Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Dom Ott 28, 2012 9:21 am Oggetto: 2012 - 10 - 23 : Pizzo Tignaga (2653 mt.) |
|
|
Il Pizzo Tignaga si trova sulla cresta che divide la Valle Anzasca (Macugnaga) dalla Valsesia (in particolare l' Altavalsesia con le sue valli laterali Sermenza, Mastallone etc.): si tratta di un, per me, ottimo belvedere sul Monte Rosa (insieme ad altre cime poste piu' ad Ovest sulla stessa cresta quali Pizzo Moriana, Palone del Badile e ad alcuni passi come ad esempio il Colle della Bottigia). A giudicare dal libro di vetta non e' una meta molto frequentata visto che la mia risultera' essere la 13-esima firma in tutto il 2012 e anche negli anni precedenti il numero di firme per anno non cambia molto ...
L'accesso piu' logico sarebbe da Carcoforo in Val Sermenza: per fare un giro ad anello, nel quale inserire come digressione la salita al Tignaga, ho scelto di partire da localita' Campo al termine della strada della Val Mastallone che collega Varallo Sesia a Fobello. In salita ho raggiunto (sentiero 517) Colle Baranca e Colle d' Egua da cui si sale al Tignaga; tornato al Colle d' Egua si prosegue in costa verso la Bocchetta Strienghi dalla quale il sentiero 515 riporta alla localita' di partenza.
Dal Colle d' Egua, provenendo come nel mio caso, da Est, si gira a destra e per ripida cresta erbosa si scavalcano un paio di rilievi fino ad arrivare al
Cimonetto da cui e' ben visibile il colle del Termo che collega Carcoforo a Rima: a sinistra Cima Lampone; a destra la facile Cima del Tiglio (altro noto belvedere sul Rosa); sullo sfondo da sinistra Tagliaferro e Corno Mud
Zoom su Tagliaferro e Corno Mud con in mezzo il Corno Bianco
Pizzo Tignaga dal Cimonetto ...
Ormai in vetta: la cresta percorsa con in secondo piano il Monte Cimone e Bocchetta degli Strienghi
Arrivato
Monte Rosa dal Pizzo Tignaga: in primo piano a destra Pizzo Moriana e piu' lontano a sinistra il Palone del Badile
Verso Est ben visibili le cime della Valstrona: Capezzone Cima del Lago ed Altenberg
Al Colle d' Egua di ritorno dal Tignaga
Durante la traversata da Colle d' Egua a Bocchetta Strienghi
Il Tignaga ormai lontano
Si avvicina in questi giorni la stagione invernale durante la quale non contribuisco molto: a questo si aggiunge che per motivi di lavoro a breve non avro' piu' molte occasioni di usare internet e quindi di seguire e partecipare a questo forum. Comincio fin da ora a salutare tutti e ringraziare quanti in questi quasi 5 anni hanno contribuito coi loro articoli alla realizzazione delle mie uscite. Magari prima o poi ricompariro': non posso garantire fin da ora risposta immediata ad eventuali vostri mp.
Ciao. MARCO _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Ott 28, 2012 9:25 am Oggetto: |
|
|
Ottimo giro e bei panorami!
Ti aspettiamo presto, quando potrai, di nuovo sul forum!
(Poi se vorrai fare qualche giro insieme mi farà piacere!) _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Ott 28, 2012 9:41 am Oggetto: |
|
|
Che bei posti, panoramici e istruttivi sulla Est del Rosa
Ricordo che mi aveva incuriosito molto il Tagliaferro quando ero stato in zona, prima o poi sarà da fare
E, come ti ha detto Stefano, appena puoi torna con i tuoi fotoreport che sono una bella lezione sulle montagne meno conosciute della Valle  |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Dom Ott 28, 2012 3:39 pm Oggetto: |
|
|
In genere seguo con maggiore attenzione e "pathos" i report sulle Orobie: le tue escursioni rappresentano però un'eccezione.
Sebbene a me sconosciuti, i luoghi che proponi mi paiono subito amici e familiari!
Spero anch'io che gli impegni lavorativi ti permettano presto di condividere nuovamente le tue belle esperienze montane.
In una giornata un po' cupa come quella odierna, la tua escursione sembra ancor più irraggiata di sole! _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Dom Ott 28, 2012 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Quella zona la conoscevo bene a quote più basse quando battevo tra Rimasco e Carcoforo con la mia canna da pesca in cerca di quelle favolose trote autoctone.
Ho ancora qualche foto della zona scattata su rullino per cui ne è passato di tempo. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
|