Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Lug 15, 2012 10:59 pm Oggetto: Un interminabile ma gratificante Cardinello |
|
|
Giovedì scorso ho rotto il digiuno che durava da quasi due mesi e ho rimesso piede nel mio ambiente naturale. Non poteva esserci nulla di meglio che una lunga scammellata alla scoperta di una valle e di una cima fuori dalle rotte usuali. Il monte Cardinello si erge infatti come ultimo baluardo in terra comasca lariana e per calpestarne la vetta è necessario compiere un avvicinamento di circa 15 km (che diventano 30 se si vuole tornare) e 1800 m di dislivello.
Con qualche interrogativo riguardante la forma fisica, ci incamminiamo da Dosso del Liro su un sentiero che diventa ben presto una labile traccia tra verdissime felci giganti. Un'orda di tafani assassini, alla quale non pare vero di veder qualcosa muoversi tra la vegetazione, affila i denti e colpisce. Aggirata la costa del monte Duria, si attraversa il fiume salendo in direzione dell'ameno nucleo di Piazza dal quale si può ammirare la nostra cima in tutto il suo splendore (e in tutta la sua lontananza). Ci si intrufola quindi in un'interminabile faggeta pervenendo poscia all'alpeggio di Camedo.
Tiriamo il fiato ammirando la verde conca sommitale della val Fiumetto. Per raggiungere il monte Cardinello occorre ora fare un grosso semicerchio seguendo bolli tra erbe e arbusti rigogliosi. Si segue, per poi abbandonare, l'alta via dei monti lariani puntando su diritti verso la bocchetta di Caurit. Raggiunta la cresta non resta che incamminarsi verso la panoramicissima croce di vetta.
Conviene allora sostare a godersi il panorama senza pensare alle ore di discesa che ci aspettano. Una chiacchierata col solitario pastore di 1200 pecore e un fortunato incontro con un paio di porcini da mezzo chilo l'uno completano questa bella giornata.
Sono tornato!
Panorama su Gravedona e la costiera settentrionale del Bregagno
Svoltato l'angolo iniziano le verdissime felci
Non credo ci passi molta gente di qui
La nostra cima è già visibile
Giungiamo al ponte, punto più basso dell'escursione
Il nucleo di Piazza, gran balcone isolato
Ammiriamo la testata della valle del Dosso, sicura meta futura
Le case di Vincino
Proseguiamo alla volta della faggeta
Dalla quale usciamo dopo un'ora abbondante
Alpe Camedo
Siamo a poco più di metà strada
Vista verso il lago e il Legnone (là, in fondo in fondo, la stradina oltre la quale siam partiti)
Alla fine del semicerchio non resta che risalire a vista il pendio
Uno sguardo a Marmontana e Cugn
Dalla bocchetta di Caurit è invidiabile la veduta sul piz Paglia
Ammaliante lui e il suo anfiteatro
Ognuno ha la sua croce
La vetta è raggiunta dopo quasi 6 ore di cammino
Il Cavregasco risalta all'ombra
In hoc signo vinces
Si riparte: una lunga discesa ci aspetta
Un'invitante punta di Valstorna
Nuovamente a Camedo, scambiamo quattro chiacchiere con un energico pastore incazzato
Nella faggeta oltre a qualche finferlo, una gigante sorpresa
1100 g in due
Piazza si appresta ad essere inghiottita dal buio della notte e noi con lei
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 7:37 am Oggetto: |
|
|
Grande scammellata in zone isolate e che culo i porcini  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 8:06 am Oggetto: Re: Un interminabile ma gratificante Cardinello |
|
|
bel giro.
occhio che dalle mie parti il raccoglitore di funghi foresto, specie se milanese, è nella blacklist
 |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Bentornato!
Complimenti per la scammellata, veramente lomto lunga  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
mmmm ... due mesi di assenza? ... gatta ci cova eheheheh
si si bravi per il giro ... adesso veniamo al sodo QUANDO CI PREPARATE UNA BELLA RISOTTATA ON-ICE? |
|
Top |
|
 |
Ovomaltina
Registrato: 24/03/11 20:19 Messaggi: 292 Residenza: Vimodrone
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: |
si si bravi per il giro ... adesso veniamo al sodo QUANDO CI PREPARATE UNA BELLA RISOTTATA ON-ICE? |
Stavo per dirlo io!!! Quoto alla grande!!!  _________________ Ho voluto la bicicletta ora pedalo! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 7:11 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo il Cardellino (così lo chiama il Corvonero).
direi che queste foto sono da dedicare al Rediquadri che dice che le montagne lariane fanno schifo.
ieri ero sul Grona e nonostante siano vent'anni che vedo quei paesaggi, ogni volta rimango incantato di fronte alla bellezza del mio lago. Lago di Como, un mondo unico al mondo recita lo slogan della provincia di Lecco su dei cataloghi turistici. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | bellissimo il Cardellino (così lo chiama il Corvonero).
direi che queste foto sono da dedicare al Rediquadri che dice che le montagne lariane fanno schifo.
ieri ero sul Grona e nonostante siano vent'anni che vedo quei paesaggi, ogni volta rimango incantato di fronte alla bellezza del mio lago. Lago di Como, un mondo unico al mondo recita lo slogan della provincia di Lecco su dei cataloghi turistici. |
Queste sono già meglio, te lo concedo, però alcuni posti sono veramente brutti  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
oohh....finalmente!
Rieccoti in carne, ossa, funghi e .....verde.
Bella girata, ti ritrovo come una volta nella tua dimensione di esploratore indomito di valli e cime.
Concordo con Grigna che questo report debba andare posterizzato nella camera di quel valdostano incallito del Rediquadri....
...."pervenendo poscia all'alpeggio di Camedo "....ma cosa hai mangiato in questi due mesi ?......?  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | oohh....finalmente!
Rieccoti in carne, ossa, funghi e .....verde.
Bella girata, ti ritrovo come una volta nella tua dimensione di esploratore indomito di valli e cime.
Concordo con Grigna che questo report debba andare posterizzato nella camera di quel valdostano incallito del Rediquadri........"pervenendo poscia all'alpeggio di Camedo "....ma cosa hai mangiato in questi due mesi ?......?  |
Dolomitista incallito prego, in secondo ordine valdostano  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Lug 17, 2012 6:24 am Oggetto: |
|
|
Visto l tua pignoleria nel fare le cose....
Ti sei fatto una laurea breve micologica in questi 2 mesi ?
Prima di andare a fare funghi ????
Complimenti per la scammellata e per i funghi...
Occhio che le radici vanno lasciate sul posto
Bentornato !!!  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 9:11 am Oggetto: Re: Un interminabile ma gratificante Cardinello |
|
|
Vezz ha scritto: |
Nella faggeta oltre a qualche finferlo, una gigante sorpresa
1100 g in due
|
O cavolo! Me la ero persa.
Ma quanta roba!
Solo...le radiciiiiiiiiiiiiiiiii!
Ah, le foto belle, ma mi sono perso a guardare i funghi. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 9:34 am Oggetto: |
|
|
Per l'Alto Lario nutro una predilezione, posti eccezionali.
Per la scammellata.. beh, a posteriori, quella di ieri è stata decisamente più pesante (v. report lupin).
Per quanto riguarda i funghi e le radici.. Orzo, sono assai ignorante in materia dopo le abbiamo tagliate via, ma forse non avrei dovuto nemmeno strapparle? Quindi avrei dovuto tagliare il gambo dei porcini col coltello per coglierli? Ditemi, ditemi, nel caso mi imbattessi in altre simili creature..
calimero ha scritto: | ...."pervenendo poscia all'alpeggio di Camedo "....ma cosa hai mangiato in questi due mesi ?......?  |
Calimero sei uno dei pochi che legge anche il racconto.
Che fossero funghi allucinogeni?
In realtà, rileggendo, mi ero accorto che avevo scritto due volte di seguito quindi, allora ho cambiato con un sinonimo.. un po' anacronistico forse. |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Per quanto riguarda i funghi e le radici.. Orzo, sono assai ignorante in materia dopo le abbiamo tagliate via, ma forse non avrei dovuto nemmeno strapparle? Quindi avrei dovuto tagliare il gambo dei porcini col coltello per coglierli? Ditemi, ditemi, nel caso mi imbattessi in altre simili creature..
. |
Facendo cosi non è sicuro che il fungo rispunti in quel posto.
Tagliandolo alla base non si rovinano le radici e facilmente sarebbe rispuntato....
Un esempio se cogli le cigliegie dall' albero non rovini la pianta e l'anno dopo le fa' ancora.... Se tiri via l'albero per raccoglierle dubito che l'anno dopo riesci a mangiare qualcosa
Poi se ci torni sai piu' o meno dove crescono  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 11:30 am Oggetto: |
|
|
il ragionamento non fa una piega
Grazie! |
|
Top |
|
 |
|