Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 2:21 pm Oggetto: Notte al Benigni |
|
|
Era da un po' che frullava nelle nostre teste l'idea di un pernottamento in quota che, per una volta, non fosse legato a qualche ascensione o giro escursionistico. Salire, stare in compagnia, dormire, scendere. E magari tentare per la prima volta qualche scatto notturno.
La partenza avviene ad orario poco ortodosso, proprio mentre nel cielo si sta facendo spazio la quotidiana magia del tramonto. Se aggiungiamo la parecchia neve fresca presente nella parte alta dell'itinerario, è normale che questa ben nota salita acquisterà sfumature diverse dal solito.
A movimentare ulteriormente la serata ci pensa l'amico Ugo che, avendo dimenticato gli scarponi, salirà in scarp de tennis: non gli faremo mancare i nostri amichevoli commenti di scherno.
Una volta terminato il bosco, la parte inferiore del percorso è un alternarsi di chiazze di neve ed è più che mai invasa dall'acqua. Camminiamo con un occhio al sentiero e uno ai monti che si colorano alle nostre spalle. Dalla fonte S. Carlo in poi, l'innevamento si fa cospicuo; nel canalino si affonda in almeno mezzo metro di fresca. Apprezziamo il lavoro di tracciatura di un solitario ragazzo di Botta. L'ultimo faticoso strappo ci deposita sul poggio panoramico del rifugio. Gettiamo un saluto alla webcam e, dopo aver sistemato gli zaini nell'accogliente locale invernale, ci prepariamo per le foto. Non molte e di scarsa qualità. Ci sarà da migliorare. Il freddo è pungente, ma sono le avvolgenti nuvole che ci costringono a rientrare.
La notte trascorre freschina. Il mattino dopo, come previsto, siamo immersi nelle nebbie. Sotto un fine nevischio ci incamminiamo sulla strada del ritorno.
La luce filtra da dietro la Grignetta
La casera Valletto sonnecchia alla base della val Salmurano
Mentre la cima omonima fa capolino, già arrossata dal tramonto
Baciamorti e Aralalta tra i fili
Il Venturosa
Il cielo s'arrossa sempre più
Vista d'insieme dai pressi della fonte S. Carlo
Un paio di scatti al rifugio (pieni di difetti che in piccolo non si notano)
Cima di Valpianella
Al risveglio
Niente scarponi per lui, ma superpiumino
Un classico al rifugio Benigni
Si torna giù
Nel canale
Immaginando vasti panorami
Verso il torrente
Siam giù
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 4:57 pm Oggetto: Re: Notte al Benigni |
|
|
Vezz ha scritto: |
Un paio di scatti al rifugio (pieni di difetti che in piccolo non si notano)
|
bella
Giove che sorge dietro le montagne e le Pleiadi |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
A vedere quanto era sereno il cielo di sicuro non era un fine settimana. Altra infrasettimanale dunque.....
com'è l'invernale del Benigni? |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 8:28 pm Oggetto: |
|
|
bello! bravi... e foto niente male, comunque
Vezz ha scritto: | Apprezziamo il lavoro di tracciatura di un solitario ragazzo di Botta. | strano che il sergione era su...
trovato in ordine l'invernale? ogni tanto qualcuno si diverte a far su casino... _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
stpate
Registrato: 13/02/07 23:38 Messaggi: 37 Residenza: gorlago BG
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 9:40 pm Oggetto: Re: Notte al Benigni |
|
|
Complimenti per la gita notturna e per le belle foto!!
Un'idea a cui sto pensando anche io da tempo. Ma com'è il locale invernale?
bisogna attrezzarsi di tutto punto o c'è un minimo di comfort?
Luce, legna, c'è possibilità di riscaldare qualcosa?
Quanti posti letto?
Giusto per sapere come dobbiamo organizzarci
Grazie per l'info se ti va di rispondere
Ciao
Stefano |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima notturna! Bravi!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | A vedere quanto era sereno il cielo di sicuro non era un fine settimana. Altra infrasettimanale dunque.....
|
Il Magister si è adeguato ai nuovi modelli meteo. Considerando che non c'è più un wknd decente ( e questo che arriva conferma il trend ) lui li abolisce e se li crea in settimana, a piacere e su misura....
Ormai agisce secondo un calendario particolare, e personale...
Non male secondo me lo scatto notturno, per essere sostanzialmente il primo. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | A vedere quanto era sereno il cielo di sicuro non era un fine settimana. Altra infrasettimanale dunque.....
|
Il Magister si è adeguato ai nuovi modelli meteo. Considerando che non c'è più un wknd decente ( e questo che arriva conferma il trend ) lui li abolisce e se li crea in settimana, a piacere e su misura....
Ormai agisce secondo un calendario particolare, e personale...
Non male secondo me lo scatto notturno, per essere sostanzialmente il primo. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
... stardo!
Bello il Benigni e belle anche le foto anche se ti critichi troppo (anche se - almeno spero - un'autocritica è già indice di una soluzione o miglioramento, ma non essere troppo severo con te stesso nell'arte della fotografia! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 11:06 am Oggetto: Re: Notte al Benigni |
|
|
claus_ ha scritto: | Vezz ha scritto: |
Un paio di scatti al rifugio (pieni di difetti che in piccolo non si notano)
|
bella
Giove che sorge dietro le montagne e le Pleiadi |
Le Pleiadi le avevo riconosciute, Giove no (ci chiedevamo appunto cosa fosse). Grazie! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | A vedere quanto era sereno il cielo di sicuro non era un fine settimana. Altra infrasettimanale dunque.....
com'è l'invernale del Benigni? |
Era la notte di venerdì 2. In mattinata ho lavorato dai!
Faccio degli orari un po' particolari in effetti ma più o meno lavoro anch'io. Ho la fortuna di poter in parte organizzarmi con anticipo.
E poi di questi tempi è giusto lasciare un po' di lavoro anche agli altri..
rediquadri ha scritto: | Ottima notturna! Bravi!  |
Sì dai non posso lamentarmi!
calimero ha scritto: | grigna ha scritto: | A vedere quanto era sereno il cielo di sicuro non era un fine settimana. Altra infrasettimanale dunque.....
|
Il Magister si è adeguato ai nuovi modelli meteo. Considerando che non c'è più un wknd decente ( e questo che arriva conferma il trend ) lui li abolisce e se li crea in settimana, a piacere e su misura....
Ormai agisce secondo un calendario particolare, e personale...
Non male secondo me lo scatto notturno, per essere sostanzialmente il primo. |
Aridaglie! Pure ribadito l'hai..
matteo81 ha scritto: | ... stardo!
Bello il Benigni e belle anche le foto anche se ti critichi troppo (anche se - almeno spero - un'autocritica è già indice di una soluzione o miglioramento, ma non essere troppo severo con te stesso nell'arte della fotografia! |
Ero stato due volte al Benigni in estate. Una troppo tempo fa (2004), l'altra con il brutto tempo (che non è difficile trovare). Con la neve dà il meglio di sè.
Nemmeno stavolta sono riuscito ad avere un bel tempo stabile però. E neppure stavolta ho salito la cima di Valpianella. Nè ho fotografato il lago.
La foto notturna (quella quotata da Claus, le altre non le prendo in considerazione) è ricca di cose da migliorare. Potrei citartene una decina.
Ma sì dai lo faccio:
1- troppo scura alla fonte, ho dovuto schiarirla aumentando il rumore (avrei dovuto aprire di più il diaframma e non temere gli ISO).
2- rumorosa (avrei dovuto togliere delle impostazioni del software della fotocamera e qualcosa forse sarebbe cambiato).
3- fuori fuoco - o micromossa non l'ho ancora capito - (in parte dipende dal baraccone di obiettivo, in parte devo trovare la giusta posizione della ghiera).
4- il cavalletto del mio amico lasciato davanti al rifugio.
5- gli aloni azzurri intorno alle stelle (ora li ho eliminati desaturando l'azzurro).
6- il colore non mi convince. In originale la foto era gialla (colpa dell'inquinamento luminoso o cos'altro?)
7- le stelle sono mosse (in parte per il tempo di esposizione, in parte per le ragioni già elencate)
8- la giornata non era ideale ma su questo non si può agire.
Tutto questo solo per migliorarsi (e magari può risultare utile a qualcuno). Cmq mi sta salendo la scimmia della fotografia notturna. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 11:22 am Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | bello! bravi... e foto niente male, comunque
Vezz ha scritto: | Apprezziamo il lavoro di tracciatura di un solitario ragazzo di Botta. | strano che il sergione era su...
trovato in ordine l'invernale? ogni tanto qualcuno si diverte a far su casino... |
Sì è lui, Sergio.
Il locale invernale è molto ordinato, pulito e accogliente. A proposito: GRAZIE!
Le coperte abbondanti e asciutte.
stpate ha scritto: | Complimenti per la gita notturna e per le belle foto!!
Un'idea a cui sto pensando anche io da tempo. Ma com'è il locale invernale?
bisogna attrezzarsi di tutto punto o c'è un minimo di comfort?
Luce, legna, c'è possibilità di riscaldare qualcosa?
Quanti posti letto?
Giusto per sapere come dobbiamo organizzarci
Grazie per l'info se ti va di rispondere
Ciao
Stefano |
Il locale invernale è semplice ma accogliente. 6 letti con abbondanza di coperte. Un tavolo, qualche sedia e anche una sdraio!. Non c'è stufa nè luce. Questo è quel che mi ricordo. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Il locale invernale è molto ordinato, pulito e accogliente. A proposito: GRAZIE! Il locale invernale è semplice ma accogliente. 6 letti con abbondanza di coperte. Un tavolo, qualche sedia e anche una sdraio!. Non c'è stufa nè luce. Questo è quel che mi ricordo. |
prego, anzi di niente, visto che tante volte l'ordine e la pulizia sono vanificati da qualhe simpaticone... la luce dovrebbe esserci, l'interruttore appena a sinistra della porta non funzionava? _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Nov 07, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | Vezz ha scritto: | Il locale invernale è molto ordinato, pulito e accogliente. A proposito: GRAZIE! Il locale invernale è semplice ma accogliente. 6 letti con abbondanza di coperte. Un tavolo, qualche sedia e anche una sdraio!. Non c'è stufa nè luce. Questo è quel che mi ricordo. |
prego, anzi di niente, visto che tante volte l'ordine e la pulizia sono vanificati da qualhe simpaticone... la luce dovrebbe esserci, l'interruttore appena a sinistra della porta non funzionava? |
Non l'abbiam visto. E sì che ci sarà anche stata una lampadina in giro..  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Ven Nov 09, 2012 1:23 am Oggetto: |
|
|
Involontariamente questa settimana si svolge una gara tra te e Claudio per le migliori foto notturne in montagna.
Sono magnifiche sia le tue, sia quelle di Claudio, sia (aggiungerei) quelle di Franci, pubblicate sul suo sito personale FFC Le Mie Orobie.
Nelle tue prevale la contemplazione dei cieli stellati anche perché, se non ricordo male, dal Benigni non si scorgono fondovalle illuminati.
Oltre al cielio, mi colpisce il Benigni di notte, con la porta e la finestrella illuminata dell'invernale. _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
|