Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Giu 13, 2012 11:30 pm Oggetto: I profili ( immaginati...) delle Alpi Apuane... |
|
|
Quasi, anzi, praticamente un OT.
Ossia, la prova empirica di come i modelli meteo e le relative elaborazioni in mappe e previsioni a volte abbiano la stessa attendibilità di alcune promesse elettorali...
Promesse meteo- elettorali che portano due anime a farsi 300 ed oltre km alla ricerca del sole perduto.
Che, alla fine , in ogni modo perduto rimane.
O, quanto meno, lo si ritrova a tempo abbondantemente scaduto.
Giusto in tempo per apprezzare il contesto, l'ambiente e il micromondo delle Apuane.
Ma non le Apuane stesse.
Niente racconto o relazioni di salita, stavolta, ma solo un piccolo quadro sfocato di un mancato blitz escursionistico.
Chi non vuole leggere, salti al prossimo topic...
Dopo aver lasciato i monti alla Cima di Val Loga sciata un mese fa, dopo fine settimana avversi dal punto di vista meteorologico e dopo essere finito tra le grinfie degli antibiotici, la voglia di tornare a calcare il suolo montano non si rassegna all'ennesima sfida del maltempo.
Cerco il sole ma non c'è...ma erano impressioni di Settembre , non di giugno.
Guardando le mappe meteo le Apuane sembrano risparmiate dalla perturbazione canaglia.
Anzi, i siti meteo prevedono bel tempo con temperature pre-estive.
Apuane che non abbiamo tra l'altro mai visto.
Per cui il sabato sera si parte alla volta di Stazzema pregustando un bel concatenamento di cime vistamare.
Pizzo delle Saette, cresta est fino alla Pania della Croce e cresta dell'Uomo Morto fino alla Pania Secca .
Il tutto in abbigliamento estivo con iscrizione ( giornaliera ) al club degli scioglinevisti.
Arriviamo a Stazzema in tarda serata e proseguiamo per Pruno, giusto il tempo per scambiare quattro chiacchiere con tre anime erranti in sosta all'unica balera del borgo.
Poi, comoda notte in macchina sul piazzale dell'ostello deserto.
Al risveglio , nuvolaglie in rapido avvicinamento a ore dodici ci rendono sospettosi.
Si alza il vento, brutto segno.
Ma come, non era previsto..e neppure le nubi....
Mah...
Si parte e passo dopo passo il rapporto tra vento e visibilità si inverte.
Più cresce l'uno, più cala l'altra.
Arriviamo al rifugio del Freo che i profili delle Apuane li possiamo solo immaginare.
Imprecazioni a iosa.
Le orecchie dei gestori dei siti meteo avranno avuto sicuramente qualche problema.
Aspettiamo oltre due ore tra caffè e quattro chiacchiere con dei simpatici toscani che avevano passato la notte in rifugio.
Niente da fare, almeno nella zona da noi prescelta la visibilità rimane poco più che un miraggio.
Propongo la ritirata strategica con trasferimento bordo mare ma il socio non demorde e mi dice che almeno la vetta della Pania della Croce la vuole calcare.
E parte.
Con i suoi soliti ritmi.
E io dietro maledicendo lui, l'antibiotico, il vento, le nubi, il gestore di 3B meteo, le Apuane e lo zaino da gitante al mare che mi sono portato.
Salire la Pania in queste condizioni è come salire il Grignone nella nebbia, più o meno...
E quando si arriva in cresta e il vento ci sferza furioso e fin troppo inclemente un pò lo rimpiango, il nostro montagnone...
Il crocione di vetta è l'unica cosa perfettamente distinguibile nel raggio di qualche centinaia di metri e dopo una rapida foto ricordo delle Non-Apuane cominciamo la discesa promettendoci uno spettacolare fritto misto in riva al mare.
Ovviamente, quasi di ritorno a Pruno le nubi e il vento , avendo esaurito il loro lavoro, tornano a casa...
Inutile recriminare, già fatto fin troppo in salita e in discesa.
Meglio gustarci la bellezza della valle e dell'entroterra Apuano.
Splendidi borghi arroccati in un contesto boschivo veramente selvaggio.
Alla fine, poco male, abbiamo fatto turismo escursionistico pregustando aria di vacanze..
E uno spettacolare piatto di salumi e formaggi locali ruba il posto al fritto misto.
Dopo, c'è solo il rientro.
In montagna si tornerà presto....
Qualche non- immagine della cima e qualche immagine, poca roba, rubata alla bellezza dei posti. Non un fotoreport classico, lo so, ma non me ne vogliate.....
Grazie a Ste per le foto rubate alla nebbia...io mi ero rifiutato.....
Il rifugio del Freo, o il suo miraggio...
Sipario
Visione saetta del Pizzo delle Saette..
la vetta della pania della Croce
Croce della Pania della Croce
Animemigranti..
Il Forato fora le nubi..
Marginetta... ai margini del bosco...
Cartine della Apuane , oggi....
Tentacoli....siamo quasi al mare....
Il suono della domenica...
riflessioni...torneremo...
Pruno..gioiellino apuano..
un ultimo occhiolino..
ciao, alla prox  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Gio Giu 14, 2012 7:11 am Oggetto: |
|
|
Consoliamoci che la nostra ricerca è quasi finita e speriamo che questa estate inizi a volgere al megli. Il tuo racconto e le tue immagini invitano a non demordere anche quando le previsioni ci sono contro ma noi non ci fermiamo mai siamo intrepidi ricercatori e anche l'attesa in rifugio con la buona compagnia è sufficiente a riempiere la giornata.
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Gio Giu 14, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
Anche a noi sabato giravano i cosiddetti mentre , in discesa, un sole ormai deciso riscaldava e illuminava tutto...anche i nostri teli coprizaino fondamentali al mattino per non annegare nella pioggia.
Il bello , a volte , sta anche in questo, come dice Claudio: non demordere e riuscire ad apprezzare la montagna in tutte le sue sfaccettature, sempre in sicurezza. Un bel bivacco, una stufa che riscalda, un caffè bollente e fuori pioggia e vento: sono sicuro che il ricordo rimarrà. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Giu 14, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
beh, tornare in quei posti non mi sembra male
anzi...la perlustrazione è piacevole... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|