Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Meravigliosi colori autunnali in Val di Campo.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Ott 22, 2012 8:25 pm    Oggetto: Meravigliosi colori autunnali in Val di Campo. Rispondi citando

Esplosione di colori ieri nella stupenda Val di Campo dove mi sono recato per un giro esclusivamente fotografico.
La Val di Campo, uno degli angoli più belli delle Alpi, è una valle laterale della Valle di Poschiavo ed è collegata all’Italia dal Passo di Val Viola, che immette nell’omonima valle.
Famosa per lo scialpinismo, in autunno regala scenari da cartolina.



Odiando profondamente la statale della Valtellina, decido di allungare un po la strada ma di allietare la vista con qualcosa di paesaggisticamente valido e non di vedere la fila di capannoni che invade il fondovalle da Delebio a Tirano.
Così percorro l’Engadina e salgo al Passo del Bernina. Breve sosta per immortalare il passaggio del trenino rosso patrimonio UNESCO.


Giunto a Sfazù mi incammino lungo la carrareccia che si addentra in Val di Campo.


Dopo un’oretta di cammino si arriva a Lungacqua dove si trova il rifugio Saoseo, treatro qualche settembre fa, di una notte di gran baccano e risate a non finire durante il corso AMM.


Pochi minuti di cammino ed eccomi al primo dei laghi della Val di Campo, il Lago Saoseo che con molta sorpresa trovo già completamente ghiacciato.


Si sale verso il Lago di Val Viola.


Altro laghetto ghiacciato lungo il percorso.


Giochi di riflessi e ghiaccio.


Eccomi al Lago di Val Viola. Essendo più grande e profondo e quindi con temperatura più alta, era ancora completamente privo di ghiaccio.


Specchio perfetto.


Magica atmosfera.


Lago di Val Viola da un’altra prospettiva.


Dopo aver vagato un’ora tra insidiose gande e gineprai, torno al Lago Saoseo.


Senza parole.





Disgelo in atto. Ieri faceva veramente un caldo allucinante. Alle 4 del pomeriggio al Passo Bernina il termometro dell’auto segnava 16°C e poco dopo a San Moritz ben 19°C.


Baita a Campo e Val Mera sullo sfondo.


Arrivederci meravigliosa Val di Campo.


Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 22, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Splendida location che hai scovato in un momento magico.
Alcune composizioni secondo me migliorabili, ma mi fermo qui perché è comunque un bel vedere. Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Ott 22, 2012 9:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Saranno state le tue ultime cartucce prima di andare in letargo lamentandoti del biancume uniforme della neve, ma le hai sparate proprio bene.
Parafrasando una tua didascalia, per la maggior parte delle immagini si rimane senza parole.
Merito tuo, ovviamente, ma anche di questo angolo di paradiso.
Nonostante l'acqua portata al mulino degli antinevisti con questo tuo reportage ( che fa vacillare, ammetto ) che la neve scenda, presto, copiosa , bianca e soffice...... Wink

ciao e complimenti per le immagini.....
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Ott 22, 2012 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
Saranno state le tue ultime cartucce prima di andare in letargo lamentandoti del biancume uniforme della neve, ma le hai sparate proprio bene.
Parafrasando una tua didascalia, per la maggior parte delle immagini si rimane senza parole.
Merito tuo, ovviamente, ma anche di questo angolo di paradiso.
Nonostante l'acqua portata al mulino degli antinevisti con questo tuo reportage ( che fa vacillare, ammetto ) che la neve scenda, presto, copiosa , bianca e soffice...... Wink

ciao e complimenti per le immagini.....


ora in alto può anche scendere la neve, tanto al di sopra dei 2000 metri i colori spariranno entro il weekend.tra pioggia e vento gli aghi cadranno completamente.
Ora le cartucce sono da sparare piu sotto. I boschi sono ancora verdi in basso, fino ad almeno metà novembre c'è da divertirsi dai 500 ai 1800.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 6:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Anche la neve ha 50 sfumature di bianco. Minimo.
Tutte le stagioni hanno el so bell e, aggiungerei, i so bell de fa, certo che l'escursionismo autunnale è meraviglioso... ma uno a volte dopo 5 ore di salita, accingendosi al 3 ore di discesa... pensa a come sarebbe volare giù con gli assi... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 6:46 am    Oggetto: Rispondi citando

neanche una menzione a chi ti ha allertato sulle condizioni ..... mavattene addormì adesso và, e arrivederci alla pross estate.
dovevi scendere verso la forcola, altro ambiente mica male. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 7:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Belle foto Grigna, ci sai fare e con una buona Reflex i risultati si vedono.

Per quanto riguarda l'autunno, hai ragione: a fine agosto sembrava già alle porte causa caldo e siccità, ma poi con il tempo mite e umido degli ultimi tempi sembra abbia rallentato.

