Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 10:36 am Oggetto: Condizioni Nord zona ghiacciaio Forni |
|
|
... volevo richiedere informazioni sulle seguenti Nord:
- Nord M.te Pasquale
- Nord Cadini
- Nord S. Matteo
mi sapete dire anche come le stesse vengono raggiunte dal Rif. Branca? e quae di queste a il minore avvicinamento/difficoltà? |
|
Top |
|
 |
poz
Registrato: 02/05/10 10:02 Messaggi: 97
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 11:32 am Oggetto: |
|
|
sulle condizioni credo tutte buone, trovera abbastanzai neve, cmq c'è qualche relazione in giro http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=3442.
la migliore delle 3 è secondo me il Pasquale: più lunga e "vera nord" (la cadini è meno ripida, il san matteo è un po' corta) e poi ha dalla sua il miglior avvicinamento (fino alla pizzini pulito da neve, mentre di là devi fare avvicinamento più lungo e su neve, specie x il san matteo).
Fare il Pasquale dal Branca ha poco senso però..dormi alla Pizzini e ce l'hai subito fuori dal rifugio, o parti diretto dal parcheggio. |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
poz ha scritto: | sulle condizioni credo tutte buone, trovera abbastanzai neve, cmq c'è qualche relazione in giro http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=3442.
la migliore delle 3 è secondo me il Pasquale: più lunga e "vera nord" (la cadini è meno ripida, il san matteo è un po' corta) e poi ha dalla sua il miglior avvicinamento (fino alla pizzini pulito da neve, mentre di là devi fare avvicinamento più lungo e su neve, specie x il san matteo).
Fare il Pasquale dal Branca ha poco senso però..dormi alla Pizzini e ce l'hai subito fuori dal rifugio, o parti diretto dal parcheggio. |
sono su con un corso alpinismo avanzato al Branca e ci fanno partire da lì purtroppo. quindi dovrò dal Branca andare prima verso la Pizzini per un pò?
Allora Nord Pasquale quella più corta come avvicinamento?
... per cui in ordine di avvicinamento crescente Pasquale, Cadini, S. Matteo? |
|
Top |
|
 |
Matu 87
Registrato: 20/07/10 15:58 Messaggi: 80 Residenza: Almè
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Non male anche la Nort del Palon de la Mare , io mi ero divertito. Da valutare le condizioni però. _________________ Per aspera ad astra. |
|
Top |
|
 |
poz
Registrato: 02/05/10 10:02 Messaggi: 97
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
si!anche se dal branca dovrai tornare al park o quasi..mi pare che ci sia un sentiero sulla sx orografica della val cedec che parte dal branca con quello dovresti fare prima. Verifica cmq con una telefonata in pizzini specie per la discesa, visto questo caldo! Ps vai col cai di cinisello? |
|
Top |
|
 |
maxxx82
Registrato: 17/10/11 14:44 Messaggi: 1 Residenza: Valdagno (VI)
|
Inviato: Mer Giu 20, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
La nord del pasquale è quella con meno avvicinamento, io l'ho fatta a fine maggio le condizioni erano buone tutta neve, niente ghiaccio, la partenza ideale è dal pizzini comunque, anche la nord del san matteo è bella, l'avvicinamento un po più lungo però.
ciaooo
Massimiliano |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Giu 21, 2012 6:07 pm Oggetto: |
|
|
se sei al Branca vai a fare la nord del Palon, logisticamente è perfetta. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Giu 21, 2012 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Dico anch'io la mia sperando di non crearti confusione.
Dal rifugio Branca tramite comodissimo sentiero puoi portarti in circa 45' sulla carrareccia che porta al Rifugio Pizzini oppure proprio dove le due vie si incrociano portarti direttamente per pascoli e morene (facile) sul glacionevato alla base della parete NW del Monte Pasquale. Parete interessante alta circa 550 m e con pendenza di 45°/50° con uscita di poco più ripida (potrebbe affiorare il ghiaccio in questa parte). La discesa per il Colle del Pasquale e poi per la Val di Rosole vi conduce nuovamente al Branca.
Dal Rifugio Branca potete salire la bella e pochissimo frequentata parete NW del Monte Rosole, si tratta di un canale che si approccia dalla Vedretta di Rosole ed è alto 350 m con inclinazione di 50° e poi 55°. La N del Palon de la Mare è lì a fianco.
La parete N del San Matteo ormai non esiste quasi più, come ti han detto è piuttosto breve anche se in ambiente glaciale. E' esposta a NE quindi la sconsiglio ad un corso che generalmente non ha un timing adeguato (devi attaccare non più tardi delle 6).
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
beBo
Registrato: 21/12/11 22:09 Messaggi: 61
|
Inviato: Mar Lug 03, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
fatta la nord del pasquale sabato...condizioni disastrose...a metà parete il canale di scolo è pieno di acqua e ci si deve bagnare per forza prima di raggiungere la parte finale della parete, le scariche di sassi sono abbastanza frequenti. bella come parete ma con queste condizioni è meglio andare a fare altro... |
|
Top |
|
 |
|