Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Lug 09, 2012 10:58 am Oggetto: Punta Croce (o cima Giov. Paolo II), in val di Genova |
|
|
7-8 LUGLIO 2012
Week end con la famiglia a Pinzolo: 1° g. in Val Nambino, con l’omonimo rifugio e laghetto (splendido posto per famiglie, a soli 30’ di cammino) e 2° giorno nell’incantevole Val di Genova (dove non manca di certo l’acqua), nella quale si possono ammirare fantastiche cascate, in particolare quella del Nardis. Io e Ivan alle 5 siamo già in marcia dal Ponte delle Cambiali, presso Malga Bedole. La prima parte dell’itinerario è forse la meno interessante: dopo una mezz’oretta su strada sterrata, si sale ripidamente per una folta (e umida). Poi, però, quando si apre la vista sulla testata della valle, le prime fatiche sono ripagate dallo spettacolo offerto dalle innumerevoli cascatelle che si possono ammirare praticamente fino all’ultima parte dell’itinerario, a circa q. 2700 mt, quando poi invece lo spettacolo è offerto dai ghiacciai. Oltre che dall’interesse ambientale, è un itinerario che ha pure il suo fascino storico-religioso, con numerosi residui bellici lungo il percorso, l’altare in granito (al passo della Lobbia) consacrato da Papa Giovanni Paolo II (il quale si incontrò al rif. delle Lobbie con l’allora presidente Pertini!) e la croce di vetta da lui benedetta e a lui dedicata. Alle 13 siamo alla macchina e, accodandoci alla navetta che parte ogni mezz’ora, scendiamo al rif. Fontanabona, dove ci aspetta la famigliola giunta fin qui da Pinzolo col trenino. Qualche foto:
Alla fine del primo tratto di vegetazione, sguardo verso la testata della valle, che risaliremo sulla dx
Uno dei tratti attrezzati
Le nebbie creano bei giochi di luce
Verso il passo delle Lobbie. In alto, a sx, la Cima Papa Giovanni Paolo II. In discesa, anziché ritornare al passo, scenderemo lungo il ghiacciaio
Al passo delle Lobbie e dietro appena visibile il tetto del rifugio
Crozzon di Lares
Risalendo la vedretta
Raggiunta la cresta rocciosa, risaliamo l’ultimo breve tratto che porta in vetta
Autoscatto in vetta
Scendendo dalla cresta poco sotto la cima
Residui bellici
La lunga discesa verso valle
Ma l’ambiente circostante aiuta a superare le fatiche
Più o meno il percorso di salita
 |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Lug 09, 2012 3:36 pm Oggetto: |
|
|
bru ha scritto: | gran bella sfacchinata!!!
bei posti!!!
se proseguivi in cresta in poco arrivavi al cannone!! |
A dire il vero, l'idea era quella. Ma avevo una relazione che mi ha tratto in inganno, forse perché troppo vecchia. Infatti mi diceva di scendere un pezzo dalla cima e traversare poi sul ghiacciaio. Io l'ho fatto, ma essendo da sola non mi sono fidata a traversare il ghiacciaio: la neve era piuttosto marcia e qualche buco c'era. Probabilmente era giusto traversare lungo la cresta, però ormai non avevo più tempo per risalire e poi cmq c'erano dei passaggi rocciosi non banali, visto che ero sola
Avrei anche lasciato in pensiero Ivan, visto che avrei perso almeno mezz'ora a tornare su e fare la cresta. Contenta lo stesso!  |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Lug 09, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
E' un po' che lo voglio fare sto Matarot...
In quanti partite per queste due giorni ?
 _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Lug 09, 2012 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma la nella foto dell' autoscatto a cosa pensavi....
"Se avessi avuto gli sci 2 curve ci stavano....."
Complimenti bel giro ! _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun Lug 09, 2012 4:51 pm Oggetto: |
|
|
selvadec ha scritto: | E' un po' che lo voglio fare sto Matarot...
In quanti partite per queste due giorni ?
 |
Noi? Solitamente andiamo con la nostra roulottina. Siamo in 5, con i 2 bambini e ovviamente mia mamma alla quale li parcheggio mentre io e Ivan siamo via.
Sicuramente il Matarot, soprattutto in discesa, rinforza molto le ginocchia... oppure le spacca del tutto!!
Orzo Bimbo ha scritto: | Ma la nella foto dell' autoscatto a cosa pensavi....
"Se avessi avuto gli sci 2 curve ci stavano....."
Complimenti bel giro ! |
Chi? Io che penso agli sci??? Ma noooo!!!!
La verità è che se sulla digitale ho impostato la raffica, fa 5 voto di seguito anche con l'autoscatto, e quella era la migliore...  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Lug 09, 2012 7:47 pm Oggetto: |
|
|
ghiacciai in condizioni a dir poco pietose.
e non siamo ancora a metà luglio..... |
|
Top |
|
 |
|