Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti
premettiamo che mi reputo ancora super neofita della fotografia reflex ma volevo chiedere un consiglio:
il 18-55 canon da kit è un buon obiettivo ma inizio a trovarci un po' di sofferenze
con diaframma un po' chiuso verso gli f8 -f11 si comporta egregiamente soprattutto per quanto riguardano i paesaggi ma trovo che la nitidezza cala sia a 18mm che da 35 a 55mm con diaframma chiuso e certe volte i contorni non ben definiti.
Fotografo spesso in luoghi chiusi o abbastanza bui, a diaframmi chiusi per poter stare in un tempo di scatto che a mano libera non dia il mosso/micromosso.
evito di alzare gli iso sopra gli 800, al massimo 1600 ma qui un po' di rumore si inizia a vedere. tutto risolvibile in pp comunque.
Il 50 1.8 anche se pur un buon obiettivo e consigliato da tutti, per il mio parere in apsc è troppo lungo e limitante.... per di più non vorrei un fisso per ora.
vorrei un obiettivo con più nitidezza e se possibile luminoso.
per ora i due unici obiettvi che ho provato sono:
- il tamron 17-50 f 2.8
- il sigma 17-70 2.8- 4 (quest' ultimo ho letto di vari problemi fi front/back focus e ho constatato che a 2.8 rimane solo a 17-18mm)
altri che mi consigliate che avete provato e ne siete stati soddisfatti?
ciao
daniele |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron 17-50 prima versione ha un'ottima reputazione. Anche il nuovo Sigma 17-50 f/2.8 HSM.
Su focali grandangolari e a tutta apertura è difficile avere i bordi definiti con qualsiasi lente, anche per una questione di profondità di campo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Il Tamron 17-50 prima versione ha un'ottima reputazione. Anche il nuovo Sigma 17-50 f/2.8 HSM.
Su focali grandangolari e a tutta apertura è difficile avere i bordi definiti con qualsiasi lente, anche per una questione di profondità di campo. |
quale è il prima versione del tamron?? quello liscio per intenderci??
il 17-50 sigma si trova a 640 euri .... a quella cifra penserei più al 17-55 2.8 canon usato che sento parlare benissimo. tra tutti e due poi il costo è un po' esorbitante per le mie tasche ma aspettando un attimino si potrebbe concederselo.
il tamron per prezzo negli usati mi alletta ma ho notato comparando foto fatte con il 18-55 canon e 17-50 tamron che le differenze non sono poi così tanto rilevanti agli stessi diaframmi.
a dire che sono indeciso è poco |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Si il prima versione è il liscio.
Un mio amico si è pigliato il 17-55 Canon a 4-500 euro se ricordo bene, nuovo !!
Quando ha visto l'offerta su un sito Internet li ha chiamati per sapere se era vero o no.
Ora è molto contento, lo usa su 60D...
Il 15-85 visto in giro a 600 nuovo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 6:52 pm Oggetto: |
|
|
che culo a trovarlo a così poco. non ti ricordi il sito che lo tengo sotto controllo??
sarebbe un ottimo tutto fare il 15-85 se fosse più luminoso!!ma mi immaginerei il peso e il costo
ciao |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Ott 25, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Il Canon 17-40 f4 é la prima lente che mi son comprato fuori dal kit, ed é nitidissima, leggera e non costa nemmeno molto
ricordo che ero entusiasta dei primi scatti, é lí che ti viene il virus delle lenti col bordino rosso
su una aps-c é indistinguibile dal 16-35 (che é il miglior zoom grandangolare di Canon e costa il doppio), che é piú nitido solo ai bordi (che restano fuori quadro su una aps-c)
in tema di lenti economiche, leggere, luminose e ben portatili considera il fisso 40mm f2.8 pancake (pancake vuol dire che é lunga due cm): costa 200 euro. Me lo son preso quest'estate e lo ho portato in giro tanto, anche ad arrampicare.
Sulla 5D a 2.8 dá un bellissimo vignetting (a me piace molto, anche se alcuni lo considerano un difetto)... ho il desktop pieno di foto fatte con questa lente!
