Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
shad72
Registrato: 10/02/12 14:41 Messaggi: 7 Residenza: sirtori
|
Inviato: Mar Set 04, 2012 11:14 am Oggetto: strada dell'ables - bivacco provolino |
|
|
ciao, sabato ho intenzione di salire al bivacco provolino dalla strada dell'ables, per me e' la prima volta, consigli di chi c'e' già stato? chi si vuole unire? _________________ la vita e' un cerchio... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Set 04, 2012 12:35 pm Oggetto: Re: strada dell'ables - bivacco provolino |
|
|
shad72 ha scritto: | ciao, sabato ho intenzione di salire al bivacco provolino dalla strada dell'ables, per me e' la prima volta, consigli di chi c'e' già stato? chi si vuole unire? |
Ho studiato attentamente quella zona in una ricognizione frontale di qualche settimana fa. E' una delle future mete (delle tante mete) ciclomuniti. La cresta di Reit dev'essere davvero un bel posto e con un bel panorama. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
shad72
Registrato: 10/02/12 14:41 Messaggi: 7 Residenza: sirtori
|
Inviato: Mar Set 04, 2012 1:13 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ero intenzionato a salire in mtb, ma fino al bivacco mi sa che la bici tocca portarsela in spalla... _________________ la vita e' un cerchio... |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Set 04, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
interessante sto posto, non ne ero assolutamente a conoscenza. |
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Mar Set 04, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
...è un itinerario che conosco come le mie tasche e che ho percorso una 15 di volte; sempre di pomeriggio e da solo con discesa al tramonto. uno spettacolo.
La stradina dell 'Ables passa proprio di fronte alla porta della "casa vacanza" dove passo abitualmente le vacanze estive con la Bionda e Stambecco92 da oltre 20 anni.
La partenza vera e propria è situata circa 300 metri prima del cimitero di S. Nicolò sulla statale per il Passo Gavia; oppure , sempre partendo dal cimitero,si sale fino al primo tornate della strada per Madonna Dei Monti ( Val Zebrù) e presa la strada a sx del tornate poco avanti si incrocia la strada militare.
Una volta presa la stradina è impossibile sbagliare fino al termine del tratto pedalabile circa a 2600 metri.
La salita al passo dell'Ables dove è posto il bivacco Provolino, è un esile sentierino a tratti franoso ma ben segnalato con bolli e ometti.
Panorama stupendo sulla conca di Bormio e di tutta la Valfurva e Val Zebrù, mentre a Nord si domina verso il passo dello Stelvio.
Come dicevo la strada è praticamente tutta pedalabile fino a circa 2200 mt su buon fondo e pendenze quasi sempre dolci prima in un magnifico lariceto ( purtroppo una precoce nevicata settembrina del 2011 ha divelto centinaia di piante) e poi tra cembri e mughi; dopo il bivacco del Parco Nazionale dello Stelvio la strada a tratti è franata e sostituita da un buon sentiero comunque pedalabile fino a circa 2600 metri dove termina per via delle continue frane del ghiaione sovrastante.
Non ha senso portare a spalla la bici fino al passo perchè poi la si deve riportare a spalla di nuovo fino a circa 2600 metri.
Il dislivello totale è di circa 1700 metri ( 1300 mt in bici e circa 400 a piedi)
Per eventuali chiarimenti non esitate a contattarmi. |
|
Top |
|
 |
shad72
Registrato: 10/02/12 14:41 Messaggi: 7 Residenza: sirtori
|
Inviato: Mer Set 05, 2012 7:59 am Oggetto: |
|
|
grande Gio64!!! ho letto un articolo su "orobie" di questo itinerario, ma tu sei stato moolto piu' esaustivo (si crive cosi?)... credo proprio di andarci pero' a piedi e con il mio fedele cane. Una domanda... si riesce a fare un giro ad anello partendo da madonna delle nevi? cosa mi consigli? il bivacco in che stato si trova, si puo' passare tranquillamente la notte senza sacco a pelo e/o abbigliamento troppo invernale????
grazie _________________ la vita e' un cerchio... |
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Mer Set 05, 2012 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Se vai a piedi il punto di partenza è diverso, infatti si parte dalla frazione di Canareglia, più precisamente dal piccolo parcheggio che si trova dopo l'ultima casa, di legno e con le persiane di colore rosso a monte della strada, della frazione.
Il bivacco è piccolo, abbastanza umidiccio e non proprio ordinato e pulito, comunque ci sono le brandine ed anche una stufa, la legna la trovi attorno al bivacco, mentre non c' è acqua sorgiva.
La frazione di Canareglia si raggiunge percorrendo la strada per Madonna dei Monti, al primo tornate( c'è un bar) dopo la chiesa devi andare dritto e dopo circa un Km arrivi al parcheggio( gli ultimi 200 metri sono sterrati).
Ciao |
|
Top |
|
 |
|