canale, verso la parete rocciosa resta un pelo più morbida e in caso permette di fare un paio di gradini per tirare il fiato un attimo più comodamente. Poi riprendo.

Arrivo all'uscita, carico per la bella salita... E la natura beffarda mi si para davanti così: a destra c'è una cornicetta, da non affrontarsi ovvio, così si puntano le più facili roccette a sinistra e in tre metri si è fuori... Ma la neve è uno schifo! Probabilmente perché il colletto è esposto ai 4 venti non ha rigelato manco mezzo centimetro di neve, è un muro di farina fredda... Provo 3 o 4 volte, in modi diversi, ma non ne vengo fuori. I miei amici che stanno sotto aspettando l'evoluzione mi chiedono il da farsi. Chiamo il cambio! Loro hanno 2 picche ciascuno, e bontà loro insieme all'esperienza, qualche centimetro in più nelle gambe che si rivela utilissimo. Con un poco di tribolare escono dal canale, mi passano una picca, e in 3 passi esco. Che spettacolo ragazzi!!!! Il candore delle nevi si mischia con i colori autunnali... Magico

Da qui in vetta loro mi percedono, ma la neve è sempre ottima, portante e senza cornici. In vetta foto di rito, 2 parole e un poco di rancio per ricaricarsi, poi giù per la normale.
Anche qui, nonostante siano le 12 e il sole picchi la neve è ottima. Non già dura come prima, ma compatta e non marcia. Si scende faccia a monte gradinando con semplicità e sempre molta attenzione. Un traverso corto e si è all'imbocco del canale con catena. E' per metà abbondante pieno di neve, ma le catene affiorano ancora evidenti. Si scende sempre con l'ausilio della picca, ma a metà dove c'è un saltino si usa la catena come si farebbe senza neve.
In poco si è fuori. Alla fine del canale fare attenzione, il pendio ripido (quello dove d'estate c'è il faticoso ghiaione) presenta 10 cm di neve assai farinosa sopra un fondo duro. Così per non faticare troppo metto il culo in terra e scivolo giù, quando vedo che inizio a prendere troppa velocità mi fermo con la picca come fosse un vomere.

Il Val Cerviera temevo di trovare un mare di neve marcia, trovo invece un mare bellissimo di neve candida e portante. E' una vera goduria scendere. Ammiro il panorama, circa 500 metri prima del ponticello di legno sul finire della valle facciamo sosta, oramai i ramponi non servono. Quindi ci leva tutto il ferrame e si prosegue nella discesa.

Il resto è standard. Colori autunnali meravigliosi nei boschi intorno a Valbondione.


















































_________________
BUONA MONTAGNA A TUTTI!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Nov 18, 2012 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo! Sempre una bella classica Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Dom Nov 18, 2012 10:16 pm    Oggetto: Re: 17/11/12: Canale N Recastello Rispondi citando

Complimenti. La neve di questi giorni era sì portante ma pure infima.

marcomoratti ha scritto:
E così, a metà Novembre rimetto la veste invernale dell'escursionista orobico medio (e non solo) avventurandomi tra questi monti con a seguito ghette, piccozza e ramponi.


Insisto: l'escursionista (e tantomeno quello medio) non utilizza la piccozza. Anzi forse nemmeno la possiede.
Stiamo parlando di alpinismo, anche se non si è usata la corda.
Almeno io la penso così.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marcomoratti



Registrato: 07/06/11 22:37
Messaggi: 168
Residenza: Albino -BG-

MessaggioInviato: Lun Nov 19, 2012 7:41 am    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Bravo! Sempre una bella classica Wink

Vezz ha scritto:
Complimenti


Grazie ad entrambi! Smile

lupin-3 ha scritto:
Sempre una bella classica Wink


Hai perfettamente ragione! Sempre davvero bella e soddisfacente Very Happy Very Happy

Vezz ha scritto:
La neve di questi giorni era sì portante ma pure infima.

Credo obiettivamente che, più che in alti periodi dell'anno, le condizioni varino rapidamente a seconda di dove ci si muove. Ieri erano davvero eccellenti qui, fatti salvi quei merdosi ultimi metri.
Al contrario, ho incontrato due persone che han provato il couloir dei Ratti, e loro le condizioni pessime le han trovato ben prime dell'uscita, e han dovuto fare delle doppie per tornare indietro.

Vezz ha scritto:
l'escursionista (e tantomeno quello medio) non utilizza la piccozza. Anzi forse nemmeno la possiede.
Stiamo parlando di alpinismo, anche se non si è usata la corda.
Almeno io la penso così.

Non hai mica tutti i torti. Anzi! Una salita come questa esula certamente dai canoni e dalle condizioni dell'escursionismo prettamente detto. Non si nega.
Non è alpinismo di quello eclatante delle grandi montagne forse Embarassed , ma ha un suo degno posto anche questa. Wink
Poi è questione di metri di paragone e di valutazioni, più personali che altro, dovendo inquadrarmi in un genere per descrivermi non posso di certo piazzarmi nell'alpinismo, quindi mi viene più da mettere escursionista Embarassed Embarassed Con alcune piccole divagazioni un po' avventurose, eventualmente Wink Wink
_________________
BUONA MONTAGNA A TUTTI!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
NICO 80



Registrato: 03/09/12 15:35
Messaggi: 112
Residenza: Albino (Bg)

MessaggioInviato: Lun Nov 19, 2012 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo sempre ottimo come giro e belle foto! trovai le stesse condizioni in uscita qualche anno fa con neve cosi bastarda Crying or Very sad
_________________
Ravanando e imprecando si salgono tutte le vette!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Nov 19, 2012 12:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella girata Marco.
Sembrava bella anche la Est del Coca (progetto iniziale di entrambi).
Ma direi che ad entrambi è andata più che bene!!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marcomoratti



Registrato: 07/06/11 22:37
Messaggi: 168
Residenza: Albino -BG-

MessaggioInviato: Lun Nov 19, 2012 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Bella girata Marco.
Sembrava bella anche la Est del Coca (progetto iniziale di entrambi).
Ma direi che ad entrambi è andata più che bene!!!!


Grazie mille Smile

Eh già, direi proprio che è ci è andata bene Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
BUONA MONTAGNA A TUTTI!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Nov 19, 2012 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Belle foto e ottime condizioni anche sul "mitico"... Peccato che debba cambiar tutto, per noi escursionisti un paio di mesi con queste condizioni sarebbe stato manna dal cielo Smile
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Nov 19, 2012 8:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Belle foto e ottime condizioni anche sul "mitico"... Peccato che debba cambiar tutto, per noi escursionisti un paio di mesi con queste condizioni sarebbe stato manna dal cielo Smile


parole sante! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Lun Nov 19, 2012 9:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

tu quoque Dome.....

ragazzi ragazzi...ma come si fa a dir una roba del genere?? altro che un paio di mesi....VOGLIAMO ALTRA NEVE...FRESCAAAA...
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Nov 20, 2012 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Belle foto e ottime condizioni anche sul "mitico"... Peccato che debba cambiar tutto, per noi escursionisti un paio di mesi con queste condizioni sarebbe stato manna dal cielo Smile

Lo dico sempre anche al Denis...vorrei si fermasse il tempo e le condizioni!!! Rolling Eyes
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mar Nov 20, 2012 9:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

vero bellissime condizioni di questo periodo mi spiace per gli ski alpinisti ma per me questa neve basta caso mai un po piu' ghiaccio!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati