Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Nov 01, 2012 11:19 pm Oggetto: Anello di Camaggiore, ultimi sussulti d'autunno |
|
|
Ero tentato di non reportizzare.
Un po' per la modestia dell'itinerario, un po' per non prendermi gli insulti. Qualcuno l'aveva anche detto:
"Il problema è che domenica niente sole e quindi luce del cazzo.
poi ovviamente lunedi quando si lavora il sole arriverà, ci saranno contrasti della madonna e qualche fortunato inculato potrà andare a immortalarli."
Va beh: lunedì, mi sposto, per la verità senza troppa convinzione, in quel di Dervio per vedere la situazione neve. L'idea è quella di compiere grossomodo quello che viene chiamato l'anello di Camaggiore, alle pendici del monte Muggio.
La prima parte del percorso avviene nel bosco in ombra. Fa freddo, ci sono strati di ghiaccio sulle pozze e c'è un vento gagliardo che si insinua persino tra gli alberi. Non propriamente quello che avevo immaginato. Ma la parte "interessante" dell'itinerario deve ancora arrivare. Verso i 1000 metri di quota le cose in parte cambiano: il vento è libero di sfogarsi e le vedute si fanno più ampie. Il Legnone e il Legnoncino svettano oltre le gialle betulle. Appare il lago nella sua consueta bellezza. Il borgo di Camaggiore, pur non strappandomi alcuna foto, è suggestivo. Merita anche l'isolata chiesetta.
Mi innalzo ancora qualche metro in cerca di ulteriori scorci. Ne trovo qualcuno grazie ai disegni del vento e allo sfondo del Bregagno.
Poi è nuovamente bosco, assai più accattivante di quello precedente. O forse son io che ho la testa più libera di apprezzarlo. Foglie di ogni colore si posano su un manto bianco; il fascino di casolari ormai in rovina abbellisce il tutto.
Percorro il sentiero fino a Noceno a testa bassa: passo a passo raccolgo un bel sacchettone di castagne (le uniche della stagione a parte quelle prese a... Creta). Ho modo di apprezzare anche la malinconia di un freddo tramonto. L'ultima luce si posa sulle tante seconde case ormai in via d'abbandono.
Nonostante le premesse, il giro ha offerto ancora una volta scorci e momenti pregevoli. Peccato solo non poterli condividere con alcuno. Ma si sa.. quelli normali lavorano.
Un tappeto di neve, il giallo delle betulle e il Legnoncino
Pur non concedendosi ancora interamente, fa capolino pure il Legnone
Dispiace quasi calpestare i ghirigori della neve
Ino e One, da qui sono una bella accoppiata
I monti dell'alto Lario sono già stati pelati dal vento
Una sosta a rimirare il lago è d'obbligo
Si procede respirando aria frizzantina (e finalmente catturo la famosa betulla antigravitazionaria)
La chiesetta di Camaggiore
Con annesso belvedere
Colorata convivenza
Più su, pratoni sui quali spaziare
Bregagno arrivooo
Gli ultimi sussulti di autunno
Notevole e malinconico
Questo mix non l'avevo mai veduto
La semplice bellezza di una foglia
Testimonianze di un passato ormai andato
Chiesetta a Noceno
Cortese avviso
L'ombra del Crocione si allunga: è tempo di scendere
E tu che ci fai qua?
Torrentello
Arancio
Sueglio dorato
Il richiamo del Cavregasco
Cardinello
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
ahah quella della foglia...ne ho fatta una 'identica' durante la nevicata di domenica...stessi colori, solo diversa prospettiva.
ciao grande! _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Bravo come sempre (ovvio e nemmeno più da ripetere! ).
Bellissima quella con il baitello e la pecora che studia i tuoi movimenti. _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Cosa vuoi che ti dica .....cito testualmente il vate dell'incipit :
Ci sono stati dei contrasti della madonna e c'è stato qualche fortunato inculato che è andato a immortalarli.
I riflessi del tramonto sul Cardinello mi ricordano quelli ( dell'alba però..) che avevi ripreso sul Coca un anno fa entrando nel canale del Redorta.
Ciao  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 11:08 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Cosa vuoi che ti dica .....Ci sono stati dei contrasti della madonna e c'è stato qualche fortunato inculato che è andato a immortalarli.
|
Quotone
Bravo DOC foto egregie come sempre! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto bravo.
Posso sapere con che macchina le hai scattate ? _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | ahah quella della foglia...ne ho fatta una 'identica' durante la nevicata di domenica...stessi colori, solo diversa prospettiva.
ciao grande! |
Vogliamo vedere di cosa sei capace! Dai posta un bel riassunto delle tue "escursioni" estivo-autunnali!
*Barby* ha scritto: | Ahhhhh la mia terra,thanks  |
Una zona che ho conosciuto anche grazie alle tue foto. Ricordo che la betulla antigravitazionaria fu tra le prime foto a colpirmi nel vostro sito.
silvrin ha scritto: | Bravo come sempre (ovvio e nemmeno più da ripetere! ).
Bellissima quella con il baitello e la pecora che studia i tuoi movimenti. |
E grazie come sempre! Era esattamente lì pronta a scappar via ad una prima mia mossa. Trovarsela nel bosco dopo non aver incontrato quasi nessuno è stato particolare.
calimero ha scritto: | Cosa vuoi che ti dica .....cito testualmente il vate dell'incipit :
Ci sono stati dei contrasti della madonna e c'è stato qualche fortunato inculato che è andato a immortalarli.
I riflessi del tramonto sul Cardinello mi ricordano quelli ( dell'alba però..) che avevi ripreso sul Coca un anno fa entrando nel canale del Redorta.
Ciao  |
Ci vuole pur qualcuno che faccia questo sporco lavoro per voi. E' dura la fase di scelta meta, ma anche la realizzazione in solitaria.. bisogna essere motivati
Domani, se ti può consolare, lavoro 24h di fila. Fortuna che piove!
Il paragone è tirato con le orecchie ma ho inteso quel che volevi sottointendere..
lupin-3 ha scritto: | calimero ha scritto: | Cosa vuoi che ti dica .....Ci sono stati dei contrasti della madonna e c'è stato qualche fortunato inculato che è andato a immortalarli.
|
Quotone
Bravo DOC foto egregie come sempre! |
Ah ma allora sei vivo? Thanks
Riki ha scritto: | Bellissime foto bravo.
Posso sapere con che macchina le hai scattate ? |
Grazie. Queste e quelle degli ultimi 4 mesi sono tutte fatte con la Panasonic TZ10 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Lo sapevo
E io chiuso in un appartamento a Milano.....
Non c'è proprio giustizia in sto mondo  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Nov 04, 2012 11:43 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Ah ma allora sei vivo? Thanks |
certo
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|