Sabato ero QUI e in effetti sino a circa 1300/1400 metri la stagione non sembra ancora essere entrata nel vivo , tanti alberi sono ancora belli verdi: al di sopra, spettacolo!

Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 7:50 am    Oggetto: Re: Meravigliosi colori autunnali in Val di Campo. Rispondi citando

grigna ha scritto:
Esplosione di colori ieri nella stupenda Val di Campo dove mi sono recato per un giro esclusivamente fotografico.
La Val di Campo, uno degli angoli più belli delle Alpi, è una valle laterale della Valle di Poschiavo ed è collegata all’Italia dal Passo di Val Viola, che immette nell’omonima valle.
Famosa per lo scialpinismo, in autunno regala scenari da cartolina.


ti consiglio un giro in alta Val di Campo in Ticino, non è famosa per nulla, è deserta, scomoda...ma secondo me è un livello sopra le leccatissime valli engadinesi

grigna ha scritto:
Odiando profondamente la statale della Valtellina, decido di allungare un po la strada ma di allietare la vista con qualcosa di paesaggisticamente valido e non di vedere la fila di capannoni che invade il fondovalle da Delebio a Tirano.
Così percorro l’Engadina e salgo al Passo del Bernina.


tranquillo che tra un po' le fabbriche, le officine e le stalle non disturberanno più i romantici e pittoreschi paesaggi alpini. Si possono fare i soldi dai soldi, il lavoro e la produzione non servono più. Le fabbriche chiudono e noi restiamo con le pezze al culo a trastullarci sulle foto dei laghetti.

in sostanza viva le officine e le stalle di Delebio, abbasso le ville firmate e i finti masi di Silvaplana Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 8:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
in sostanza viva le officine e le stalle di Delebio, abbasso le ville firmate e i finti masi di Silvaplana


Non c'è dubbio che il paesaggio di Silvaplana e limitrofi sia un "falso clamoroso" , ma comunque bello; ma non vi sono altrettanto dubbi nel definire il paesaggio che punteggia la SS 38 come "autenticamente vero", ma di una bruttezza e squallore insuperati!!

Citazione:
ti consiglio un giro in alta Val di Campo in Ticino...
concordo, già il solo arrivare in auto a Cimalmotto è un impresa quasi d'altri tempi. Da li in poi si entra in un'altra epoca!!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 8:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo giro autunnale! Bello! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 8:54 am    Oggetto: Rispondi citando

mame ha scritto:
concordo, già il solo arrivare in auto a Cimalmotto è un impresa quasi d'altri tempi. Da li in poi si entra in un'altra epoca!!


concordo, mi ricordo quando sono andato da solo in un giorno di bufera a fare il canalone dell'Alpe Gelato...dopo i 4km di piattone sei davvero in un mondo a parte.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 10:23 am    Oggetto: Rispondi citando

brao grande grigna!

Molto belle quelle con metà laghetto ghiacciato e larici riflessi nell'altra metà e quella col trenino, splendido contrasto!
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
NICO 80



Registrato: 03/09/12 15:35
Messaggi: 112
Residenza: Albino (Bg)

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti davvero! che foto super Wink
_________________
Ravanando e imprecando si salgono tutte le vette!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Toccatemi tutto ma non l'Engadina! Un minimo di decenza per favore Laughing Laughing

L'engadina sarà anche finta ma il problema è che il fondovalle della Valtellina è tutto rigorosamente vero.
E' questa la cosa piu inquietante non il fatto che in Engadina ci sono i masi finti.
Lo sviluppo industriale in una terra laboriosa come la Valtellina è giusto che ci sia. Ma La maniera in cui è stato fatto è a dir poco allucinante.
File di capannoni spesso invenduti solo perchè i comuni hanno bisogno di incassare, strade da terzo mondo. Una nuova (ora che la aprono avrà minimo 10 anni) superstrada inutile a 2 corsie per senso di marcia che termina ad una rotonda a 20 metri da una stalla. Ma si che bello, la nuova strada oh. Con gli stessi soldi facvano uno stradone tipo tangenziale di Sondrio o tipo il tratto Tirano - Sondalo e tiravano dritti fino ad Ardenno. E potrei fare un elenco lungo lungo....


L'ultima modifica di grigna il Mar Ott 23, 2012 7:33 pm, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Ott 23, 2012 7:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:
neanche una menzione a chi ti ha allertato sulle condizioni ..... mavattene addormì adesso và, e arrivederci alla pross estate.
dovevi scendere verso la forcola, altro ambiente mica male. Laughing


a bbello, erano due settimane che dovevo andarci.
ti dirò di piu, sabato scorso sono arrivato al parcheggio di Sfazù ma vedendo le nuvolaglie che si avvicinavano in fretta e furia avevo deciso di andare da un'altra parte.
con le webcam del resto le condizioni si vedono subito.... sto weekend la meta dovrebbe essere la Val Verzasca.
ma sei andato a far benzina a Livigno?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati