| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 18, 2012 10:13 pm    Oggetto: Pezzi di Formazza | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				PRIMA PARTE
 
 
 
Settembre, mese di transizione. Frizzante e malinconico allo stesso tempo.
 
 
La prima neve in quota. Occorre sparare le ultime cartucce.
 
 
Tra la mia collezione di puzzle quello dedicato alla val Formazza ha grossi buchi.
 
 
Gioco all'alpinista ma a quanto pare con poca convinzione. 
 
 
Almeno che il giro sia lungo. E con amici fidati.
 
 
 
 
Un'oretta di guida e una di sonno. Apro gli occhi ed è Svizzera. Quella vera.
 
 
Il ghiacciaio del Gries si scioglie nell'omonimo lago. Per una strana magia il bianco si tramuta in turchese.
 
 
La punta dei Camosci ha l'aspetto di una piramide di sabbia. Come molte delle montagne qui intorno.
 
 
Il Blinnenhorn fa capolino. Ci aspetta.
 
 
Risaliamo la lingua glaciale. I crepacci ci schifano.
 
 
Qualche zig zag, poi un salto qua ed uno là.
 
 
Nascosta dalla neve, è mia l'unica pozza d'acqua nel raggio di un chilometro: piede sinistro fradicio.
 
 
Il cielo è di un azzurro disarmante.
 
 
Terra! Terra in vista. Sbarchiamo. Ammainiamo la corda.
 
 
 
 
Un morso, un sorso e una risata. Tanti pensieri.
 
 
Gli ultimi metri di salita.
 
 
Una sfilata di cime. Ne indovino parecchie.
 
 
La nostra traccia scintilla laggiù.
 
 
Fuggevoli momenti di vetta.
 
 
Sterminate distese detritiche. Noi, minuscoli, le solchiamo.
 
 
Trovato il rifugio per il corpo, siamo in cerca di uno per l'anima.
 
 
Il lago del Sabbione dà spettacolo. L'Arbola è bellissima.
 
 
Con il calar del sole salgono i brividi. Un mix di freddo e nostalgia...
 
 
 
 
 
Dal lago Gries lo sguardo scivola fino al lontano Blinnenhorn
 
 
 
 
Diga
 
 
 
 
Saliscendi di riscaldamento
 
 
 
 
La Svizzera colorata
 
 
 
 
La curiosa e precaria punta dei Camosci o Battelmatthorn
 
 
 
 
Laghi e pizzo Gallina
 
 
 
 
Il Blinnenhorn è là che ci aspetta
 
 
 
 
Ultimi passi prima di metter piede su ghiaccio
 
 
 
 
Buchetto?
 
 
 
 
Cambio di pendenza
 
 
 
 
Non siam nemmeno ad un terzo
 
 
 
 
Crepo
 
 
 
 
Saltino non necessario
 
 
 
 
Il cielo è di un'azzurro disarmante
 
 
 
 
Rothorn
 
 
 
 
Laghetto di disgelo
 
 
 
 
Isolette
 
 
 
 
Ne abbiamo fatta di strada
 
 
 
 
Si scende al cospetto dei colossi ad ovest
 
 
 
 
Punta del Sabbione e parte sommitale dell'Arbola
 
 
 
 
Si indovina con facilità la sagoma del Basodino
 
 
 
 
E vai di rifugio. E monte Giove
 
 
 
 
Sterminati spazi
 
 
 
 
La meta del domani
 
 
 
 
Scenario commovente
 
 
 
 
E poi è sera. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 3:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Chiusura alla Quasimodo a parte, mi domando quante puntate riusciresti a partorire se ti imbarcassi, che so, nel Tour du Mont Blanc....      
 
Strano il tuo racconto, minimalista, se vuoi.
 
Sulle immagini, niente da dire. Solita carrellata da collezione.
 
"Diga" l'avrei voluta scattare io.
 
Gran zona, in ogni modo.
 
E poi, qual'è la Svizzera non vera ?.....?   
 
 
 
Vabbè, aspettiamo la seconda parte.   
 
 
Ciao !   _________________ calimero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 4:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ti vengono meglio le foto degli endecasillabi    
 
 
bravo bel giro, vedo che quello che ti avevo anticipato era azzeccato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 4:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravo DOC ormai garanzia    _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 6:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				SECONDA PARTE
 
 
 
Si aggiunge Maurizio.
 
 
Altra giornata spaziale. Il lago del Sabbione è più placido che mai.
 
 
Scendiamo per poi risalire. 
 
 
L'Arbola è una visione sublime.
 
 
Di nuovo su ghiacciaio. Non è più una novità.
 
 
Saliamo a destra della fascia rocciosa. Ne approfittiamo per far pratica con le viti.
 
 
Roccette e mare di nuvole.
 
 
Dalla cima ancora montagne. Più o meno le stesse di ieri.
 
 
Scendiamo dall'altra parte. Sembrava ripido ma non lo è poi tanto.
 
 
L'attraversamento del fiume dà qualche grattacapo.
 
 
Poche parole e andatura spedita.
 
 
 
 
 
Il lago del Sabbione è un placido specchio
 
 
 
 
Il rifugio Claudio e Bruno sovrastato dalla vedretta del Rothornpass
 
 
 
 
Sorbole che Arbola!
 
 
 
 
Sulla morena
 
 
 
 
Sul ghiacciaio
 
 
 
 
Passeremo appena a destra del torrione
 
 
 
 
Maurizio non resiste a provare le viti
 
 
 
 
Giochi di ombre e ghiaccio
 
 
 
 
Oltre la fascia di roccette
 
 
 
 
Dalla vetta
 
 
 
 
Dove si infrangono le nuvole (al centro la punta della Rossa)
 
 
 
 
Verso oriente
 
 
 
 
Aletschorn
 
 
 
 
Basodino
 
 
 
 
Rampa di lancio
 
 
 
 
La cima del giorno precedente
 
 
 
 
Si scende per un'altra via
 
 
 
 
Aumentano le pendenze
 
 
 
 
 
 
 
La bastionata delle cime di Ban si adagia nel lago
 
 
 
 
Costeggiando
 
 
 
 
Pian dei Camosci
 
 
 
 
Rifugio Città di Busto
 
 
 
 
Finalmente Griesspass
 
 
 
 
L'anello è chiuso
 
  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 6:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e pensare che fino a dieci anni fa quei due ghiacciai finivano direttamente nei rispettivi laghi formando tanti piccoli iceberg.....
 
bellissima atmosfera, prima dello schifo invernale bisogna sparare le ultime cartucce. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		rediquadri
 
 
  Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 7:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissimo weekend! Bravi, ottime foto e cime!    
 
Anche voi avete goduto dello spettacolo del mare di nubi!
 
 
Come dice il grigna qui sopra, ottima cartuccia sparata prima dell'arrivo della neve    _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		corvo nero
 
 
  Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 7:06 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  e pensare che fino a dieci anni fa quei due ghiacciai finivano direttamente nei rispettivi laghi formando tanti piccoli iceberg.....
 
bellissima atmosfera, prima dello schifo invernale bisogna sparare le ultime cartucce. | 	  
 
diobono ... e che sia un'inverno che più bianco non si può.....   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 7:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | rediquadri ha scritto: | 	 		  Bellissimo weekend! Bravi, ottime foto e cime!    
 
Anche voi avete goduto dello spettacolo del mare di nubi!
 
 
Come dice il grigna qui sopra, ottima cartuccia sparata prima dell'arrivo della neve    | 	  
 
 
spero vivamente in un altro inverno come quello passato in fatto di neve      
 
però lo voglio gelido | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 7:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | corvo nero ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  e pensare che fino a dieci anni fa quei due ghiacciai finivano direttamente nei rispettivi laghi formando tanti piccoli iceberg.....
 
bellissima atmosfera, prima dello schifo invernale bisogna sparare le ultime cartucce. | 	  
 
diobono ... e che sia un'inverno che più bianco non si può.....   | 	  
 
 
ma anche no. tanto tu in montagna non ci vai piu ugualmente....
 
 
quest'inverno ho intenzione di rimanere sempre a quote prossime al livello del mare così da evitare lo schifido biancore. andrò spesso in Liguria, farò il trekking da Como a Chiavenna e altri bei giri senza sbattimenti inutili. Poi da metà marzo partirò con la stagione in quota. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		corvo nero
 
 
  Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 7:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | corvo nero ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  e pensare che fino a dieci anni fa quei due ghiacciai finivano direttamente nei rispettivi laghi formando tanti piccoli iceberg.....
 
bellissima atmosfera, prima dello schifo invernale bisogna sparare le ultime cartucce. | 	  
 
diobono ... e che sia un'inverno che più bianco non si può.....   | 	  
 
 
ma anche no. tanto tu in montagna non ci vai piu ugualmente....
 
 
quest'inverno ho intenzione di rimanere sempre a quote prossime al livello del mare così da evitare lo schifido biancore. andrò spesso in Liguria, farò il trekking da Como a Chiavenna e altri bei giri senza sbattimenti inutili. Poi da metà marzo partirò con la stagione in quota. | 	  
 
e invece ti sbagli .... ormai con le corse sono agli sgoccioli... prego il signore di farmi guarire x questo ultimo mese e mezzo poi dopo NY.  ho già avvertito claudia che sarà un'inverno dedicato alla montagna.... sabato e domenica... basta corse invernali... solo scialpinismo.
 
ora basta inquinare scate l'ot.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gerva
 
 
  Registrato: 25/03/09 22:24 Messaggi: 14 Residenza: ranica (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 19, 2012 9:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravo, ottime le foto che rendono "Giustizia"alla bellezza di questo settore delle Alpi.
 
Tra l'altro sono le mie preferite, le ho praticamente esplorate in ogni anfratto.
 
Complimenti _________________ gerva | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		matteo81
 
 
  Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 20, 2012 7:53 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Che dire! Un Vezz malinconico e riflessivo, riflesso dal suo stesso obbiettivo; gran bei luoghi, silenzi, andatura sciolta, pensieri ... sì, si vivono le proprie emozioni anche con sorda esultanza! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 20, 2012 12:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Seconda parte all'altezza dell prima, se non migliore, addirittura.
 
Il photostyle del tuo maestro ha lasciato tracce indelebili sui tuoi quadretti.
 
Vera o falsa che sia, che Svizzera, però...
 
Ed ora, venga la neve, alla faccia del Grigna e delle sue passeggiate bordolago.
 
Da quello che ho letto, qua è anche paradiso skialp..... _________________ calimero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ultimoarrivato
 
 
  Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 20, 2012 6:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | calimero ha scritto: | 	 		  Seconda parte all'altezza dell prima, se non migliore, addirittura.
 
Il photostyle del tuo maestro ha lasciato tracce indelebili sui tuoi quadretti.
 
Vera o falsa che sia, che Svizzera, però...
 
Ed ora, venga la neve, alla faccia del Grigna e delle sue passeggiate bordolago.
 
Da quello che ho letto, qua è anche paradiso skialp..... | 	  
 
 
 
Sono d'accordo...   
 
 
dai un'occhiata...      
 
 
 
Fantastiche le fotografie, Vezz, come sempre!   
 
 
@Grigna: Preparati una maschera da sci nuova che tra poco sarà indispensabile per tenere gli occhi aperti...    _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
 
Negrita | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |