Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 3:47 pm Oggetto: Pizzo Coca: Parete Ovest |
|
|
Sabato scorso (8 Settembre) con Ares, Njek e Peggy abbiamo percorso la parete SE del Pizzo Coca. Ottima avventura!
Così per non venir meno alla dicitura "exploring the Orobies" questo sabato (15 Settembre), anche per passare a salutare gli amici rifugisti, decido di vedere un po' cosa offre il Coca sul versante ovest. Usualmente battuto con picca e ramponi quando c'è neve ma pochissimo, a quanto ne so, da secco.
Parto così la mattina, 6:40, con il buio e il fresco, 8°C, da Valbodione. Ma già oltre i profili delle montagne ad oriente si vede il sole che si alza. Fatti i primi metri di sentiero con la frontale, la abbandono. Ora la luce naturale inizia a colorare tutto intorno dando un meraviglioso colore alla natura, in particolare alla Presolana che si vede alle spalle. Poco prima delle 8 arrivo al Coca, aperto... Ma il locale sotto è chiuso, si vede che avendo poca o nessuna persona si godono un po' di riposo. Mentre sono fuori non mi accorgo che la luce si è accesa, così entro. Un caffè e due parole con Elena, la ragazza che ha aiutato Fabrizio e Silvana per questa stagione, e poi mi incammino.
Proseguo sino al lago, mentre il sole regala tonalità splendide alle pareti Est del massiccio Redorta, Scais e Porola. Tenendomi sulla destra del lago, arrivo sotto il Coca.
A questo punto la prima parte di salita è libera, basta arrivare nel grande anfiteatro ai piedi della parete Ovest, per cui per gande erbose e qualche canalino di roccette ed erba (in cui incrocio 4 o 5 stambecchi) mi porto con un poco di fatica ma su terreno buono sotto la parete. La vista è senz'altro imponente. Una enorme pala di rocce, spuntoni e canali si para dinnanzi agli occhi, mentre sono immerso in una vasta pietraia.
Ora si procede puntando al canale che scende diretto dalla Bocchetta d'Arigna, e che termina con una chiazza di neve. Alla destra della neve scende un primo sperone della parete, su di esso va cercato l'inizio della salita.
Prenderlo di petto, attaccandolo subito è pressoché impossibile. Rocce nere, lisce e verticali. Va quindi seguito avvicinandosi sempre alla macchia di neve, e cercando quindi sul fianco di suddetto sperone la via migliore. La trovo una ventina di metri prima della chiazza, ove sono presenti una serie di placche solide, inclinante. Piuttosto lisce, ma offrono ugualmente appigli sufficienti da poter issarsi e proseguire per un tratto in aderenza. Passate queste placche ci si appoggia alla parete e si sale, dapprima tenendo un poco la destra, e poi a sinistra per un breve canale/camino che risalito porta poi per facili roccette sul filo di una crestina la quale costeggia una profonda spaccatura nella parete be visibile da valle.
Si sale tenendo il filo, su roccia sana (attenzione solo al fatto che è disposta a lame un po' taglienti), fino a dove questo muore dentro la parete. Ora si naviga a vista. La croce sta tutta alla nostra destra, per cui (come si vede anche in alcune guide) la via più logica sarebbe quella di compiere un grande curvone sulla pala finale per portarsi direttamente sotto la vetta. Io però seguo un tracciato diverso, seguendo quella che a me sembra la roccia migliore. Salgo dunque piuttosto diritto fino ad alcuni ultimi canalini che mi depositano ad una breccia sulla cresta, prima di un grande torrione. Potrebbe essere salibilie forse, ma le burrascate dei giorni passati hanno depositato sul versante E/NE qualche cm di deve che non rende la cosa sicura, così mi abbasso a destra in un piccolo canale dal fondo buono, e traverso il torrione alla sua base. Poi in diagonale punto nuovamente alla cresta finale. Gli ultimi passaggi sono semplici, ma un poco di attenzione, in particolare ad una placca di un paio di metri che presenta piccoli depositi di neve, fortunatamente però è asciutta e gli appigli ed appoggi utilizzabili per superarla si presentano sgombri.
Si è ora sulla larga vetta del Coca.
La giornata è per ora superba, non sono ancora le 11, e intorno è tutto terso. Con me in vetta 6 persone. Mi godo per mezz'oretta lo spettacolo poi scendo dalla normale. Passo per il lago di Coca e poi pranzo al rifugio dove poi mi godo altre 2 ore di cazzeggio spaparanzato al sole.
Alle 15 mi avvio a valle, proprio mentre dal Redorta si fanno avanti le nubi e dalla Val di Coca arriva aria fredda. Scendo a passo spedito, per salutare amici che saliranno per pernottare alla sera al Coca.
Salita facile, molto, dal punto di vista tecnico. Per cui a molti potrebbe non dir nulla. Con un po' di spirito d'avventura la cosa diventa piuttosto interessante tutto sommato.
Mi scuso in anticipo per le foto... Molti di voi sono ottimi fotografi, io giro con un cellulare baracca che uso anche come mezzo di ripresa... Ecco, appena potrò permettermi almeno una compattina vedrò di far di meglio!
1) Dal fianco del lago di Coca una vista sull'inizio della salita. Bisogna superare quelle gande erbose. La scelta di come è lasciata alla fantasia e all'occhio dell'escursionista
Io sono passato per di qua, proseguendo lungo la costa erbosa dapprima diritto e poi a destra
Alla fine di questo tratto mi ritrovo qui, con una bella vista sulle prime creste verso meridione
2) Dopo aver attraversato verso destra la pietraia, si punta al canale che discende dalla bocchetta d'Arigna, e si supera lo sperone roccioso andando verso la chiazza di neve alla fine del canale
Una ventina di metri prima della neve, ci si avvicina allo sperone di roccia e si attacca su placche lisce, superatele con un poco di aderenza ci si trova qui
3) Si prosegue poi sul filo di una spaccatura
e lo si mantiene sino a dove essa termina, tenendo poi la sinsitra
proseguendo poi in parete
4) Si arriva nei pressi di un torrione
che si aggira a destra, abbassandosi per qualche metro in un canale e poi andando in traverso su facili roccette, ritrovandosi poi in vista della cresta finale
5) Si prosegue per roccette un poco rotte, ma facili sino a riprendere il filo di cresta, che offre scorci suggestivi sulla Valmorta
Uploaded with ImageShack.us
Da qui, per facili passaggi su una placchetta inclinata (con ottimi appigli) di un paio di metri (occhio solo al fatto che d'ora in poi potrebbe esserci un poco di vetrato, il che rende la cosa non banale) si arriva sulla larga vetta.
 _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 4:04 pm Oggetto: Re: Pizzo Coca: Parete Ovest |
|
|
Bello il Re!
marcomoratti ha scritto: | Usualmente battuto con picca e ramponi quando c'è neve ma pochissimo, a quanto ne so, da secco. |
Beh, bel coraggio...e lo sai pure
marcomoratti ha scritto: | 1) Dal fianco del lago di Coca una vista sull'inizio della salita. Bisogna superare quelle gande erbose. La scelta di come è lasciata alla fantasia e all'occhio dell'escursionista
2) Dopo aver attraversato verso destra la pietraia, si punta al canale che discende dalla bocchetta d'Arigna, e si supera lo sperone roccioso andando verso la chiazza di neve alla fine del canale
|
Va beh che le Orobie son dei macereti sempre uguali...
...ma hai messo due foto identiche  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 4:09 pm Oggetto: Re: Pizzo Coca: Parete Ovest |
|
|
Franz ha scritto: |
Va beh che le Orobie son dei macereti sempre uguali...
...ma hai messo due foto identiche  |
scusami! E' la prima volta che metto un report così qui, si vede che nel scegliere le foto, ho toppato! Chiedo venia! _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 4:16 pm Oggetto: Re: Pizzo Coca: Parete Ovest |
|
|
marcomoratti ha scritto: | Franz ha scritto: |
Va beh che le Orobie son dei macereti sempre uguali...
...ma hai messo due foto identiche  |
scusami! E' la prima volta che metto un report così qui, si vede che nel scegliere le foto, ho toppato! Chiedo venia! |
Tranquillo, stavo scherzando...
Bene, infatti mi sembrava fossi nuovo ai report. Continua così...
(intendevo con i report...non per forza con le Obbbrobrie ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo Marco. Salita e primo fotoreport.
Me ne parlavi il mese scorso, hai trovato il coraggio di affrontare da solo una parete non semplice, bravo!
E complimenti anche per la memoria. Se non hai preso appunti come fai a ricordarti i passaggi uno per uno?  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 6:00 pm Oggetto: |
|
|
voi orobici mi sa che avete una certa predisposizione al suicidio  |
|
Top |
|
 |
NICO 80
Registrato: 03/09/12 15:35 Messaggi: 112 Residenza: Albino (Bg)
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 6:06 pm Oggetto: Re: Pizzo Coca: Parete Ovest |
|
|
Bravo! anche a te piace ravanare in orobia come me chiama se fai anche la ovest del redorta  _________________ Ravanando e imprecando si salgono tutte le vette! |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 6:21 pm Oggetto: Re: Pizzo Coca: Parete Ovest |
|
|
NICO 80 ha scritto: | chiama se fai anche la ovest del redorta  |
Ciao! Cosa intendi per la ovest di Redorta? Il canalone con neve? Perché la parete ovest è tutta quella che dà sul versante Brunone, quindi è un po' ampia come parete
O dici semplicemente di salire dalla normale? _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
NICO 80
Registrato: 03/09/12 15:35 Messaggi: 112 Residenza: Albino (Bg)
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 6:27 pm Oggetto: Re: Pizzo Coca: Parete Ovest |
|
|
marcomoratti ha scritto: | NICO 80 ha scritto: | chiama se fai anche la ovest del redorta  |
Ciao! Cosa intendi per la ovest di Redorta? Il canalone con neve? Perché la parete ovest è tutta quella che dà sul versante Brunone, quindi è un po' ampia come parete
O dici semplicemente di salire dalla normale? |
Dovrebbe esserci un canalino centrale e a occhio si possono trovare i passaggi per risalire la parete almeno credo  _________________ Ravanando e imprecando si salgono tutte le vette! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Ottimo Marco. Salita e primo fotoreport.
Me ne parlavi il mese scorso, hai trovato il coraggio di affrontare da solo una parete non semplice, bravo!
E complimenti anche per la memoria. Se non hai preso appunti come fai a ricordarti i passaggi uno per uno?  |
è proprio in gamba Marco, conosciuto Sabato scorso sull'altro versante mi ha stupito per come ricordava per bene i passaggi letti su qualche libro pioneristico orobico...
Chissà con un pò di pratica alpinistica in più
Bravo! Certo che sia questa che quella di Sabato scorso son molto meglio con la neve
X Fabiomaz: hai visto la foto della didascalia di cui sotto (e la frase del punto 6)? Potrebbe essere un info interessante...
marcomoratti ha scritto: | 5) Si prosegue per roccette un poco rotte, ma facili sino a riprendere il filo di cresta, che offre scorci suggestivi sulla Valmorta
|
|
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
è proprio in gamba Marco
|
Grazie mille Peggy! Sei troppo gentile!
Peggy ha scritto: |
conosciuto Sabato scorso sull'altro versante mi ha stupito per come ricordava per bene i passaggi letti su qualche libro pioneristico orobico...
|
Ti ringrazio nuovamente!
A dire il vero il libro pioneristico è la più che famigerata guida "Alpi Orobie" del CAI, a firma Corti-Credaro-Saglio.
Peggy ha scritto: |
Chissà con un pò di pratica alpinistica in più
Bravo! Certo che sia questa che quella di Sabato scorso son molto meglio con la neve
|
E' già, spero di avere tempo! La voglia non manca
Un bel progetto sarebbe con la neve salire il canale Nord-Est, e poi scendere da ovest. _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 9:41 pm Oggetto: |
|
|
al redorta da ovest si può fare sia lo spigolo NW (roccia che vorrei provare prima o poi),,,sarà sul II/III max roba fattibilissima comunque... il canalino che dice Nico si...ma è il classico su neve! _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 10:45 pm Oggetto: |
|
|
marcomoratti ha scritto: | Un bel progetto sarebbe con la neve salire il canale Nord-Est, e poi scendere da ovest. |
Vengo anche io che mi manca, ricordamelo a tempo debito  |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
Vengo anche io che mi manca, ricordamelo a tempo debito  |
Ottimo! Visto che la mia era un'idea ma mi serviva il compagno esperto! Allora quando sarà la stagione, ti contatterò di certo! _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Mer Set 19, 2012 11:11 am Oggetto: |
|
|
Sabato ero al Redorta, metto due foto della vostra parete
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|