Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 1:33 pm Oggetto: Pizzo Suretta |
|
|
Qualcuno può darmi info riguardo alla salita al Suretta da Montespluga: difficoltà, grado di arrampicata lungo la cresta finale, esposizione ... ?
Grazie!  |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 1:59 pm Oggetto: Re: Pizzo Suretta |
|
|
Fedora ha scritto: | Qualcuno può darmi info riguardo alla salita al Suretta da Montespluga: difficoltà, grado di arrampicata lungo la cresta finale, esposizione ... ?
Grazie!  |
difficoltà F
esposizione nulla
da arrampicare non c'è nulla, si sale per marciume
occhio a qualche piccolo crepaccio sulla moribonda vedretta, volendo la si può quasi completamente evitare salendo a sx passando sotto le cime cadenti (occhio ai sassi e a possibili buchi occultati dal detrito)
bel panorama quando non c'è la nebbia dello Spluga
più lunga e più interessante è la salita dalla svizzera per lo schwartzhorhergletcher e il surettajoch |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Avevo letto in qualche relazione che presentava un tratto finale (gli ultimi metri) un po' esposto, dove era utile, per i meno esperti, legarsi. Cmq corda, picca e ramponi servono lo stesso, visto che si attraversa il ghiacciaio, se pur piccolo.
Grazie!  |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Avevo letto in qualche relazione che presentava un tratto finale (gli ultimi metri) un po' esposto, dove era utile, per i meno esperti, legarsi. Cmq corda, picca e ramponi servono lo stesso, visto che si attraversa il ghiacciaio, se pur piccolo.
Grazie!  |
se fai la traversata dalla punta di dx (la adami mi sembra) a quella principale c'è forse qualche passaggino, ma tu dalla vedretta devi puntare dritto alla base della punta maggiore, da li per rampe e cenge detritiche arrivi in vetta in 15minuti senza toccare la cresta |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
OK! Grazie 1000!  |
|
Top |
|
 |
frankie
Registrato: 19/07/07 10:32 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun Set 17, 2007 4:01 pm Oggetto: Re: Pizzo Suretta |
|
|
Fedora ha scritto: | Qualcuno può darmi info riguardo alla salita al Suretta da Montespluga: difficoltà, grado di arrampicata lungo la cresta finale, esposizione ... ?
Grazie!  |
confermo quanto detto da altri, nessun tratto da arrampicare.
Tuttavia se siete intenzionati a fare qualcosa di leggermente più impegnativo ti consiglio la traversata dalla punta Nera, poi punta Rossa ed infine punta Adami, dove c'è forse un passaggio di 1° grado (o cmq meno di 2°) subito dopo punta Nera. (e se lo fatta io slegato vuol dire che è propio una stupidata...). Personalmente sconsiglierei il giro inverso perchè sotto punta nera c'è un tratto di sfasciumi che ritengo sia meglio farlo salendo.
Ciao
Frankie |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Set 17, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ieri (domenica) avevamo intenzione di fare il Suretta, ma arrivati al bivacco Suretta non si vedeva che a pochi metri per la nebbia, e quindi siamo tornati indietro.
Ma dal bivacco Suretta, noi siamo scesi qualche metro verso Nord, ma poi non vedendo più niente non sapevamo più da che parte andare... Si tiene la sx (salendo) o si sale in centro al ghiacciaio?
So che c'è anche un itinerario che passa dal Passo Suretta (praticamente il sentiero che poi va allo Spadolazzo). E' consigliabile seguire invece quest'ultimo? |
|
Top |
|
 |
frankie
Registrato: 19/07/07 10:32 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar Set 18, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Ieri (domenica) avevamo intenzione di fare il Suretta, ma arrivati al bivacco Suretta non si vedeva che a pochi metri per la nebbia, e quindi siamo tornati indietro.
Ma dal bivacco Suretta, noi siamo scesi qualche metro verso Nord, ma poi non vedendo più niente non sapevamo più da che parte andare... Si tiene la sx (salendo) o si sale in centro al ghiacciaio? |
noi siamo saliti prima in centro al ghiacciaio fin quasi al suo limite (30°, forse 35°) stando leggermente a sx rispetto al suo vertice, poi massi incastrati e minuti sfasciumi portano sulla panoramica vetta.
Fedora ha scritto: | So che c'è anche un itinerario che passa dal Passo Suretta (praticamente il sentiero che poi va allo Spadolazzo). E' consigliabile seguire invece quest'ultimo? |
non ne ho idea
Ciao
Frankie |
|
Top |
|
 |
|