Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rozzoschi
Registrato: 12/01/09 22:32 Messaggi: 217 Residenza: LECCO
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 7:57 am Oggetto: |
|
|
preca ha scritto: | Citazione: | Se VAM ha a che fare con la media assolutamente al di sotto. |
VAM = Velocita Ascensionale Media, pes es chi sale lo Stelvio da Bormio in poco piu' di un' ora (vincitore della Re Stelvio - non un professionista) ha una VAM di circa 1500m/h, chi ha vinto la Dordona Bike (1800m + discesa a Foppolo - MTB) in 1h 37' avra' una VAM di 1200m/h circa. Tutta e solo teoria comunque, quello che alla fine conta sono solo le gambe  | [/quote]
Dimagrire facendo solo bici è dura. Bisogna avere tempo per fare giri lunghi. Il computo calorico speso per 2000 m di disl. in bici equivale a circa la metà di disl a piedi. Fai un grignone a manetta a piedi equivale a fare tre Ballabio Resinelli in bici. Non c'è paragone. Chi ha poco tempo e deve smaltire meglio che faccia un giro al parco nord di corsa per mezz'ora tutti i giorni. Pausa travoni esclusa. |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 11:01 am Oggetto: |
|
|
rozzoschi ha scritto: | Il computo calorico speso per 2000 m di disl. in bici equivale a circa la metà di disl a piedi. |
Posso sapere come viene fatto questo computo?
Grasssie! _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 4:54 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | rozzoschi ha scritto: | Il computo calorico speso per 2000 m di disl. in bici equivale a circa la metà di disl a piedi. |
Posso sapere come viene fatto questo computo?
Grasssie! |
Secondo me non è assolutamente realistico come computo. Che bici? Mtb? Bds? Copertoni? Peso della bici? Asfalto o sterrato? Quanto la porti a spalle?
Giusto per informazione, IO spendo molte più calorie per un Monte Stivo come sabato che non per 2000 metri senza zaino. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Secondo me non è assolutamente realistico come computo. Che bici? Mtb? Bds? Copertoni? Peso della bici? Asfalto o sterrato? Quanto la porti a spalle?
Giusto per informazione, IO spendo molte più calorie per un Monte Stivo come sabato che non per 2000 metri senza zaino. |
Avendo la stessa impressione, per l'appunto chiedevo.. Non capisco come sia stata fatta la stima: a pari FC, a pari tempi, ... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
rozzoschi
Registrato: 12/01/09 22:32 Messaggi: 217 Residenza: LECCO
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | Domonice ha scritto: | Secondo me non è assolutamente realistico come computo. Che bici? Mtb? Bds? Copertoni? Peso della bici? Asfalto o sterrato? Quanto la porti a spalle?
Giusto per informazione, IO spendo molte più calorie per un Monte Stivo come sabato che non per 2000 metri senza zaino. |
Avendo la stessa impressione, per l'appunto chiedevo.. Non capisco come sia stata fatta la stima: a pari FC, a pari tempi, ... |
Si potrebbe aprire una bella discussione in merito. Nel mio caso, pezzo da 90 (kg), tuttaltro che agile e slanciato ha questi parametri, forse fuori norma ai professionisti dei vari campi. Però, essendo l'anno formato anche da estate e autunno, uno è costretto a mantenersi in forma per l'Inverno successivo. Ecco che allora o si corre o si va in bici. Quindi, sullo stesso terreno che diceva il Furbo in apertura topic, cioè asfalto o sterrato facile, con una front carbon 29", quest'anno sono arrivato a fare giri settimanali da 3000 metri di dislivello senza eccessive ripercussioni fisiche. Ora, in Autunno, si torna a correre, e dopo 1500 m di dislivello già son secco. VAM confrontabili, cioè circa 900 m di disl/ora sia in bici che a piedi.
Tornando al Furbo che è meglio ti do un consiglio: per divertirti e dimagrire anche in bici devi assolutamente cambiare mezzo. Con un cancello d'acciaio disperdi tutto in attrito e dopo una salita sei secco. Quando invece incominci a far chilometri e salite in sequenza, senza sentire i cigolio dei freni, la sella scomoda, etc. la panza va giù di conseguenza. Dai retta a uno che ha fatto l'investimento giusto e d'estate, solo d'estate, in MTB si diverte da matti. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 1:50 pm Oggetto: Re: mtb si, mtb no... |
|
|
furbo ha scritto: | mi sto guidovalizzandooooooooo
|
embè????????
io non ciò la panza ovale.
è che ho l'insellamento lombare pronunciato che A) spinge in avanti i miei addominali Campioni d'Europa, ingannando otticamente gli inesperti come te B) crea l'effetto "...ma che bel culo da negro che hai!..." che tanto impatto ha sulle donne, evidentemente speranzose in una corrispondenza anatomica anteriore pari altezza. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 2:25 pm Oggetto: Re: mtb si, mtb no... |
|
|
guidoval ha scritto: |
io non ciò la panza ovale.
è che ho l'insellamento lombare pronunciato che A) spinge in avanti i miei addominali Campioni d'Europa, ingannando otticamente gli inesperti come te B) crea l'effetto "...ma che bel culo da negro che hai!..." che tanto impatto ha sulle donne, evidentemente speranzose in una corrispondenza anatomica anteriore pari altezza. |
GuidOval über alles!!
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 2:33 pm Oggetto: Re: mtb si, mtb no... |
|
|
admarc2 ha scritto: | guidoval ha scritto: |
io non ciò la panza ovale.
è che ho l'insellamento lombare pronunciato che A) spinge in avanti i miei addominali Campioni d'Europa, ingannando otticamente gli inesperti come te B) crea l'effetto "...ma che bel culo da negro che hai!..." che tanto impatto ha sulle donne, evidentemente speranzose in una corrispondenza anatomica anteriore pari altezza. |
GuidOval über alles!!
 |
Vorrà dire Minchia Guido sei Grande... _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Ott 10, 2012 8:24 pm Oggetto: Re: mtb si, mtb no... |
|
|
guidoval ha scritto: | furbo ha scritto: | mi sto guidovalizzandooooooooo
|
embè????????
io non ciò la panza ovale.
|
certo che tu infili il naso proprio dappertutto però! suvvia era così per dire, sai che un'immagine vale più di mille parole...
@rozz: per ora mi tengo il cancello poi magari la prossima estate faccio il passo, intanto ho cominciato la dieta _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Ott 10, 2012 9:06 pm Oggetto: Re: mtb si, mtb no... |
|
|
furbo ha scritto: |
certo che tu infili il naso proprio dappertutto però! |
Taci il nemico ti ascolta.
Ho le mie fonti. Mtb quest'anno devo aver fatto 10 km scarsi _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 11, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Io continuo a non capire. Cosa cambia in termini di sforzo / consumo energetico percorrere tot km con una bici che richiede x sforzo e percorrere totkmx2 con una bici che richiede x sforzo:2  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Ott 11, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Io continuo a non capire. Cosa cambia in termini di sforzo / consumo energetico percorrere tot km con una bici che richiede x sforzo e percorrere totkmx2 con una bici che richiede x sforzo:2  |
...i termini numerici non li ricordo ma anche io avevo letto su alcune riviste che il running/escursionismo consuma molto di più (ora non ricordo se a parità di distanza o di tempo)...però basta pensare a 25 km in piano...tutti possono percorrerli in bicicletta quanti sono in grado di camminarli o addirittura correrli? |
|
Top |
|
 |
|