Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 5:43 pm Oggetto: E roccia sia: spigolo Vallepiana alla Piramide Casati |
|
|
Occorre che ci siano varie condizioni affinchè mi decida a mettere le mani sulla roccia. Innanzitutto ci vuole un socio, devo accantonare l'idea di un bel giro anche escursionistico, il meteo non dev'essere troppo bello (altrimenti rimpiangerei di non essere ad ammirare panorami libero dai vincoli della corda), il tempo a disposizione relativamente poco, la via tutto sommato stuzzicante e ovviamente alla portata. Ieri sembravano esserci tutte queste e difatti... via in Grignetta!
Sono molti gli alpinisti che muovono i primi passi in Grigna e anch'io tre anni fa, fresco di corso, ho immaginato di passare lì i miei pomeriggi estivi. Pensiero passeggero e successivamente accantonato. Sono tremendamente incostante e, da sempre, sfuggo l'allenamento. Quindi vie corte in ambienti noti limitate al minimo; falesia? Non sia mai!
Premesse a parte, eccoci ai Piani Resinelli con l'idea di salire la Piramide Casati per lo spigolo Vallepiana. L'avvicinamento è tra i più lunghi del gruppo ma non è certo un problema, peccato solo aver davanti un corso CAI. Essendo la nostra via facile, e quindi un possibile loro target, ci tocca affrettare il passo. Peccato che loro guadagnino subito vantaggio salendo in auto fino al Porta. Complice l'intasamento sulla ferrata e qualche pausa foto di troppo, non li supereremo tutti, salvo tirare un sospiro di sollievo quando svolteranno per il Fungo.
La grigia roccia delle guglie grignesche si adatta perfettamente con le tinte cupe della giornata, creando scenari, se non propriamente belli, almeno suggestivi. Senza particolari problemi di orientamento raggiungiamo la sella dove è sito l'attacco della via. I preparativi occupano troppo tempo, il socio ha talmente tanto materiale che potrebbe attrezzare le vie dell'intero torrione. Io mi bullo dei miei 4 nuovi friend.
Ci spartiamo diligentemente i 5 tiri. Senza litigare: lui primo e terzo, io i rimanenti 3.
Siamo ad ovest, la temperatura tarda a decollare e le mani, mio noto punto debole, son subito gelate. Torneranno a scaldarsi soltanto alla seconda sosta, quando il tiro chiave della via sarà ormai solo un ricordo. Sulla "placca verticale" del secondo tiro ogni appiglio pareva sfuggirmi di mano, ma la calma e i 2-3 resinati presenti hanno tutto sommato minimizzato l'affanno. Non banale comunque.
Con Maurizio arriva anche il primo sole. Guadagniamo metri superando alcuni risalti, un camino, qualche placca e una fessura. Dalla quarta sosta è discreto il senso di verticalità che si percepisce cercando di scorgere tra le nebbie la sella della partenza.
Un ultimo tiro ci deposita sulla breve cresta sommitale da dove è immediato giungere a toccare la piramide di vetta. Struttura che ricorda quella del Badile. La via nel complesso è anche carina e varia, la seccatura è che è troppo corta. O forse il problema sono io che non so accontentarmi.
Dalla cima siamo spettatori di qualche inedito scorcio sui già battuti torrione Palma e Segantini, nonchè sul Rosalba, rifugio che raggiungiamo dopo una calata in doppia e 15 minuti di cammino. Il consueto affollamento suscita in me contentezza (l'affetto che la gente nutre per questa montagna) e prurito (sono allergico alla ressa) allo stesso tempo. Il sentiero di discesa è in parte noia ma ci permette di individuare la zona dove è sita la punta Giulia.
A corredo del racconto ecco le foto:
La sagoma della Grignetta è nota. Le foglie cominciano a prendere colore
In vista del canalone Caimi
Nibbie e Nibbio
Sguardo verso i Piani e il Coltignone
La giornata per ora è umida e grigia
Le scalette della Direttissima sono prese d'assalto
Campaniletto e gruppo del Fungo
Torre Costanza (I think)
Pronti ( più o meno)... via!
Maurizio sbuca dal tratto più impegnativo della via...
...mi raggiunge alla seconda sosta...
...e riparte
Il sentiero Giorgio dal quale proviene talvolta qualche voce
Toh, il sole!
Le nubi lambiscono la torre Cecilia
Verticalità
Il rifugio Rosalba libero di ammirare la danza delle nuvole
Piramide Casati, Torrione Palma e Segantini
Anche questa è fatta
Facciamo uno spuntino e, puntuali, arrivano gli ospiti (o forse gli ospiti siamo noi)
Grossomodo il nostro spigolo (sulla destra)
L'eterna lotta tra nebbie e sole... è un po' quello che ho per ora dentro quando arrampico
Alla prossima _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Lun Ott 08, 2012 6:12 pm, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo Vezz!!!
Come sempre, sia nella salita, che nella descrizione e nelle bellissime foto _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco! Grazie.
Sei stato velocissimo a rispondere.
Non avrai mica solo guardato le foto..  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
a dire il vero ho fatto il contrario... ho letto veloce e ho solo passato le fotografie... ma si vede che son belle va là!
Ah, ti ricordi il famoso telefono smarrito? Trovato, riconsegnato, e perfettamente funzionante! On-ice fa pure questo! _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Veramente incredibile. Soprattutto a pensare che ci ha sicuramente piovuto sopra. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
passare dal lato b di " effetti positivi " a quello del tuo socio non è proprio il massimo....ma almeno qua la giugulare è salva.
Bella via , suggestiva "toh il sole ". _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 8:08 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Ah sì era bello ieri? Dove sei stato?
Noi in Grignetta, per gran parte del tempo avvolti nelle nebbie. |
Non c'è più religione...
Non sarà mica una brutta giornata da Grignetta questa???!!!!
Oserei dire splendida!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 8:18 am Oggetto: |
|
|
I tuoi report sono noiosi... Sempre belle foto, sempre bei racconti...  |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 9:25 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Vezz ha scritto: | Ah sì era bello ieri? Dove sei stato?
Noi in Grignetta, per gran parte del tempo avvolti nelle nebbie. |
Non c'è più religione...
Non sarà mica una brutta giornata da Grignetta questa???!!!!
Oserei dire splendida!!!! |
... ehehehe |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
... si si non lamentarti troppo che hai tirato delle belle lunghezze di corda! Bravi, complimenti! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Sei andato Sabato? c'eravamo anche noi (in Segantini) ma siam partiti molto presto, ci saremmo potuti trovare.
Sempre ottimo il resto  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ott 09, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Franz ha scritto: | Vezz ha scritto: | Ah sì era bello ieri? Dove sei stato?
Noi in Grignetta, per gran parte del tempo avvolti nelle nebbie. |
Non c'è più religione...
Non sarà mica una brutta giornata da Grignetta questa???!!!!
Oserei dire splendida!!!! |
Questa è una bella giornata da Grignetta!
Non male nemmeno quella di domenica però, vi do ragione.
Peggy ha scritto: | Sei andato Sabato? c'eravamo anche noi (in Segantini) ma siam partiti molto presto, ci saremmo potuti trovare.
Sempre ottimo il resto  |
Io domenica.
Ho poi visto il vostro report, bravi! Magari ora ce la farei anch'io a farla in meno di 7 ore..  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Ott 10, 2012 7:41 am Oggetto: |
|
|
Come non farti il coplimenti su tutto...anzi no !
Come sfondi e panorami sei un po' decaduto....Dalle greche al milanes....
D'altronde non sempre è festa...  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ott 10, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
Ho poi visto il vostro report, bravi! Magari ora ce la farei anch'io a farla in meno di 7 ore..  |
naaaaaa...
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|