Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 3:43 pm Oggetto: Grigna sentiero CORNELL BUS |
|
|
qualcuno conosce le difficoltà del sentiero in oggetto che parte da Primaluna o Pasturo e passa per la chiesetta di S. Calimero?
è segnato come impegnativo....  _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna difficoltà. Non è nemmeno troppo esposto.
Dopo S. Calimero sali su dritto (oppure aggira il dosso con il sentiero normale), poi punta l'evidente spigolo erboso del pizzo della Pieve. La traccia si perde un po' alla sua base, ma tu vai sempre dritto, non puoi sbagliare. Incontri un albero secco e procedi. E' ripido ma mai veramente esposto, io praticamente non ho mai usato le mani.
Io son partito da Pasturo e ho raggiunto S. Calimero tagliando per prati ad intuito. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Confermo quanto detto daVezz:
l'ho fatto sabato
BAIEDO-NAVA-S.CALIMERO-PRABELLO-PIZZO PIEVE
è ripido ma non pericoloso.Solo in alcuni punti un pò esposto ma niente di che: con ghiaccio e neve, però diventa più impEgnativo.
Tra l'altro, nei pratoni sopra Prabello il sentiero è quasi impossibile da trovare, ma dall'inizio dello "spigolo" la traccia è più che ccattabile, ogni tanto trovi anche dei bolli e a3/4 incappi in una lapide.
Ciao |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 11:21 am Oggetto: |
|
|
grazie ad entrambi! _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 12:13 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Confermo quanto detto daVezz:
l'ho fatto sabato
BAIEDO-NAVA-S.CALIMERO-PRABELLO-PIZZO PIEVE
è ripido ma non pericoloso.Solo in alcuni punti un pò esposto ma niente di che: con ghiaccio e neve, però diventa più impEgnativo.
Tra l'altro, nei pratoni sopra Prabello il sentiero è quasi impossibile da trovare, ma dall'inizio dello "spigolo" la traccia è più che ccattabile, ogni tanto trovi anche dei bolli e a3/4 incappi in una lapide.
Ciao | Ma in discesa com'è? Me l'hanno sconsigliato.. _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente meglio in parapendio, ma non mi sembra niente di trascendentale anche a piedi. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sicuramente meglio in parapendio |
Citazione: | ma non mi sembra niente di trascendentale anche a piedi. |
d'accordissimo
ma se fossi in te con un piccolo sforzo in cima al Grignone e poi giù fino in basso
Ciao |
|
Top |
|
 |
|