Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Speleo on-ice in trasferta nel Far- EST

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Nov 15, 2012 10:24 pm    Oggetto: Speleo on-ice in trasferta nel Far- EST Rispondi citando

Dopo mesi di preparativi e cambi di date, eccoci finalmente in 5, decisi ad andare ad esplorare quella zona che, ogni speleologo, dovrebbe visitare almeno una volta nella vita: la' dove è nato lo studio delle cavità naturali... il CARSO triestino.

Io, Claus, Massi, Enrico ed il nostro "Guru" Adriano!
Come al solito, la fortuna è cieca, ma la sfiga ha 11/10!!! E Enrico, all'ultimo, ha un problema di lavoro e gli tocca lavorare il sabato!
Un piccolo problema famigliare, infine, fa' desistere anche Adri, quello che ha messo la pulce nell'orecchio a tutti noi!!!

Comunque, l'agriturismo in cui dormire è già prenotato, gli speleo triestini (che hanno la chiave della grotta), già avvisati....
Non si può più rinviare! Così, venerdì, caricata la macchina di corde, imbraghi ed attrezzature varie, partiamo puntando ad est.... al FAR-EST!!!!Rolling Eyes

Dopo qualche ora arriviamo al nostro bell'agriturismo, ci sistemiamo ed usciamo a ber... ehm.. volevo dire: a mangiare!!! Cool
E dopo aver mangiato, mangiato e ben bevuto..... tutti a nanna! Il giorno successivo, ci aspetta una bella giornata piena!!!!

Il sabato Il ritrovo con i triestini è alle 9, a Basovizza (piccolo paesino sul confine con la Slovenia). Qui conosciamo 2 signori un po' su d'età, e, appena sanno che arriviamo dalla zona di Como, gli brillano gli occhi e incominciano a raccontarci, come un fiume in piena, di quando hanno aperto e topografato la famosa "Guglielmo" sul Palanzone.
(probabilmente erano due di questi:)



Foto tratta da http://www.sastrieste.it/SitoSAS/Societa1a.html

5 minuti di macchina e 5 minuti a piedi e siamo al cospetto di questa grotta che fa' una pippa a tutte le grotte da noi sin ora visitate: 378mt di profondità, un pozzo da 150mt pressochè verticali, gallerie con larghezze medie di 20mt ed altezze di 30.... Shocked

Il solo pensiero ci faceva emozionare... poi, quando arrivi e ti becchi una casetta per cambiarsi e ripararsi dalla pioggia... Beh! questa si che è organizzazione!!! Wink



I triestini ci aprono la botola che da' accesso alla grotta, noi barattiamo l'ospitalità, con una bella forma di taleggio e, dopo averci lasciato il rilievo ci salutano!

IL RILIEVO


Ecco la botola:




Scendiamo le infinite scale che scendono i primi 40 (se non erro) metri di grotta e ci ritroviamo in un'ampia sala



Qui, già ci accorgiamo che non son le nostre "grotticelle" lombarde, dopo un attimo di smarrimento, tiriam fuori il rilievo e iniziamo a decidere un itinerario!



Pian piano (non senza cannare a qualche bivio! Embarassed) raggiungiamo l'inizio del pozzo da 150 mt Shocked

Qui iniziamo a piazzare il discensore nelle corde e scendere.....
scendere....
scendere....
scendere....

scendere....
scendere....

scendere....


scendere....


scendere....


scendere....

Rolling Eyes

Ad un certo punto, guardo in su: Massi era un puntino in alto Rolling Eyes

Poi mi guardo sotto: Claus era un puntino luminoso giù, in fondo Rolling Eyes

"Claus! Sei sul fondo?" Gli grido
"No! Se non vedo male mi mancano una 20ina di metri", risponde!!! Shocked

CAZZAROLA!!!!! E' PROPRIO LUNGO!!! Shocked

Ecco Massi:



Ed una foto trovata in rete che rende meglio l'idea del pozzo (d'altronde con la mia fotocamera compatta, cosa pretendete!)



In fondo ci fermiamo e ci ristoriamo con un buon the caldo



Per poi ripartire alla volta del ramo "Brena"

In cui ci fermiamo spesso per catturare immagini di rara bellezza!

















