Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Ven Ott 05, 2012 10:08 pm Oggetto: ecco dove vanno a finire i soldi dei bollini... |
|
|
penso i non essere l'unico ad avere ricevuto la sconcertante mail:
Citazione: | Cari Soci,
desidero mettervi al corrente di un increscioso episodio di furto avvenuto ai danni della Sede Centrale del CAI nella serata del 1° Ottobre scorso. Il materiale sottratto corrisponde a circa 1100 distintivi in oro di diverse dimensioni per un valore di 70mila euro. Questo accadimento ci amareggia, non solo per il danno economico, ma soprattutto per l’uso che di tale distintivi potrà essere fatto, distintivi che per noi tutti simboleggiano i valori del Sodalizio.
|
i valori del sodalizio son distintivi in oro
al di là del discorso furto, il peggiore dei peccati sociali, lascia perplessi come si utilizzino i soldi dei soci tutti.... 70 000 (settantamila) euro!
 _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Ott 05, 2012 11:38 pm Oggetto: Re: ecco dove vanno a finire i soldi dei bollini... |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | l’uso che di tale distintivi potrà essere fatto |
a me invece mi preoccupa che si preoccupino dell'uso che potrebbe essere fatto dei distintivi d'oro.
... mica che si permettano di metterseli all'occhiello senza essere due soci che si sono sposati tra loro cinquant'anni fa! _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab Ott 06, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
Deve essere passatoi Fiorito anche da loro.. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Sab Ott 06, 2012 10:13 am Oggetto: |
|
|
Che brutta storia,...che scialaquatori...vorrei proseguire ma rischierei la censura e la denuncia... |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab Ott 06, 2012 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente il fatto è sconcertante e un pò avvilente....anche il titolo del post, però  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Dom Ott 07, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
giusto come precisazione: questo mio 3d voleva essere un humor un po' "scuro", non un attacco frontale al cai. credo che il club, di cui sono consigliere sezionale, sia un'istituzione importantissima, avendo anche nella vita del sottoscritto un ruolo di primo piano, per l'avviamento alla montagna che mi ha dato, per le compagnie che crea al suo interno, apprezzati soci d'avventure, non per ultimo per gestire -bene o male poco importa- la grande catena di rifugi che rendono ospitali le nostre alpi. dico questo se qualcuno dovesse leggere la mia polemica in chiave totalmente anti-caiana...  _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 8:12 am Oggetto: Re: ecco dove vanno a finire i soldi dei bollini... |
|
|
guidoval ha scritto: | sacrifiCarlo ha scritto: | l’uso che di tale distintivi potrà essere fatto |
a me invece mi preoccupa che si preoccupino dell'uso che potrebbe essere fatto dei distintivi d'oro.
... mica che si permettano di metterseli all'occhiello senza essere due soci che si sono sposati tra loro cinquant'anni fa! |
... Mirko & Rosa affari d'oro ...  |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 8:15 am Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | giusto come precisazione: questo mio 3d voleva essere un humor un po' "scuro", non un attacco frontale al cai. credo che il club, di cui sono consigliere sezionale, sia un'istituzione importantissima, avendo anche nella vita del sottoscritto un ruolo di primo piano, per l'avviamento alla montagna che mi ha dato, per le compagnie che crea al suo interno, apprezzati soci d'avventure, non per ultimo per gestire -bene o male poco importa- la grande catena di rifugi che rendono ospitali le nostre alpi. dico questo se qualcuno dovesse leggere la mia polemica in chiave totalmente anti-caiana...  |
... almeno adesso sai che le spille Cai non vengono fuori dal nulla ... |
|
Top |
|
 |
bandit12
Registrato: 12/03/08 13:04 Messaggi: 124 Residenza: prov. Pavia
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 8:47 am Oggetto: |
|
|
Io ho maturato tre idee/pensieri:
- in una recente discussione è saltato fuori che praticamente l'iscrizione la CAI non garantisce copertura assicurativa;
- leggendo lo Scarpone mi è sembrato che lo stato maggiore del CAI (non gli istruttori che investono il loro tempo libero nei corsi ecc..., sia chiaro!!) passi molto tempo a girare tra convegni 'sul bene della montagna' con relativo pranzo, incontri sul 'perchè è importante la montagna' con cena a seguire ed altri incontri assolutamente inutili per me (che vivo in montagna, zona rurale dove girano pochi sold i quali non arrivano da questi convegni...);
- per ultimo la tua discussione in cui abbiamo conosciuto l'esistenza di spille d'oro da assegnare ai soliti CAAI, premi ai soliti scrittori di montagna (non faccio nomi ma se leggete due numeri a caso dello Scarpone, uno o due nomi saltano fuori sicuro!)
per me, l'anno prossimo l'iscrizione è in forte dubbio con buona pace del sodalizio e di Quintino Sella che se non era per lui, forse, a quest'ora il Cervino sarebbe stato 'conquistato' da Carrel!
M. _________________ ...li, metti il piede destro su quel 'coso'... |
|
Top |
|
 |
nikobeta
Registrato: 28/07/09 12:09 Messaggi: 14 Residenza: Carpi
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
La cosa non mi scandalizza più di tanto però, siamo in 320.000 soci e quelle spille dal costo medio di 63€ cad penso (e spero) servano per dare onorificenza a quei soci over 25 bollini per gli anni a venire.
Il CAI è un carrozzone da più di 10.000.000 € di fatturato e questa sicuramente è una spesa “minore”.
Certo la cifra in se fa impressione, soprattutto se paragonata a quelle delle sezioni periferiche come la nostra, che con quei soldi chiuderebbero il mutuo e metterebbero a posto tante cose e corsi !
Vi invito a guardare il bilancio online http://www.cai.it/index.php?id=18&L=0 (che obbligherei per legge online per tutte le società !) e vedere che alcune spese, come per il personale sono calate, mentre quelle sulle assicurazioni aumentate.
Chi dice che il Cai non assicura col bollino mente o è disinformato http://www.cai.it/index.php?id=764&L=0.
Nelle attività sezionali offre copertura: RC, infortuni e soccorso Alpino, che non è poco e neppure scontato.
Anzi io personalmente mi sono informato presso diverse compagnie assicurative per polizza che mi coprisse per attività propria extra gite sezionali, molte arrivano fino al III°, IV° in roccia e PD su ghiaccio e quelle senza limiti hanno costi 3-4 volte superiori, provate per credere.
Quella che il CAI riserva per gli istrutturi è la più competitiva, se qualcuno ha di meglio lo dica che la sottoscrivo subito.
Per obiettività devo ammettere che sono istruttore Cai ed ormai di bollini ne conto 10, certe cose mi piacciono, altre meno ma nel suo complesso è una struttura che funziona e svolge un compito sociale unico.
Si potrebbe far meglio, certo !
Entrate al Cai e poi cercate di cambiarlo in meglio con il vostro volontariato da dentro.
Da fuori è sempre facile ed un pò meschino far di tutta erba un fascio, soprettutto ora che non c'è una struttura pubblica che appaia onesta.
Questo il mio pensiero.
ciao a tutti _________________ "Sono contrario alla tua idea, che è opposta alla mia, ma darei la vita perchè tu la possa sempre professare liberamente" |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
nikobeta ha scritto: | over 25 bollini |
COME 25 ???
eh, no caxxxo
adesso voglio anch'io il mio bel distintivo d'oro!
...ero rassegnato perchè pensavo bisognasse raccogliere 50 punti-aquilotto...
ma adesso non sto più nella pelle. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
nikobeta ha scritto: | La cosa non mi scandalizza più di tanto però, siamo in 320.000 soci e quelle spille dal costo medio di 63€ cad penso (e spero) servano per dare onorificenza a quei soci over 25 bollini per gli anni a venire.
Il CAI è un carrozzone da più di 10.000.000 € di fatturato e questa sicuramente è una spesa “minore”.
Certo la cifra in se fa impressione, soprattutto se paragonata a quelle delle sezioni periferiche come la nostra, che con quei soldi chiuderebbero il mutuo e metterebbero a posto tante cose e corsi !
Vi invito a guardare il bilancio online http://www.cai.it/index.php?id=18&L=0 (che obbligherei per legge online per tutte le società !) e vedere che alcune spese, come per il personale sono calate, mentre quelle sulle assicurazioni aumentate.
Chi dice che il Cai non assicura col bollino mente o è disinformato http://www.cai.it/index.php?id=764&L=0.
Nelle attività sezionali offre copertura: RC, infortuni e soccorso Alpino, che non è poco e neppure scontato.
Anzi io personalmente mi sono informato presso diverse compagnie assicurative per polizza che mi coprisse per attività propria extra gite sezionali, molte arrivano fino al III°, IV° in roccia e PD su ghiaccio e quelle senza limiti hanno costi 3-4 volte superiori, provate per credere.
Quella che il CAI riserva per gli istrutturi è la più competitiva, se qualcuno ha di meglio lo dica che la sottoscrivo subito.
Per obiettività devo ammettere che sono istruttore Cai ed ormai di bollini ne conto 10, certe cose mi piacciono, altre meno ma nel suo complesso è una struttura che funziona e svolge un compito sociale unico.
Si potrebbe far meglio, certo !
Entrate al Cai e poi cercate di cambiarlo in meglio con il vostro volontariato da dentro.
Da fuori è sempre facile ed un pò meschino far di tutta erba un fascio, soprettutto ora che non c'è una struttura pubblica che appaia onesta.
Questo il mio pensiero.
ciao a tutti |
Prima di far di tutta l'erba un fascio leggi.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13756&postdays=0&postorder=asc&start=15[/quote] _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 7:14 pm Oggetto: Re: ecco dove vanno a finire i soldi dei bollini... |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | l’uso che di tale distintivi potrà essere fatto |
uhm, la classe dirigente italiana dimostra d'essere sempre attenta e consapevole della realtà che la circonda
i "compro oro" meneghini ringraziano  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Ott 08, 2012 7:44 pm Oggetto: Re: ecco dove vanno a finire i soldi dei bollini... |
|
|
airborne ha scritto: | sacrifiCarlo ha scritto: | l’uso che di tale distintivi potrà essere fatto |
uhm, la classe dirigente italiana dimostra d'essere sempre attenta e consapevole della realtà che la circonda
i "compro oro" meneghini ringraziano  |
zitto tu ...socio cai... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
|