Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eufrosine
Registrato: 18/08/10 17:08 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven Set 21, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
invece che di ironizzare sul concetto dell'iron man basterebbe affermare che non se ne ritiene la necessità.
non sono tutti degli uomo tigre che riescono a sopravvivere ad una tale traversata.
Se l'opinione che nelle orobie debbano girare solo uomo tigre e wonder woman ok
basta dirlo |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Ven Set 21, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
Personalmente,
a parte ritenere totalmente inutile ed assurda l'idea di un rifugio intermedio. Proprio non condivido l'affermazione su uomini tigre et similia.
Si parte con l'idea che Curò-Albani è una tratta del sentiero delle Orobie. Quindi si parte da un rifugio per arrivarne ad un altro. Ovvero, parti a tetto per arrivare a tetto. Supponiamo che una compagnia si avvii dal Curò introno alle 9, e ci metta pure 9 ore ad arrivare all'Albani. Significa che ci arriva alle 18, giusto giusto per cena.
Tenuto conto che il trekking orobico si fa d'estate principalmente, quando le giornate sono lunghe, si arriva che non è ancora totalmente buio.
Tenuto conto che se uno si avventura nel trekking si informa e parte con almeno un poco di idea.
Tenuto conto che il sentiero è lungo come una quaresima ma non è mortalmente complesso.
Perché diamine piazzare un rifugio dove non necessario? _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
eufrosine
Registrato: 18/08/10 17:08 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven Set 21, 2012 2:00 pm Oggetto: |
|
|
marcomoratti ha scritto: | Personalmente,
a parte ritenere totalmente inutile ed assurda l'idea di un rifugio intermedio. Proprio non condivido l'affermazione su uomini tigre et similia.
Si parte con l'idea che Curò-Albani è una tratta del sentiero delle Orobie. Quindi si parte da un rifugio per arrivarne ad un altro. Ovvero, parti a tetto per arrivare a tetto. Supponiamo che una compagnia si avvii dal Curò introno alle 9, e ci metta pure 9 ore ad arrivare all'Albani. Significa che ci arriva alle 18, giusto giusto per cena.
Tenuto conto che il trekking orobico si fa d'estate principalmente, quando le giornate sono lunghe, si arriva che non è ancora totalmente buio.
Tenuto conto che se uno si avventura nel trekking si informa e parte con almeno un poco di idea.
Tenuto conto che il sentiero è lungo come una quaresima ma non è mortalmente complesso.
Perché diamine piazzare un rifugio dove non necessario? |
la ragione di un rifugio intermedio è: PER RENDERE ACCESSIBILE A TUTTI IL TRATTO DEL SENTIERO OROBIE FRA CURA' E ALBANI
Oggi così come è accessibile a tutti.
Vai a farti un giro al rifugio calvi, al gemelli, allo stesso curò e scoprirai come c'è un sacco di gente poichè li si raggiunge a piedi in tre ore
se magari ti fai un giro al curò in piena estate scoprirai che molti che fanno il giro delle orobie si fermano al curò abortendo il sentiero poichè non se la sentono di spararsi 9 ore di cammino filato, fra l'altro anche d'estate sono pochi i giorni in cui le condizioni meteo sono stabili, spesso il tempo peggiora, ci può essere un problema fisico ed un rifugio intermedio aiuta anche psicologicamente
non si può essere mandrake come forse sei tu, o uomo tigre come dico io
Oggi il tratto è da uomo tigre e wonder woman, per questo se provi a percorrerlo in 9 ore in piena estate trovi gente solo alla manina che sale da lizzola o da vilminore.
Io desidero che il sentiero delle orobie sia aperto dall'inizio alla fine per tutti.
E' il concetto della montagna che differisce tra te e me.
io sono per la libertà d'accesso a tutti i costi, motocross ed elicotteri compresi in ogni dove
tu sei per l'integralismo
ma ricorda che l'uomo tigre è in via di estinzione e se va avanti così di sentiero delle orobie rimarrà solo un ricordo
e comunque ricorda bene che
l'uomo tigre è un uomo che nessuno sa
lotta contro il male
combatte solo la malvagità
non ha paura
ha in fondo un grande cuore
sa cosa è l'amore
combatte solo per la libertà
anche la liberta' di vivere la montagna... anche per chi ha qualche difficoltà e non è come lui
forza uomo tigre
MITICO RECASTELLO |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Ven Set 21, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
eufrosine ha scritto: |
la ragione di un rifugio intermedio è: PER RENDERE ACCESSIBILE A TUTTI IL TRATTO DEL SENTIERO OROBIE FRA CURA' E ALBANI
|
Sai che l'avevo capito? Pensa un po'! Il problema è che è già accessibile! Non è pensato come sentiero per una scampagnata domenicale, ma come collegamento tra due rifugi.
Il che implica appunto che può essere molto lungo. Ma non puoi dire che sia un sentiero difficile. E anche questa cosa gioca la sua parte.
eufrosine ha scritto: |
Vai a farti un giro al rifugio calvi, al gemelli, allo stesso curò e scoprirai come c'è un sacco di gente poichè li si raggiunge a piedi in tre ore
|
Eeehhh caro mio eufrsoio o come diavolo di chiami, pensi che non ci sia mai andato? No così per capire con chi ho a che fare. O pensi che parli a sproposito?
eufrosine ha scritto: |
non si può essere mandrake come forse sei tu, o uomo tigre come dico io
Oggi il tratto è da uomo tigre e wonder woman, per questo se provi a percorrerlo in 9 ore in piena estate trovi gente solo alla manina che sale da lizzola o da vilminore.
|
Ma ti droghi? Primo non sono né mandrake né silvan né chi diamine tu voglia. E piantala di dire che è un tratto da iper-duri! Cavolo, molta gente lo fa, meno che altri sentieri ok, ma non venire a inventare ste storie.
eufrosine ha scritto: |
Io desidero che il sentiero delle orobie sia aperto dall'inizio alla fine per tutti.
|
Pure io, ma questo non significa inventarsi baggianate...
eufrosine ha scritto: |
E' il concetto della montagna che differisce tra te e me.
io sono per la libertà d'accesso a tutti i costi, motocross ed elicotteri compresi in ogni dove
tu sei per l'integralismo
|
Ehi ehi, ma allora sei duro ragazzo... Che abbiamo due visioni diverse ci sta, ma come tutti! Ognuno di noi ha il suo modo di vedere e vivere la montanga.
E sono il primo a difendere l'accessibilità, la facilità e la possibilità per tutti di godersi la montagna. Ma tutto va soppesato. Il tuo "ogni costo" quello non mi piace affatto, lo ammetto. Per il semplice fatto che la montagna, come ogni altro ambiente, deve essere analizzato e sfruttato con criterio. Al più anche rispettato.
E non sono certo per l'integralismo, visto che ho avuto discussioni a lungo con chi inveiva contro gente che viene quasi insultata con il nome di "merenderos" quando sono semplici escursionisti come tutti noi.
eufrosine ha scritto: |
ma ricorda che l'uomo tigre è in via di estinzione e se va avanti così di sentiero delle orobie rimarrà solo un ricordo
|
Che sia in via di estinzione non mi tocca affatto, e di certo non è perché non c'è il rifugio tra Curò ed Albani che la gente potrebbe scordarsi del sentiero delle Orobie. Che è sempre percorso da un sacco di gente, stranieri inclusi.
eufrosine ha scritto: |
anche la liberta' di vivere la montagna... anche per chi ha qualche difficoltà e non è come lui
|
Ma ben venga una montagna accessibile a tutti, con i criteri e i crismi giusti però.
eufrosine ha scritto: |
MITICO RECASTELLO
|
Vero, ma come fa la gente a salirlo in giornata se ci vogliono mille ore da Valbondione? _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
eufrosine
Registrato: 18/08/10 17:08 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven Set 21, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
ma come fa la gente a salire in montagna se ci impiega 9 ore da un rifugio all'altro?
solo chi ha un fisico da mazinga come si dice qui o peggio da gig robot d'acciaio può sostenere una tratta da 9 ore.
se dici di vedere tanti sul sentiero delle orobie fra curò ed albani probabilmente hai delle visioni e silvan come dici tu è il personaggio appropriato a rappresentarti.
Io ho casa a lizzola e in zona ci passo un mese
non v'è mai nessuno che fa la tratta curò albani
prova invece ad andare fra coca e curò e guardare quante file di persone ci sono.
D'altronde basta leggere i report di on ice per verificarlo.
non c'è nessuno ripeto nesssuno che reporta su passo manina e albani.
questa ne è la prova.
carissimo silvan noi si vuole la montagna libera
aperta a tutti e non solo a maghi e fatucchieri
vogliamo si lasciarla libera all'uomo tigre che conosc e sa cosa e l'amore e lotta contro il male
ma anche a sampei, a lotti e atutti gli altri amici
fra gli altri anche al maestro miaghi con qualche problema fisico e vedi
se mai dovvessero aprire una funivia che da valbondione sale al mitico recastello
saremmo lieti
anche perchè gig robot d'acciaio in caso di guasto ci potrebbe dare una mano
tutti siamo i benvenuti in montagna
ed il mitico recastello ci aspetta! |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Ven Set 21, 2012 9:07 pm Oggetto: |
|
|
eufrosine ha scritto: | ma come fa la gente a salire in montagna se ci impiega 9 ore da un rifugio all'altro?
solo chi ha un fisico da mazinga come si dice qui o peggio da gig robot d'acciaio può sostenere una tratta da 9 ore. |
Perdonami ancora, ma qui secondo me c'è un vizio di forma. La tratta in discussione non è una "salita in montagna", come dici tu, ma si sa! E' un lungo sentiero nato per collegare questi due rifugi. Punto. Quindi uno che la affronta parte già con l'idea di quello che lo aspetta. Questo dico io. Nessuno partirà mai con l'idea di dire "ah oggi mi faccio una passeggiata tra Curò e Albani. A meno che, come dici tu, sia un super atleta. Ma quelli non contano affatto.
E mi si permetta, 9 ore partendo già in quota, e trasferendosi ad un altro rifugio, non è una cosa impossibile!!!!! Siamo seri!
Come tu stesso hai detto c'è chi sale al Curò in 3 ore. Poi magari va al lago naturale in 1 ora e mezza. totale 4 ore e mezza sola andata. Se ci metti il ritorno fa circa 9 ore. Dov'è la differenza?!?
eufrosine ha scritto: | se dici di vedere tanti sul sentiero delle orobie fra curò ed albani probabilmente hai delle visioni e silvan come dici tu è il personaggio appropriato a rappresentarti.
Io ho casa a lizzola e in zona ci passo un mese
non v'è mai nessuno che fa la tratta curò albani
prova invece ad andare fra coca e curò e guardare quante file di persone ci sono.
|
Contento che tu abbia casa in un posto così bello. Io no, ma tra Luglio ed Agosto ho passato 15 giorni tra Coca, curò e montagne limitrofe. Stando nei rifugi e parlando con chi di passaggio ho incontrato almeno una decina di gruppi, composti ciascuno da un numero variabile tra 3 e 7 persone, che andavano all'Albani dopo pernottamento al Curò. Mi pare un numero corretto e giusto. Chi fa il giro delle Orobie sa che fa un trekking lungo passando per i rifugi, e faticoso. Mica una passeggiata sul bagnasciuga di Rimini.
Quindi per favore, se tu non vedi gente, non significa che non passa. E soprattutto non potrai mica sempre star lì a controllare tutti!
Seconda cosa, potrò anche coglionarti su quello che dici, ma non ti ho mai preso per il culo come persone. Quini caro mio, vola basso. Ok?
eufrosine ha scritto: | D'altronde basta leggere i report di on ice per verificarlo.
non c'è nessuno ripeto nesssuno che reporta su passo manina e albani.
questa ne è la prova. |
Questo non è vero per un cazzo! Il fatto dei report di on-ice non può essere un metro di giudizio, ma nemmeno se preso con le pinze! Primo, mica tutti sono iscritti. Anzi, tra gli escursionisti sono più quelli non iscritti, è una semplice questione di numeri.
Secondo, se faccio il giro delle Orobie, o dal Curò all'Albani, che diavolo lo metto su qui a fare? E' un sentiero normalissimo! Non è nulla che abbia necessità di essere reportato in modo che la gente si informi o tragga idee
eufrosine ha scritto: | carissimo silvan noi si vuole la montagna libera
aperta a tutti e non solo a maghi e fatucchieri
vogliamo si lasciarla libera all'uomo tigre che conosc e sa cosa e l'amore e lotta contro il male
ma anche a sampei, a lotti e atutti gli altri amici
fra gli altri anche al maestro miaghi con qualche problema fisico e vedi |
Non commento questi deliri senza senso
eufrosine ha scritto: | se mai dovvessero aprire una funivia che da valbondione sale al mitico recastello
saremmo lieti
anche perchè gig robot d'acciaio in caso di guasto ci potrebbe dare una mano
tutti siamo i benvenuti in montagna
ed il mitico recastello ci aspetta! |
Idem _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Ven Set 21, 2012 9:21 pm Oggetto: |
|
|
E comunque ho controllato ora sul sito del CAI
Sent. 304: Curò-Passo della Manina 2:30 ore
Sent. 401: Passo della Manina- R.go Albani 4:00 ore
Se le sommi fa 6:30 ore. Ci metti pure 1:30 ore di abbuono visto lo zaino e un po' di fatica, arrivi a 8:00. Che è una meno di 9!! _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
eufrosine
Registrato: 18/08/10 17:08 Messaggi: 51
|
Inviato: Sab Set 22, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
contento tu...
non sono mai stato un drago in matematica
ma confermo che notoriamente gli orari cai sono per escursionisti mentre quando io dico 9 ore mi riferisco per turisti non esperti
il mio intento è allargare il numero di persone che sale nelle orobie per farle conoscere ed amare
per viverle
mentre tu e gli ambientalisti integralisti come te vorrebbero la montagna dedicata solo agli iron man e silvan
ma per fortuna l'uomo tigre è dalla nostra parte e il maestro miaghi anche se un pò acciaccato ritornerà sulle orobie
a perorare la costruzione di un rifugio intermedio curò albani
perchè il sentiero delle orobie senza è TRONCO |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Sab Set 22, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
eufrosine ha scritto: | contento tu...
non sono mai stato un drago in matematica
ma confermo che notoriamente gli orari cai sono per escursionisti mentre quando io dico 9 ore mi riferisco per turisti non esperti |
Ma neghi pure l'evidenza?!?!?!!
Scusa un attimo gli orari cai sono per escursionisti, perché tu come chiami quelli che SI FANNO IL SENTIERO DELLE OROBIE?!? I turisti non esperti, non si cimentano in percorsi simili.
eufrosine ha scritto: | il mio intento è allargare il numero di persone che sale nelle orobie per farle conoscere ed amare
per viverle
mentre tu e gli ambientalisti integralisti come te vorrebbero la montagna dedicata solo agli iron man e silvan |
Ma anche il mio è quello di intento, ma c'è una differenza sostanziale tra far avvicinare la gente alla montagna eliminando quello che la montagna è e il farla avvicinare ponendola davanti a svariati percorsi anche di difficoltà diverse.
Il sentiero delle Orobie alterna tratti facilissimi (Alpe Corte -> Laghi Gemelli -> Calvi) a tratti un poco più ardui (Calvi -> Brunone -> Coca (Sent. Alto)) e medi (Coca -> Curò)
L'ultimo tratto, fino all'Albani, è un normalissimo sentiero! Dimmi tu cosa ha di strano!! Nove ore per uno che si sta facendo il giro dei rifugi sono un po' sopra media, ma non mortali! Certo se per te poi il turista meno esperto è quello che si alza la mattina e dice "Toh oggi da Valbondione voglio andare al Curò e all'Albani" senza mai aver fatto due passi fuori casa, quello non è un turista, è un incosciente.
eufrosine ha scritto: | ma per fortuna l'uomo tigre è dalla nostra parte e il maestro miaghi anche se un pò acciaccato ritornerà sulle orobie
a perorare la costruzione di un rifugio intermedio curò albani
perchè il sentiero delle orobie senza è TRONCO |
Ma tu hai dei seri problemi, mi spiace ammetterlo... Non riesci a gestire una discussione in maniera coerente senza sparare stronzate a destra e manca?
Cazzo, la smetti di paralre di iron-man? Dimmi tu se quel sentiero è da iron-man! Fammi un paio di esempi di cose da "iron-man" e alcune per te "da turisti poco esperti" poi possiamo intavolare una discussione.
E smettila con le baggianate di uomini tigre e simili, che non sei all'asilo. _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
eufrosine
Registrato: 18/08/10 17:08 Messaggi: 51
|
Inviato: Sab Set 22, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
se non ti piace l'uomo tigre mi spiace
potrei provare con goldraik
comunque il concetto dell'iron man l'hai tirato fuori tu, basta che ti rileggi i tuoi post.
Ribadisco che il sentiero delle orobie dal curò all'albani è tronco
ho compreso come per te non lo sia
vivrò lo stesso
fatti una ragione però poichè è già in programma un rifugio sopra il barbarossa.
In questa maniera gli iron man come te tireranno dritti mentre i miaghi come me si potranno fermare a ristorarsi ed a godersi la natura, non a tirare come dei treni a mo di uomo tigre
che rimane sempre un nostro amico perchè lotta contro il male.
D'altronde il mondo e le orobie sono grandi, c'è spazio per tutti.
una domanda: perchè ti rode così tanto la costruzione di un rifugio fra il curò e l'albani?
non è che sei pure tu un ambientalista integralista?
no perchè se fosse così chiamo goldraik |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Sab Set 22, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
ho sbagliato dovevo scrivere di là  |
|
Top |
|
 |
boris
Registrato: 19/03/12 13:47 Messaggi: 25 Residenza: frazione autonoma di Palazzolo Milanese
|
Inviato: Gio Feb 14, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
allora questo progetto è stato presentato o no?
almeno c'è il nome del rifugio?
io pensavo rifugio dei galli cedroni, per rendere onore a questi bei volatili!
e il rifugio deve essere futuribile con sauna eco-compatibile. _________________ il Monte Melma è in condizioni eccezionali in questi giorni!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|