Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
... mi inserisco nel 3d; mi sto sbloccando verso una Reflex "entry level", pensandoci da tempo (sono riflessivo) ... ma ho già capito che vorrei orientarmi su Nikon d3100 per ovvie ragioni di buget (senza essere troppo stringato ma senza nemmeno concedermi troppo ... diciamo alla ricerca di una buona via di mezzo).
Accarezzo l'idea della Reflex digitale da tempo (sono già stato 35millimetrista a pellicola quindi so a cosa vado incontro).
Volevo un attimo capire due cose sulle ottiche, o meglio che mi conviene prendere sapendo che:
- alla fine con la mia compatta non uso poi così tanto la funzione zoom (e ho un 10x) se non per avvicinare sporadicamente qualche animale o chiudere determinate inquadrature
- spesso e volentieri metto su la funzione macro e mi diverto un casino
- mi piace fotografare ambienti e paesaggi e cogliere inquadrature (almeno ci provo) all'interno degli stessi ... ma non sono uno che faccia ritratti e praticamente non uso quasi mai (99%) cavalletto
- vorrei però poter fare anche foto nottrune/serali cosa che con la mia compattina mi delude un pò
di queste ottiche:
18-55 Vr
18-105 Vr
18-125 OS HSM
che dite? se le avete quale usate?
naturalmente cerco un obiettivo pratico che mi segua più o meno in ogni ambiente ... o almeno spero di riuscire a portarcelo. |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 11:39 am Oggetto: |
|
|
io ne so poco per questo prendi con le pinze quello che ti dico.
il 18-105, avendolo utilizzato un po', ha un range di lunghezza focale molto buono per tuttofare ma ho notato che da 80 a 105 perde un bel po' di nitidezza.
Se il 18-125 devi prenderlo a parte dal corpo macchina io spenderei i miei soldi in un 17-50 2.8 tamron liscio o nel 17-70 2.8-4 sigma (che è anche "macro"). sia per il mio pensiero che dai test sei su altri pianeti a livello di qualità. se poi in futuro avrai bisogno pensi a uno zoom.
Il bello della reflex è poter anche cambiare gli obiettivi.
Spero, che nel mio piccolo di esserti stato d'aiuto e di non avere detto ciofeche.
ciao
Daniele |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 11:55 am Oggetto: |
|
|
dany.1982 ha scritto: | io ne so poco per questo prendi con le pinze quello che ti dico.
il 18-105, avendolo utilizzato un po', ha un range di lunghezza focale molto buono per tuttofare ma ho notato che da 80 a 105 perde un bel po' di nitidezza.
Se il 18-125 devi prenderlo a parte dal corpo macchina io spenderei i miei soldi in un 17-50 2.8 tamron liscio o nel 17-70 2.8-4 sigma (che è anche "macro"). sia per il mio pensiero che dai test sei su altri pianeti a livello di qualità. se poi in futuro avrai bisogno pensi a uno zoom.
Il bello della reflex è poter anche cambiare gli obiettivi.
Spero, che nel mio piccolo di esserti stato d'aiuto e di non avere detto ciofeche.
ciao
Daniele |
ok buono a sapersi ... grazie delle proposte ma se prendo obiettivo a parte voglio (anzi devo) rimanere al di sotto dei 300 eur |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Matteo, senza dubbio uno dei 2 Nikon.
Per iniziare vanno benissimo e per paesaggi possono anche essere la lente definitiva.
Sulla scelta del corpo macchina è più difficile commentare, in questo momento è in atto un grande cambiamento tecnologico e Nikon / Canon non sono sulla cresta dell'onda.
Potresti considerare anche Sony e Pentax.
In particolare Sony al momento offre i migliori sensori in assoluto.
Pentax è uscita con la K-30 che unita al 18-55 WR offre un kit molto compatto completamente impermeabile e con una qualità d'immagine decisamente superiore alla D3100.
Quello su cui Canon e Nikon sono sempre molto avanti sono:
- le performance dell'autofocus
- il parco ottiche a disposizione
Buona scelta... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lorenz!!
Sul corpo macchina, conosco e ho maneggiato delle Sony ma non mi ha fatto una buona impressione il mirino elettronico; sulla Pentax K-30 ma non rientra nei miei budget (avevo addocchiato anche la k-r ma con la D3100 credo siamo lì) |
|
Top |
|
 |
|