Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Set 14, 2012 9:57 am Oggetto: Info Blinnenhorn e dintorni |
|
|
L'autunno è in arrivo e con esso si fa viva la voglia di esplorare posti nuovi.
Per questo torno a chiedervi qualche info:
Salire al Blinnenhorn dal versante svizzero (passo della Novena) per il Griesgletscher può essere ragionevole in questo periodo? A prima vista il ghiacciaio sembra piuttosto crepacciato. Ci sarà traccia? E alternativamente da che parte conviene passare?
L'intenzione è quella di compiere un giro ad anello di due giorni in zona, che sia possibilmente lungo e un minimo impegnativo. Pensavo al Blinnenhorn il primo giorno e alla punta del Sabbione il secondo, ma volevo salire e scendere da due valli diverse..
Bivacchi in zona non ce ne sono vero? Locali invernali nei rifugi?
Grazie!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Set 14, 2012 12:47 pm Oggetto: Re: Info Blinnenhorn e dintorni |
|
|
Vezz ha scritto: | L'autunno è in arrivo e con esso si fa viva la voglia di esplorare posti nuovi.
Per questo torno a chiedervi qualche info:
Salire al Blinnenhorn dal versante svizzero (passo della Novena) per il Griesgletscher può essere ragionevole in questo periodo? A prima vista il ghiacciaio sembra piuttosto crepacciato. Ci sarà traccia? E alternativamente da che parte conviene passare?
L'intenzione è quella di compiere un giro ad anello di due giorni in zona, che sia possibilmente lungo e un minimo impegnativo. Pensavo al Blinnenhorn il primo giorno e alla punta del Sabbione il secondo, ma volevo salire e scendere da due valli diverse..
Bivacchi in zona non ce ne sono vero? Locali invernali nei rifugi?
Grazie!  |
dipende cosa intendi per periodo ragionevole.
con gli assi ai piedi e neve trasformata è un giro che liquidi in giornata e ti avanza pure tempo.
certo in questa stagione l'ambiente è ricco di fascino e quindi ti consiglio di andare...anche io ho girato diverse volte là in periodo autunnale.
il ghiacciaio di gries è mansueto, sarà crepacciato qua e là ma non credo proprio che ponga problemi di passaggio. è lunghetto.
se i rifugi hanno già finito la stagione ci sono i locali invernali degli stessi. p.e. città di busto, squallido come tutti gli invernali italiani |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Set 14, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claus,
sì intendevo questo periodo qua. Domani per esempio.
Se è davvero mansueto (dalla foto che ho trovato, vedi sotto, non sembra) magari un pensierino ce lo faccio.
Il rifugio 3A è aperto. Sai se il Claudio e Bruno ha il locale invernale?
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Set 14, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Sull'avanzare tempo non mi pronuncio... nessuno fa testo, ma noi eravamo stati in giro una BELLA giornata abbastanza intensa. Guarda che quel ghiacciaio è veramente lungo, anche con gli sci, oltre che piatto. Sicuramente è un bel giro. Su quanto sia mansueto non saprei dirti, sicuramente zone crepacciate ce ne sono, visto che ha alcuni cambi di pendenza netti. Avevo messo un report della nostra gita sciistica di qualche mese fa, mi pare... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Ven Set 14, 2012 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Sull'avanzare tempo non mi pronuncio... nessuno fa testo, ma noi eravamo stati in giro una BELLA giornata abbastanza intensa. Citazione: | Guarda che quel ghiacciaio è veramente lungo, anche con gli sci, oltre che piatto. | Sicuramente è un bel giro. Su quanto sia mansueto non saprei dirti, sicuramente zone crepacciate ce ne sono, visto che ha alcuni cambi di pendenza netti. Avevo messo un report della nostra gita sciistica di qualche mese fa, mi pare... |
confermo l'evidenziato. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Set 14, 2012 8:29 pm Oggetto: Re: Info Blinnenhorn e dintorni |
|
|
Vezz ha scritto: | L'autunno è in arrivo e con esso si fa viva la voglia di esplorare posti nuovi.