Poi, dopo qualche ora di cammino, stanchi ci appisoliamo un po' (tanto qui il buio non manca) e partiamo per il ritorno..... ci aspetta ancora tutto il famoso pozzo da risalire a forza di braccia!!!! Cool



Giunti alla base del pozzo Claus parte a risalire e, dato che non si sente molto bene, opta per uscire più velocemente possibile senza ulteriori pause... Io e Massi, invece, ce la prendiamo comoda (dopo esserci raccomandati con Claudio di seguire il percorso principale) e ci fermiamo a guardarci attorno... Rolling Eyes

Dopo qualche ora, verso le 8 di sera, stanchi morti, siamo fuori, intanto Claus Si stava un po' riprendendo, ma solo la dormita della notte lo ripiglierà al 100%
Poi scopriremo che la grotta in questione, è famosa per l'alta concentrazione di gas "Radon"... probailmente una mezza intossicazione!!!??? Rolling Eyes

Infine, dopo esserci cambiati, si torna al nostro agriturismo, dove (escludendo Claus che si è infilato subito in branda) ci facciamo la solita bevut... ehm! volevo dire "Mangiata" e ci infiliamo sotto le coperte.

Domenica:
Gitarella a Trieste: città veramente bella (non fosse per il vento)



ed alle "Foci del Timavo" (famoso fiume che nasce in Croazia, si infila sottoterra, percorrendo c.a. 40km in grotta ed esce nei pressi di Monfalcone)



Poi a casa!!!!

Ottima uscita carsica, da ripetere! Se non altro per la squisitezza del vino e dei cibi di questa zona d'italia! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Nov 16, 2012 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

SI' MA LI VOGLIAMO BLOCCARE QUESTI SPAMMERS CHE ROVINANO IL SITO!!!!

Very Happy
Ah...ma allora ci sei ancora.

Ma il Radon non è cancerogeno?
Question
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Nov 16, 2012 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

essì,devi proprio cambiare digitale Laughing Laughing Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Nov 16, 2012 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

bel report per una trasferta riuscita.

la grotta è meritevole, è tutto enorme.
il pozzo da 140m è qualcosa di impressionante, il più grande di tutto il carso. Un'unica colata verticale che scende dritta al livello delle gallerie.
Ovunque guardi, la luce della lampada si perde nel buio più totale, intuisci vagamente le pareti circostanti talmente la sezione del pozzo è grande.
Il fondo lo vedi solo all'ultimo per il resto ti cali sempre verso il nero totale.
Ti rendi conto dell'immensità del posto quando guardi sù e vedi le luci dei compagni lontanissime. L'eco è impressionante e spaventoso, percorre tutto il pozzo e le enormi gallerie. Parlare a distanza è impossibile perchè tutto rimbomba e le parole risultano incomprensibili.

noi abbiamo raggiunto il P140 da una via alternativa e piuttosto stringi-chiappe. gli siamo arrivati a piombo da sopra, con una calata interamente nel vuoto su una cordaccia da 8.5 vecchia, fangosa e fradicia che volava nel discensore. Emozionante, scendere con tutto l'enorme pozzo sotto i piedi, senza sapere se la corda basterà ad arrivare da qualche parte...

sul fondo la presenza del radon e la scarsità di ossigeno unita alla ventilazione assente per via del basso gradiente termico, mi hanno giocato un brutto scherzetto. Non è stato simpatico trovarmi 300 sottoterra con difficoltà a respirare, tachicardia, nausesa e un mal di testa insopportabile. La cosa positiva è che la strizza di stare ancora peggio mi ha spinto a divorare la risalita, un frazionamento dopo l'altro, praticamente senza soste.

un grazie ad Antonio e al presidente del mitico G.G. Debeljak di Trieste per il supporto logistico e le preziose informazioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bafio



Registrato: 15/11/09 21:18
Messaggi: 568
Residenza: brianza

MessaggioInviato: Ven Nov 16, 2012 10:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

e bravi i nostri speleo....


ormai siete pronti per andare a fare viva le donne....che adesso segna -1200.....


p.s. ma i sacchi sono ancora quelli che vi ho dato io????
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Sab Nov 17, 2012 6:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:


Ma il Radon non è cancerogeno?
Question


Ma va' la'!!! Tu credi ancora a queste dicerie??????

Pensa che c'è chi dice che addirittura la nicotina sia cancerogena!!!! Rolling Eyes Rolling Eyes Neutral

bafio ha scritto:

p.s. ma i sacchi sono ancora quelli che vi ho dato io????


Cerrrttooo!!!!! Wink

Anzi... me ne servirebbe ancora qualcuno... Rolling Eyes
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Sab Nov 17, 2012 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

bafio ha scritto:



ormai siete pronti per andare a fare viva le donne....che adesso segna -1200.....


Quoto e..... Complimenti!!!!
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bafio



Registrato: 15/11/09 21:18
Messaggi: 568
Residenza: brianza

MessaggioInviato: Sab Nov 17, 2012 9:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:

bafio ha scritto:

p.s. ma i sacchi sono ancora quelli che vi ho dato io????


Cerrrttooo!!!!! Wink

Anzi... me ne servirebbe ancora qualcuno... Rolling Eyes


adesso devo produrre la versione 2.0 fatta collaborando con i ragazzi di ingrigna....

se ti serve qualcosa fatti vivo!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Dom Nov 18, 2012 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Che bello! Complimenti!
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Dom Nov 18, 2012 1:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

bafio ha scritto:
ZioPunzo ha scritto:

bafio ha scritto:

p.s. ma i sacchi sono ancora quelli che vi ho dato io????


Cerrrttooo!!!!! Wink

Anzi... me ne servirebbe ancora qualcuno... Rolling Eyes


adesso devo produrre la versione 2.0 fatta collaborando con i ragazzi di ingrigna....

se ti serve qualcosa fatti vivo!!!


Avrei anch'io qualche modifica da consigliare....... Rolling Eyes

Ti manderò un MP! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Nov 18, 2012 5:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se fossi stato un triestino e mi davate una forma di taleggio vi facevo tornare in Lombardia a calci in culo.
Ma con tutte le cose buone che abbiamo dovevate donargli proprio quella cosa puzzolente?
mah..... Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
bafio



Registrato: 15/11/09 21:18
Messaggi: 568
Residenza: brianza

MessaggioInviato: Dom Nov 18, 2012 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna....tu oltre che di montagna non capisci una mazza nemmeno di cibo!!!!!!




@zio punzo.....sulla nuova versione del sacco abbiamo apportato parecchie modifiche.....
e per ora non ne farò altre...visto che sono state testate e approvate dopo 2 o 3 grotte varie e una discesa fino al fondo di w le donne.....

cmq ne parliamo nei msg privati....
Top
Profilo Invia messaggio privato
tiramisù



Registrato: 02/05/11 20:52
Messaggi: 135
Residenza: Lentate sul Seveso (MB)

MessaggioInviato: Lun Nov 19, 2012 2:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
bel report per una trasferta riuscita.

la grotta è meritevole, è tutto enorme.
il pozzo da 140m è qualcosa di impressionante, il più grande di tutto il carso. Un'unica colata verticale che scende dritta al livello delle gallerie.
Ovunque guardi, la luce della lampada si perde nel buio più totale, intuisci vagamente le pareti circostanti talmente la sezione del pozzo è grande.
Il fondo lo vedi solo all'ultimo per il resto ti cali sempre verso il nero totale.
Ti rendi conto dell'immensità del posto quando guardi sù e vedi le luci dei compagni lontanissime. L'eco è impressionante e spaventoso, percorre tutto il pozzo e le enormi gallerie. Parlare a distanza è impossibile perchè tutto rimbomba e le parole risultano incomprensibili.

noi abbiamo raggiunto il P140 da una via alternativa e piuttosto stringi-chiappe. gli siamo arrivati a piombo da sopra, con una calata interamente nel vuoto su una cordaccia da 8.5 vecchia, fangosa e fradicia che volava nel discensore. Emozionante, scendere con tutto l'enorme pozzo sotto i piedi, senza sapere se la corda basterà ad arrivare da qualche parte...

sul fondo la presenza del radon e la scarsità di ossigeno unita alla ventilazione assente per via del basso gradiente termico, mi hanno giocato un brutto scherzetto. Non è stato simpatico trovarmi 300 sottoterra con difficoltà a respirare, tachicardia, nausesa e un mal di testa insopportabile. La cosa positiva è che la strizza di stare ancora peggio mi ha spinto a divorare la risalita, un frazionamento dopo l'altro, praticamente senza soste.

un grazie ad Antonio e al presidente del mitico G.G. Debeljak di Trieste per il supporto logistico e le preziose informazioni.


'rcatro ta che emozioni eh sta speleo!!

Bravi a: andare, farci vedere e raccontarci !
saluti
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati