Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fonta.gio
Registrato: 06/09/11 10:47 Messaggi: 144 Residenza: (CR)
|
Inviato: Lun Ott 22, 2012 5:32 pm Oggetto: Dente di Coca (cresta sud-ovest) |
|
|
Tentativo fallito a circa 15mt. dalla vetta, diciamo che le condizioni non erano delle migliori.
partiamo io e carlo da valbondione poco prima delle 7.00 ed in circa 1.30h siamo al rifugio coca per una breve sosta. ripartiamo in direzione lago coca e poco oltre il rifugio si inizia a pestar neve, inizialmente pochi cm fino ad arrivare sulle pendici che portano al passo di coca con circa 50cm di neve non portante, è stato un calvario arrivare al passo.
Sosta obbligata per riposarsi ed ammirare l'ambiente stupendo! dal passo ci dirigiamo sul filo di cresta senza grosse difficoltà (la corda rimane nello zaino per il momento) fino ad arrivare sotto il torione che conduce in vetta.
A quel punto ci leghiamo e proseguiamo con cautela tra neve/ghiaccio e marciume vario fino ad arrivare a pochi metri dalla vetta.
Data l'ora e non avendo portato nè ramponi e picozza ho preferito tornare sui mie passi, rischiare per 15mt. non mi sembra il caso, tornerò sicuramente!
http://imgur.com/a/GNIgb _________________ Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ott 22, 2012 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Neve beffarda su in alto, ci sono zone portanti e zone con notevoli accumuli... poi il sole scalda parecchio. Picca e ramponi in condizioni autunnali sono spesso essenziali.
Sempre bello vedere il lago di Coca gelato! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
NICO 80
Registrato: 03/09/12 15:35 Messaggi: 112 Residenza: Albino (Bg)
|
Inviato: Mar Ott 23, 2012 10:49 am Oggetto: Re: Dente di Coca (cresta sud-ovest) |
|
|
Bravissimi cmq! Con neve non portante il passo è micidiale.. almeno avete visto la croce  _________________ Ravanando e imprecando si salgono tutte le vette! |
|
Top |
|
 |
fonta.gio
Registrato: 06/09/11 10:47 Messaggi: 144 Residenza: (CR)
|
Inviato: Mar Ott 23, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Tornerò per abbracciarla quella croce  _________________ Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�? |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Mar Ott 23, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Per me la cima è fatta,mancava uno sputo..e cmq la via di salita seguita è quella dello spigolo castelnuovo o( roba simile) con l'ultima placca che andrebbe salita o in aderenza o in dry(ma con picche e ramponi ),ma purtroppo qui il socio paga ancora un pò di inesperienza....  |
|
Top |
|
 |
fonta.gio
Registrato: 06/09/11 10:47 Messaggi: 144 Residenza: (CR)
|
Inviato: Mar Ott 23, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | Per me la cima è fatta,mancava uno sputo..e cmq la via di salita seguita è quella dello spigolo castelnuovo o( roba simile) con l'ultima placca che andrebbe salita o in aderenza o in dry(ma con picche e ramponi ),ma purtroppo qui il socio paga ancora un pò di inesperienza....  |
Se cera più tempo pian piano salivo anche a piedi nudi, solo non mi andava di perderci 1h per pochi metri perchè senza ramponi. Il vero problema è che ha rallentato troppo la salita al passo la neve marcia altrimenti si arrivava su anche senza ramponi (magari rischiando un pochetto. _________________ Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�? |
|
Top |
|
 |
|