Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 9:11 am Oggetto: L’altra faccia del Breithorn: TRIFTJIGRAT |
|
|
Breithorn Occidentale: Triftjigrat, 900m/D/60°
Immagine presa dal web
Alla ricerca del lato “B” delle montagne e di vie un po’ fuori dalle classiche linee e versanti, già in due occasioni la catena dei BREITHORN mi aveva piacevolmente sorpreso. Parlo della Cresta Young e della goulotte Grassi-Bernardi: due stupendi itinerari su una montagna che offre verso sud un aspetto “bonario”, mentre verso nord un mondo inaspettato: isolato, severo, glaciale. La TRIFTJIGRAT, la cresta Nord del Breithorn Occidentale, era da molto tempo nei miei pensieri. Sull’Occidentale non mettevo piede da 21 anni, era il 1991 ed era il mio secondo 4000. Per una cosa o per l’altra negli anni successivi non ero riuscito ancora a calcarne la vetta, come classicamente si fa, con le pelli. L’occasione da nord era ghiotta.
Con Mara, Denis e Paolo (Vime) saliamo in funivia al Plateau Rosà sabato mattina (scopriremo che in gruppi di 5 si ha addirittura uno sconto!). La neve caduta nei giorni scorsi è meno del previsto e sembra già assestata. Lungo il ghiacciaio, in mezzo ai pistaioli, scendiamo verso Zermatt superando il Rifugio Teodulo. Il nostro sguardo è attratto dal Breithorn che cambia aspetto metro dopo metro, passando da un calottone “innocuo” ad una parete repulsiva. Quando giungiamo alla GANDEGGHUTTE la nostra meta si mostra in tutto il suo splendore. Anche la via che percorreremo l’indomani sembra evidente, ma anche meno lunga di quel che si rivelerà. Il pomeriggio passa all’insegna del relax. Dopo una breve notte, con una mezza luna che illumina bene il ghiacciaio, ci muoviamo tra continui sali e scendi su ghiaccio e detriti in direzione della nostra cresta. Il primo pendio lo affrontiamo quando albeggia. Usciamo poi per delle divertenti rocce al Triftjiplateau: un ripiano in mezzo a enormi seracchi e crepacci ove troviamo comunque un comodo passaggio, ma che ci impegna più del previsto per la neve qui un po’ fonda e da battere. Di fronte a noi ora, dopo la crepaccia terminale, il pendio finale di 400m che alternerà neve soffice a ghiaccio un po’ spacca polpacci. L’uscita avverrà per un tratto di misto con settori delicati. Quando giungiamo sulla calotta sommitale dall’Italia giungono nuvolosi che ci rubano il panorama, ma del resto c’è poco tempo per rimirarlo: dobbiam scendere di lena al Plateau Rosà per prendere l’ultima (in tutti i sensi perché è l’ultimo giorno di apertura di settembre) funivia.
Insomma, di vie eccellenti ce ne sono ancora tante, tantissime, anche su 4000 già saliti. E quando i soci son validi come quelli di questo giro, la garanzia di successo e divertimento è assicurata.
Ma ecco le foto (mie, di Denis, Vime e Mara):
Il Breithorn Occidentale visto dal lato ovest…comincia a cambiare aspetto. La parte finale della nostra via a sinistra.
La Gandegghutte: un panorama splendido sulla Corona Imperiale
Il percorso dell’indomani
Buon appetito: magic!
Nordend e Dufour: splendide
Il primo pendio
Sua maestà il Cervino. Foto dedicata ad una amica…
Sulle rocce in vista della Cresta Young
Fuori dal pendio iniziale
OberGabelhorn, ZinalRothorn, Weisshorn
Che sfondo! Grazie Mara!
Stambeck style
Ambiente superlativo
Che seraccate!
Arrivando sul Triftjiplateau
Passando crepacci insidiosi
La parte finale della via (la più tecnica e interessante)
Magic
La crepaccia
Sul pendio
I seracchi sembrano sopra, ma non sono in linea (è peggio la Supersaxo)
Bella lì Vim. Da calendario…
Il percorso è lungo
Verso le rocce
Simpatici passaggi
La mia super socia: wonderwoman!!!
Ormai fuori. Sulla calotta sommitale!
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
Graaaaande!!!!  _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo!