Per questo torno a chiedervi qualche info:
Salire al Blinnenhorn dal versante svizzero (passo della Novena) per il Griesgletscher può essere ragionevole in questo periodo? A prima vista il ghiacciaio sembra piuttosto crepacciato. Ci sarà traccia? E alternativamente da che parte conviene passare?
L'intenzione è quella di compiere un giro ad anello di due giorni in zona, che sia possibilmente lungo e un minimo impegnativo. Pensavo al Blinnenhorn il primo giorno e alla punta del Sabbione il secondo, ma volevo salire e scendere da due valli diverse..
Bivacchi in zona non ce ne sono vero? Locali invernali nei rifugi?
Grazie!  |
Quì ti posto il link di una foto fatta domenica 09-09-2012 dal Pizzo gallina, così ti rendi conto di come è la situazione attuale.
http://www.camptocamp.org/images/373423/it/il-mal-ridotto-ghiacciaio-del-gries-con-il-blinnenhorn-3374m
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
gerva
Registrato: 25/03/09 22:24 Messaggi: 14 Residenza: ranica (bg)
|
Inviato: Ven Set 14, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Salito diverse volte al Blinnenhorn,ma sempre dalla Val Formazza per la precisione dal Lago di Morasco.
I rifugi sono dotati di locale invernale ,una volta dormii in quello del Citta di Busto .io ti cosiglierei in alternativa alla Punta Sabbioni la Punta D'Arbolla ,sul ghiacciaio ormai molto ridotto ci sono alcuni crepacci,
Buona escursione _________________ gerva |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Set 14, 2012 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. In effetti il ghiacciaio sarebbe un di più, poco logico. Valuteremo in auto.
Domenica alla fine abbiam deciso di puntare all'Arbola. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Set 17, 2012 8:27 am Oggetto: |
|
|
giusto per chiarire e non essere frainteso,
da quel ghiacciaio ci sono salito penso 3 volte, sempre con gli sci perchè sono prigro...
lo vedo spesso, l'ultima volta ieri.
tu chiedevi un giro lungo e un minimo impegnativo, e quello secondo me rispetta i tuoi parametri.
con mansueto intendevo dire che se vuoi passare il passaggio si trova. crepi ce ne sono e ovviamente bisogna sapersi muovere in sicurezza. quelli più grossi li trovi sul cambio di pendenza, una convessità molto evidente e crepacciata tutto l'anno. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Set 17, 2012 9:16 am Oggetto: |
|
|
Siamo andati e abbiamo portato a termine il programma iniziale.
Blinnenhorn dal griesgletscher il sabato e Arbola con rientro la domenica.
A posteriori, quanto da voi detto era più che mai corretto: il ghiacciaio di Gries è luuuungo e bonario. I crepacci ci sono e parecchi ma di dimensioni contenute. Erano comunque generalmente ben visibili data l'assenza di neve. Solo nel pianoro sommitale erano in parte coperti (sono riuscito a centrare l'unica pozza d'acqua nascosta sotto la neve nel raggio di un chilometro infradiciandomi completamente il piede).
Abbiamo pernottato al rif Claudio e Bruno, gestito dai volontari del Mato Grosso. Sarebbe stato chiuso ma i gestori eran su per le ultime cose e ci han ospitato cordialmente. Da ora c'è il locale invernale (4 posti da web)
Per l'Arbola condizioni direi più che buone. Siamo saliti a destra della fascia rocciosa (una decina di metri su ghiaccio pendente prima delle roccette) e scesi a sinistra.
Rientro altrettanto luuuungo.
Nel complesso due gran giornate di sole intenso in una valle d'indicibile bellezza, con difficoltà contenute.
Risalendo il Griesgletscher
Un'Arbola da favola
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|