Dany se vuoi provare un po'di lenti Canon fai un salto in valcamonica quando torno, ti faccio giocare quanto vuoi!  |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 10:37 am Oggetto: |
|
|
ciao simon. il 17-40 leggendo e sentendo più pareri è un ottimo obiettivo.
Protrebbe essere una validissima alternativa ma per quello devo attendere un po'
il 40 su full frame mi sembra molto buono come focale, ma come dicevo il 50 in apsc lo trovo ne lungo ne corto, varia dai casi ma mai nella lunghezza focale per me giusta.
parere personale.
ieri su un forum se arrivavo presto presto vendevano un 17-55 a 400 euri da persona fidata..... quella era un offerta!!!
speriamo di trovare ancora qualcosina del genere
grazie dell' invito ... ne approfitterò più che volentieri!!
ciao
daniele |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Il 50mm su APS-C Canon è una focale adatta al ritratto. Equivale come angolo di campo ad un 80mm e se calcoli che sul formato pieno ci sono lenti fisse come l'85mm f/1.2 L dedicate al ritratto che costano oltre 2000 euro... Per fare street classico come piace a te meglio un 24mm su APS-C. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 2:49 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Il 50mm su APS-C Canon è una focale adatta al ritratto. Equivale come angolo di campo ad un 80mm e se calcoli che sul formato pieno ci sono lenti fisse come l'85mm f/1.2 L dedicate al ritratto che costano oltre 2000 euro... Per fare street classico come piace a te meglio un 24mm su APS-C. |
si si. il 24mm mi garberebbe... come l'85 mm che per me sarebbe una giusta ottica per ritratti e macro non spinte.
ma voglio stare lontano per ora dai fissi e giocare con un buon tuttofare che lavori però bene anche a diaframma chiuso e mi possa permettere di scattare con nitidezza anche con poca luce.
come già detto l'unica cosa che mi ferma dal 15-85 è il d. 3.5-5.6..... mentre del 24-105 f4 L è il prezzo ma penso sarebbe troppo il mio obiettivo. gli altri due citati 17-50 e 17-70 non penso mi facciano fare il passo che vorrei qualitativamente. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: |
considera il fisso 40mm f2.8 pancake .... Me lo son preso quest'estate e...
|
Pure quello, ma non ti vergogni ???
Dany il 24-105 L ha una resa super su formato APS... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Ott 26, 2012 11:08 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | simon ha scritto: |
considera il fisso 40mm f2.8 pancake .... Me lo son preso quest'estate e...
|
Pure quello, ma non ti vergogni ???
Dany il 24-105 L ha una resa super su formato APS... |
a) NO!
b) Il 24-105 é quello che cerca lui, ne son convinto pure io
ha un gran stabilizzatore: scatti a 1/15 di secondo a mano libera come niente...
é la lente di prima scelta per fare filmati (e lo stabilizzatore nei filmati CONTA)...
e quanto al vetro... é una lente L purosangue!
L'autunno scorso a Zion ho visto una squadra di gente di quegli stage fotografici che fanno a pagamento (e costano parecchio $$$$)... un' istruttore e dieci persone dietro... avevano TUTTI la 24-105!!
l'unico difetto é che é un oggetto delicato da portare dietro ad arrampicare |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Sab Ott 27, 2012 2:32 am Oggetto: |
|
|
questi msg mi piaciono.... mi sa ma ho risolto !!!! ora basta convincere la linda  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Ott 27, 2012 6:09 pm Oggetto: |
|
|
dany.1982 ha scritto: | ora basta convincere la linda  |
Chiedi lumi a Simon !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Dom Ott 28, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
non l'ho capita lorenz
comunque sono fottuto... linda mi dice che se compro l'obiettivo lei vuole una 550d ...... non ci posso credere  |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Ott 28, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
dany.1982 ha scritto: | non l'ho capita lorenz
|
perché ho anch'io la mia Linda da convincere...
di solito dico solo: oggi dobbiamo andare nel tal posto perché ho un pacco da ritirare...
 |
|
Top |
|
 |
|