Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 5:47 pm Oggetto: PIZZO DEL BECCO e PIETRA QUADRA: Calegari X 2 |
|
|
Edit: cambiato il titolo che mi han detto che era troppo criptico...
Non sarà un grande progetto, di quelli su grandi montagne e firmati da grandi nomi, ma la salita delle due Nord brembane che, rarissime, la guida Orobie: 88 immagine per arrampicare definisce con roccia buona e ottima e con buona probabilità di non beccarsi roba in testa, era qualcosa che mi frullava in testa da tempo.
Ci sarebbe poi la Presolana, ma per quella Nord ci vuole ancora tempo, se ce ne sarà mai abbastanza.
Anche il modo di salirle, in sequenza, passando una piacevole serata al rifugio Gemelli, era qualcosa che pregustavo.
Le due pareti sono la nord del Pizzo del Becco e la nord del Pietra Quadra, le vie sono due Calegari: la Calegari-Rho, che Valentino e Fulvio hanno aperto quest'autunno alle ripetizioni invernali, e la salira realizzata con in fratello nel 1977.
Ci sarebbero parecchie cose da dire di questa due giorni, oltre allo scontato grazie al grandissimo socio Peggy (Lupin style), che mi supporta in queste strampalate avventure.
Non so com'è ma quando le cose da dire son troppe non mi viene da dirne nessuna.
Quindi mi limito a rimandare ai due link sulle relazioni (in particolare della via al Pietra Quadra che è pochissimo conosciuta e percorsa).
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=2973
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=2972
Metto anche qualche foto, sperando di stimolare il Peggone che di foto ne ha fatte molte di più e molto più significative.
E sempre e comunque: viva la..
...Obrobria.
La parete Nord del pizzo del Becco, con al centro l'evidente diedro della Calegari-Rho
Alla sosta del 4° tiro, sopra le placconate superiori
Marco in uscita dall'ultimo tiro di A Roncali', via a spit che percorre le belle placche di conglomerato a destra della Calegari. Roccia bellissima, gocce giganti come quella che tiene Marco.
Dall'uscita la croce di vetta
I Corni di Sardegnana dalla cima del Becco
Il programma a venire: il rifugio e, distante, il Pietra Quadra.
Prime luci su mondo Spondone
Al passo del Tonale (Brembano)
La parte di parete dove passa la via dei Calegari
Inizio del secondo tiro di diedro.
Marco in arrivo in sosta al 1° tiro
Fine della via, attenzione ai sassi mobili!
Verso la vetta lungo la cresta
Parete nord dello Spondone
Peggy metti le foto che le mie son triste e mancan tutti i pezzi più belli, quando sono preso ad arrampicare e mi scordo di fotografare!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
L'ultima modifica di fabiomaz il Mer Lug 11, 2012 3:53 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Bravi!!!
Sò quanto ci tenevi boss,e son contento che hai trovato il socio che ti asseconda,visto che io non son riuscito
Complimenti al peggone che ogni sfida nuova lo stimola sempre più
Bravi bravi  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Ancora una volta una bellissima due giorni in montagna, sempre in compagnia di un grande Fabiomaz...
Già da inizio anno mi aveva infatti proposto questa due giorni Nord-Orobica alla scoperta dei Calegari, e se la salita al Becco mi interessava perchè è la mia cima orobica preferita; quella al Pietra Quadra me la pregustavo come una salita di ricerca come già era successo per la Castiglioni alla Presolana.
Pienamente soddisfatto
Foto appena scaricate e guardate, dammi il tempo di sceglierle e le metto  |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Bravi F&P. gran doppia realizzazione.
Complimenti davvero.
la cordata F&P ormai non solo ha i giorni, ma anche i mesi, gli anni.....per i secoli ripassate dopo la Nord della Presolana....
Ciao, a presto ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 7:58 pm Oggetto: |
|
|
se nom sbaglio c'e' una via dei Calegari anche sulla nord del gro, per restare in tema....
(per non citare la via dell'uragno di Paolo e Michele!!!) _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente arriva il momento di andare a vedere queste due vie che, come detto prima, da un po’ di tempo erano del mirino di Fabio. Per la prima Calegari si aggregano anche il Cento e Daniele, che il giorno prima di ritorno dal Gran Zebrù mi chiedono che programmi avevo per la Domenica…
La risalita fino al Lago di Sardegnana è veloce, e poi con un po’ di sano ravano orobico si arriva alla conca alla base della parete, dove si osserva per bene la linea di salita. Saliamo veloci lo zoccolo basale e subito siamo al piccolo nevaietto alla base del diedro dove attacca la via. Senza troppe difficoltà risaliamo i vari tiri complice anche il materiale presente che indica per bene la strada da seguire. L’uscita in vetta mi regala un’emozione nuova, arrivare sulla propria cima preferita in questo modo è di una soddisfazione incredibile !
Durante la discesa salutiamo Cento e Daniele che tornano verso Carona mentre a noi ci aspetta una bella serata da rifugio in attesa del giorno successivo
Inizio con le foto del Becco, a breve le altre…
così ci appare il Becco dai pressi del Lago di Sardegnana
risalendo la valle oltre il Lago
si studia la parete
zoom
i Corni incombono alla testata della valle
piccoli dinanzi alla nostra meta
si risale lo zoccolo basale
Fabio parte per il primo tiro
Daniele, alla sua prima via, su L1
Cento su L2 e Fabio in attesa di partire
Daniele sul muretto iniziale della L2
sguardo sulla Val Sambuzza alle spalle
particolare di L3
partenza del quarto tiro
la cengia erbosa della terza sosta
Cigola, Aga, Rondenino e Corni da S3
Fabio alto sulla L4
la bellissima placca finale della “Via per Roncalì”
in conserva tra roccette e balze erbose finali
Daniele conclude soddisfatto la sua prima via
ecco la croce
anche oggi la montagna mi ha dato qualcosa (in tutti i sensi )
classica dalla diga
è l’ora del relax al rifugio
 |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 7:46 am Oggetto: |
|
|
Bravi ragassuoli!!!!
Come sempre, si conferma la coppia "Fabio&Peggy"!!!
lupin-3 ha scritto: |
Sò quanto ci tenevi boss,e son contento che hai trovato il socio che ti asseconda,visto che io non son riuscito
|
Non sei riuscito o non ti piace più la sana roccia obrobbrica????
Dai Fabio, che riusciremo a fare qualche rampegata insieme!!! E' un po' che non ci si becca!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 8:07 am Oggetto: |
|
|
Oooooh, finalmente le foto rendono un pò di più.
Certo che se il Franz non fosse in viaggio di nozze e ripetesse settimana prossima altro che foto, verrebbe fuori un report da lustrarsi gli occhi e da accodare cordate su cordate sulle Obrobrie.
Adesso aspetto il secondo giorno!
Peggy ha scritto: |
anche oggi la montagna mi ha dato qualcosa (in tutti i sensi )
|
Sì, sì, magari la roba l'ha lasciata la gang dello Stambek e te la viene a chiedere..
Anzi no, mi sa che lo Stambek prima di lasciare tornava su con in spalla martello pneumatico e compressore. Altro che Maestri. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | se non sbaglio c'e' (...) la via dell'uragno di Paolo e Michele!!! |
ZioPunzo ha scritto: | Bravi ragassuoli!!!!
Dai Fabio, che riusciremo a fare qualche rampegata insieme!!! E' un po' che non ci si becca!  |
1+1=3, il quarto vien da sè.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 8:11 am Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | e son contento che hai trovato il socio che ti asseconda,visto che io non son riuscito
|
Mavalà che basta che ti fai venir la voglia e sei il benvenuto...
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 12:57 pm Oggetto: |
|
|
veramente un bel giro di roccia obrobrica...
la calegari al becco mi era piaciuta parecchio...chissà che quest'autunno non andrò a vedere quelal al pietra quadra!!!
Grazie a te Fabio per avermela ricordata...  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ed eccoci al secondo giorno:
dopo la bella serata al Rifugio Laghi Gemelli, partiamo di buon mattino in direzione Passo del Tonale; una volta sbucati sull'altro versante appare la nostra parete e subito individuiamo grossomodo la linea di salita, poco più sotto poi ci fermeremo per studiarla meglio...
Una volta sotto tre canalini che vanno nella stessa direzione ci invitano a salirli, alla fine prenderemo quello centrale; i primi due tiri lungo il diedro sono logici, il terzo è una splendida placca rossa con aderenza da urlo nonostante fosse bagnata (e un pò di fatica per me nel togliere un chiodo messo in maniera impeccabile ), subito sopra facciamo sosta e perdiamo qualche minuto nell'individuare il proseguo della via.
Decidiamo di risalire uno spigoletto per entrare poi nel diedro-canale sopra, qui altri due vecchi chiodi di passaggio ci fanno pensare alla giusta direzione, poco sopra altre facili roccette ed un ultimo muretto verticale ci consegnano alle balze erbose che portano in cresta e poi alla vetta...Gioia immensa per una salita di cui non conoscevamo praticamente nulla; splendida la condivisione, tiro dopo tiro, della linea di salita; magico il suono del martello che picchiava sui chiodi e dava un sapore "d'altri tempi" alla salita....
...eh si, ci siamo proprio divertiti!
i profili del Becco, Diavoli e Farno si stagliano all'orizzonte poco dopo la partenza
il sole del primo mattino ci accoglie al Passo del Tonale
così ci appare la parete da un pianoro dinanzi dove possiamo osservarla con cura
zoom sotto
zoom sopra
avvicinamento in stile orobico
l'attaco: il nostro è quello centrale
si parte, vai Fabio
Fabio alla prima sosta
partenza del secondo tiro
uscita della L2
Fabio sulla bella placca del terzo tiro
sulla cengia erbosa a circa metà parete: in cerca della via...
quarto e quinto tiro
uno dei tre chiodi trovati in parete
partenza della L6
ultimi metri in conserva
là in fondo la croce dell'anticima
in cresta verso la cima
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Lug 11, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ancora bravi e belle foto peggone  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio Lug 12, 2012 7:53 am Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
...Gioia immensa per una salita di cui non conoscevamo praticamente nulla; splendida la condivisione, tiro dopo tiro, della linea di salita; magico il suono del martello che picchiava sui chiodi....
...eh si, ci siamo proprio divertiti!
|
Proprio un bel andare in montagna (qualcuno lo chiama alpinismo), quello che piace anche a me  |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Gio Lug 12, 2012 9:22 am Oggetto: |
|
|
Chapeau
Il vero piacere della ricerca nella conquista dell'inutile.
Non voglio dire che quello mostrato da Fabio e Peggy sia IL MODO per andare in montagna.
Non mi permetterei mai.
Di sicuro, però, è quello che più si avvicina alle varie definizioni di termini come "alpinismo" e "piacere dell'esplorazione".
Il tutto su due cimotti obbrobrici.... A dimostrazione che uno la scoperta, la ricerca, l'indefinitezza e la non certezza della riuscita se le può trovare dietro casa.
Mi è proprio piaciuto lo spirito del report, sembra fatto per spiegare che l'alpinismo, in fin dei conti, "is a state of mind".
Di certo non avete conquistato nulla e non avete fatto nessun exploit, nessuna prima... Però... Però vi siete presi due soddisfazioni due che molti vi invidieranno per le salite in quanto tali e per lo spirito della "due giorni di divertimento".
E scusate se è poco!
Ad maiora, levo un calice alla vostra.
P. S. Qualche info in più sul Pietra Quadra, no??? Non sarebbe male andarlo a ripetere, magari dalle Baite di Mezzeno... Secondo me meriterebbe maggior attenzione. Anche se Obbrobrie, hanno un certo fascino queste "cosine"... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|