Il breithorn occidentale... ma dalla porta sul retro (e stavolta senza elicottero.. )
Ma i vicentini del report con cui avete scroccato la funivia in discesa - per caso - facevano di nome Gianni ed Ermanno??? _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Che bella via. E , come al solito, che belle foto.
Anche se la più suggestiva, da un certo punto di vista, non è tua.
la foto che ti ha fatto Mara con il Cervino sullo sfondo è proprio efficace. Due becche perfettamente allineate.
la tua ( della picca ) e quella Grande, di Becca.
Colpaccio !
ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
come sempre orgasmici i tuoi report  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
siamo stati bravi
 _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Mo riinizia con i report da invidia...
Ma non li avevi finiti tutti e ti dedicavi ai caraibi...
Comunque ....
Grandi !!! Ma che bella salita é !!!  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, gran bel itinerario, nelle mire da un pò purtroppo anche per quest'anno è andata.
Bellissime foto come sempre |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima salita! Il Breithorn da Nord è proprio magnifico!
Dalla cresta dei Breithorn quando eravamo sull'orientale, in direzione dell'occidentale abbiamo visto appunto delle persone che risalivano da Nord. Non c'è dubbio che eravate prorio voi anche perchè penso non ci fossero altre cordate impegnate nella salita. abbiamo notato anche la vostra traccia nella parte bassa. Così ad occhio pensavo arrivaste prima voi, ma poi risalendo all'occidentale non abbiam visto le vostre tracce di uscita. Noi eravamo in vetta all'occidentale alle 12. Effettivamente dopo le 13 son comparsi dei bei nuvoloni,...ma ormai avevamo gia dato... |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
che spettacolare salita!!!!!!!
bravissimi!!!!! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Anche solo fermarsi a quel rifugetto là non dev'esser male.  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 9:04 am Oggetto: |
|
|
E' Settembre.
Il lavoro riprende.
Le scuole riaprono.
Cadono le foglie e il Franz si rimette a macinare gitoni con ampia cornice fotografica annessa.
Business as usual.
bravobenetris(visto che oramai i bis li hai già intrapresi) _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 10:16 am Oggetto: |
|
|
mtt_87 ha scritto: | Graaaaande!!!!  |
Ma te sei tornato dagli States e non racconti niente? Whitney? Parchi?
Harnust ha scritto: | Ma i vicentini del report con cui avete scroccato la funivia in discesa - per caso - facevano di nome Gianni ed Ermanno??? |
Direi di no, a meno che una donna si chiamasse Ermanno...
Erano 2 donne 1 uomo!
Orzo Bimbo ha scritto: | Mo riinizia con i report da invidia...
Ma non li avevi finiti tutti e ti dedicavi ai caraibi... |
Non è cambiato proprio nulla...anzi...ora conosco molte più vie possibili di discesa
gian54 ha scritto: | nelle mire da un pò purtroppo anche per quest'anno è andata.  |
Dove è andata Gian?
Perchè oggi cominci scuola ? Va beh hai solo 18 ore
Se per le funivie (cervinia chiuse, ma zermatt aperte fino a ottobre) direi che non sono un tuo problema...
Peraltro, col senno di poi, forse la consiglio da Trocknersteg, mettendo la tenda nei pressi del rifugio...
Vezz ha scritto: | Anche solo fermarsi a quel rifugetto là non dev'esser male.  |
Non deve essere male con la donna e con velleità escursionistiche.
Il rifugio in sè è carinissimo, a parte il pilone della funivia a poca distanza ;-( (si vede anche l'ombra nella mia foto), il problema è che è privato e fanno solo mezza pensione a 67 €!!!! Sono riuscito ad ottenere un "solo pernotto" a 35 € dopo aver a lungo contrattato con la sciura !!!! Però più comodo del Teodulo, dal quale dovresti comunque scendere a visionare il percorso dell'indomani! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 11:32 am Oggetto: |
|
|
bella ma che nome!!!
il pendio finale sembra non finire mai dalle foto in parete |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Strabella Franz, una salita che sicuramente mi piacerebbe e non è escluso che ci possa pensare in futuro. Franz ha scritto: |
Peraltro, col senno di poi, forse la consiglio da Trocknersteg, mettendo la tenda nei pressi del rifugio...
| Questa è buona a sapersi, anche se la logistica zermattiana è sempre fastidiosa. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|