Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 7:49 am Oggetto: Informazione |
|
|
Magari domenica 7-10 volevamo andare al Grabiasca o al Cabianca visto che c'è vento da N e vorrei sapere per salire in auto presso il rifugio Calvi, come si fa a pagare il pedaggio, c'è la cassa automatica o è possibile pagarlo presso qualche bar e sapete quanto costa?
Grazie Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 9:49 am Oggetto: Re: Informazione |
|
|
GIO4000 ha scritto: | vorrei sapere per salire in auto presso il rifugio Calvi, come si fa a pagare il pedaggio, c'è la cassa automatica o è possibile pagarlo presso qualche bar e sapete quanto costa?
Grazie Giò.  |
Che sappia io al Calvi non ci arrivi in macchina!
C'e' un servizio jeep navetta, ma non so a chi tu debba rivolgerti... _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 9:59 am Oggetto: Re: Informazione |
|
|
perchè sapevo che un po' potevi almeno salire in macchina pagando un pedaggio, dopo non so come sia il fondo di quella strada e se è meglio salire con mezzi fuoristrada.
marcomoratti ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | vorrei sapere per salire in auto presso il rifugio Calvi, come si fa a pagare il pedaggio, c'è la cassa automatica o è possibile pagarlo presso qualche bar e sapete quanto costa?
Grazie Giò.  |
Che sappia io al Calvi non ci arrivi in macchina!
C'e' un servizio jeep navetta, ma non so a chi tu debba rivolgerti... |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 10:13 am Oggetto: Re: Informazione |
|
|
GIO4000 ha scritto: | perchè sapevo che un po' potevi almeno salire in macchina pagando un pedaggio, dopo non so come sia il fondo di quella strada e se è meglio salire con mezzi fuoristrada. |
Domanda banale, non ti confondi magari con il rifugio Laghi Gemelli? Li' devi pagare a Roncobello (mi pare) il pedaggio...
Per il Calvi, non dico che non si posso, ma io non ho mai sentito nulla del genere ne' mai visto nessuno salirci col mezzo privato.
Per raggiungere il Calvi tu arrivi a Carona, e dove finisce la strada lasci l'auto. Da li' inizia la strada (e' larga, cementata in quanto ci salgono i mezzi dell'ENEL) da percorrere per il rifugio, sono circa 8Km in pendenza lieve e costante, quindi solo un po' noiosi ma non certo sfiancati. Le auto ci salgono, ma sono ovviamente quelle private che hanno cascine o terreni lungo il tracciato. _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 11:19 am Oggetto: Re: Informazione |
|
|
ho prtovato a telefonare al Calvi, ma logicamente in questo periodo e infrasettimanalmente è chiuso e non risponde nessuno. Per ora grazie, se qualcuno ha notizie in merito le posti, grazie Giò.
marcomoratti ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | perchè sapevo che un po' potevi almeno salire in macchina pagando un pedaggio, dopo non so come sia il fondo di quella strada e se è meglio salire con mezzi fuoristrada. |
Domanda banale, non ti confondi magari con il rifugio Laghi Gemelli? Li' devi pagare a Roncobello (mi pare) il pedaggio...
Per il Calvi, non dico che non si posso, ma io non ho mai sentito nulla del genere ne' mai visto nessuno salirci col mezzo privato.
Per raggiungere il Calvi tu arrivi a Carona, e dove finisce la strada lasci l'auto. Da li' inizia la strada (e' larga, cementata in quanto ci salgono i mezzi dell'ENEL) da percorrere per il rifugio, sono circa 8Km in pendenza lieve e costante, quindi solo un po' noiosi ma non certo sfiancati. Le auto ci salgono, ma sono ovviamente quelle private che hanno cascine o terreni lungo il tracciato. |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 11:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giò. Ti dò il numero del "tassista" per il rif. Calvi: 328-042 49 02
Se lo chiami, ti puoi mettere d'accordo sull'orario. Mi sembra che la prima corsa cominci alle 6,30 del mattino, se non sbaglio.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giò!!!!
....l'ultima volta che mi ero informato in comune mi era stato detto che i permessi (per il Lago del Prato e non x il Calvi) non sarebbero più stati rilasciati e che c'era il servizio navetta come dice Fedora .....
se fate il Grabiasca vi consiglierei la traversata verso il Poris in cresta se fate il Cabianca quella verso il Madonnino per i Corni del Madonnino!
....ciaaooo!! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 12:38 pm Oggetto: |
|
|
njek ha scritto: | Ciao Giò!!!!
....l'ultima volta che mi ero informato in comune mi era stato detto che i permessi (per il Lago del Prato e non x il Calvi) non sarebbero più stati rilasciati e che c'era il servizio navetta come dice Fedora .....
se fate il Grabiasca vi consiglierei la traversata verso il Poris in cresta se fate il Cabianca quella verso il Madonnino per i Corni del Madonnino!
....ciaaooo!! |
Ottimo consiglio Luca, condivido in pieno!  _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 12:40 pm Oggetto: |
|
|
njek ha scritto: | Ciao Giò!!!!
....l'ultima volta che mi ero informato in comune mi era stato detto che i permessi (per il Lago del Prato e non x il Calvi) non sarebbero più stati rilasciati e che c'era il servizio navetta come dice Fedora .....
se fate il Grabiasca vi consiglierei la traversata verso il Poris in cresta se fate il Cabianca quella verso il Madonnino per i Corni del Madonnino!
....ciaaooo!! |
Confermo anch'io che i permessi non li danno più. O a piedi o col taxi  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 9:38 pm Oggetto: Re: Informazione |
|
|
GIO4000 ha scritto: | c'è la cassa automatica ? |
Bella questa.
La cassa automatica a Carona...
Siam mica in Europa qui...
Però da questo topic scopro che l'hanno fatto a Roncobello, incredibile. Certo che potevano anche chiederne 5 di euro invece che 2... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Ott 03, 2012 10:21 pm Oggetto: e in mountain bike è fattibile? |
|
|
in mountain bike è fattibile o è molto ripida che non mi ricordo più, può essere una valida alternativa la bike o tra una balla e l'altra fai prima a farla a piedi?
Poi se facciamo il Cabianca, traversiamo al monte dei Frati e scendiamo dal vallone dei Frati e non dovremmo andare fino al calvi ugualmente in rampikino, altrimenti ti trovi spiazzato al ritorno.
Ciao Giò grazie a tutti. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ott 04, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
Qualche onicers tempo fa era salito in bici, ma più che altro per velocizzare la discesa.
Se tornate per la val dei Frati conviene senz'altro farla a piedi. Mediamente per arrivare al Calvi ci vogliono massimo 2 ore.
1.30h per la diga dalla quale puoi salire verso il Cabianca. Una volta traversato fino al monte dei Frati scendi per il vallone omonimo e giunto al lago in 30-40 min sei a Pagliari e da lì riprendi la strada.
La traversata Grabiasca-Poris però a mio parere è più accattivante.
Dai uno come te non può prendere la navetta! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ott 04, 2012 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Qualche onicers tempo fa era salito in bici, ma più che altro per velocizzare la discesa.
Se tornate per la val dei Frati conviene senz'altro farla a piedi. Mediamente per arrivare al Calvi ci vogliono massimo 2 ore.
1.30h per la diga dalla quale puoi salire verso il Cabianca. Una volta traversato fino al monte dei Frati scendi per il vallone omonimo e giunto al lago in 30-40 min sei a Pagliari e da lì riprendi la strada.
La traversata Grabiasca-Poris però a mio parere è più accattivante.
Dai uno come te non può prendere la navetta! |
Quoto,niente navetta e vai di gambe  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Ott 05, 2012 7:34 am Oggetto: |
|
|
...uno potrebbe decidere di usare la navetta e poi di capitalizzare in alto ... _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Ven Ott 05, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
in MTB è fattibile... l'ho fatta anche io che sono un super chiappone
ha un paio di strappi (subito alla partenza) e dopo il secondo bivio del Longo (lago di Prato se non dico una fesseria)
fondo ottimo da quel ricordo ma son passati un paio di anni |
|
Top |
|
 |
|