Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
orsi in Valsassina
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hv1260



Registrato: 02/12/10 08:43
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Dom Mag 27, 2012 9:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Certo che l'orso non è l'unico pericolo per gli animali della zona!
http://www.laprovinciadilecco.it/stories/Cronaca/291302_lecco_ghermito_da_un_rapace_la_fine_di_un_cagnolino_sul_resegone/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Giu 13, 2012 6:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

adesso vedremo. Al di la dei soliti leghisti beceri...che fanno interventi fuori luogo come quello della ricetta sull'orso...io mi auguro che ci si renda conto di cosa comporti il ritorno (mi auguro piu tardo possibile) di certe bestie (orso in primis) nelle montagne prealpine lombarde.

Al di la del rischio attacchi, minimo ma presente soprattutto in caso di madri con piccoli (e ricordiamo che nei carpazi,luoghi con grandi foreste..non il boschetto sopra roncobello...dove l'orso c'è da sempre in grandi numeri, gli attacchi anche mortali non sono così rari)....parlando di orso bruno e non di grizzly-kodiak e simili....io penso alla gente di montagna..che spesso si trova a dover girovagare di notte o di primissima mattina con i propri animali...ai pastori, che non fanno esattamente una vita agiata e devono farsi il culo...e in più trovarsi ogni tanto (e direi spesso visto il precedente di qualche anno fa) vari capi sbranati o semplicemente uccisi...si parla di rimborsi adesso che l'orso è uno...ma poi...in futuro? Molti diranno che cosi va in natura...ma ci si ricordi che in questi cento anni di assenza di orsi molto è cambiato...le montagne grigne e orobie non sono più quelle di una volta e inoltre abbiamo perso l'abitudine di aver a che fare con questi animali. Ora...finchè si tratta di uno o qualche esemplare credo che il problema sia contenibile in modo civile...in seguito non so. Fatto sta che visto il territorio ristretto vedo difficile che non vi siano contatti troppo frequenti tra orsi e uomini. Ripeto..finchè si tratta di un esemplare...il problema certo non si pone...ma conoscendo anche di persona la realtà della gente di montagna...penso al futuro con riserve!!
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Giu 13, 2012 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
adesso vedremo. Al di la dei soliti leghisti beceri...che fanno interventi fuori luogo come quello della ricetta sull'orso...io mi auguro che ci si renda conto di cosa comporti il ritorno (mi auguro piu tardo possibile) di certe bestie (orso in primis) nelle montagne prealpine lombarde.

Al di la del rischio attacchi, minimo ma presente soprattutto in caso di madri con piccoli (e ricordiamo che nei carpazi,luoghi con grandi foreste..non il boschetto sopra roncobello...dove l'orso c'è da sempre in grandi numeri, gli attacchi anche mortali non sono così rari)....parlando di orso bruno e non di grizzly-kodiak e simili....io penso alla gente di montagna..che spesso si trova a dover girovagare di notte o di primissima mattina con i propri animali...ai pastori, che non fanno esattamente una vita agiata e devono farsi il culo...e in più trovarsi ogni tanto (e direi spesso visto il precedente di qualche anno fa) vari capi sbranati o semplicemente uccisi...si parla di rimborsi adesso che l'orso è uno...ma poi...in futuro? Molti diranno che cosi va in natura...ma ci si ricordi che in questi cento anni di assenza di orsi molto è cambiato...le montagne grigne e orobie non sono più quelle di una volta e inoltre abbiamo perso l'abitudine di aver a che fare con questi animali. Ora...finchè si tratta di uno o qualche esemplare credo che il problema sia contenibile in modo civile...in seguito non so. Fatto sta che visto il territorio ristretto vedo difficile che non vi siano contatti troppo frequenti tra orsi e uomini. Ripeto..finchè si tratta di un esemplare...il problema certo non si pone...ma conoscendo anche di persona la realtà della gente di montagna...penso al futuro con riserve!!


è strano da te un intervento del genere.
L'orso in montagna c'è stato x millenni ed è stato l'uomo a sterminarlo x la sua stupidità e presunta superiorità.
Chi è l'uomo x decidere che l'orso non deve piu abitare i nostri monti? la natura lo aveva messo qui ed è giusto che ora si reimpossessi delle sue valli.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mer Giu 13, 2012 8:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:

L'orso in montagna c'è stato x millenni ed è stato l'uomo a sterminarlo x la sua stupidità e presunta superiorità.
Chi è l'uomo x decidere che l'orso non deve piu abitare i nostri monti? la natura lo aveva messo qui ed è giusto che ora si reimpossessi delle sue valli.


nell'800 gli avrei sparato anch'io. oggi magari no, siamo ricchi e benestanti, ci si può convivere. ma orsi e lupi sono spariti in precisi contesti socio/economici per precisi e giustificati motivi. bisogna sempre contestualizzare Wink
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Giu 13, 2012 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Opinione molto personale, libererei in certe zone d'Italia qualche migliaio di orsi dopo averli tenuti a yoghurt e insalata per due mesi.

Seriosamente condivido le perplessità di Ares. Non siamo gente e non abbiamo amministratori in grado neppure di CONCEPIRE un rapporto con la parte di natura diversa dal mulino bianco e dai puffi. Viva l'orso e benvenuto finchè è uno o pochi di più, ma purtroppo per lui gironzola nel posto sbagliato nel momento sbagliato.



Tra l'altro mi girano i c. che poche sere fa correvo sul sentiero, e arrivo alle spalle della signora che va a tener pulita la chiesetta...questa fa un salto "ah!!! ta sé té!...pensae che l'era l'orso..."



Evil or Very Mad Rolling Eyes ...devo assolutamente dimagrire.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Giu 13, 2012 9:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Guido sempre una spanna avanti... Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Giu 13, 2012 9:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
grigna ha scritto:

L'orso in montagna c'è stato x millenni ed è stato l'uomo a sterminarlo x la sua stupidità e presunta superiorità.
Chi è l'uomo x decidere che l'orso non deve piu abitare i nostri monti? la natura lo aveva messo qui ed è giusto che ora si reimpossessi delle sue valli.


nell'800 gli avrei sparato anch'io. oggi magari no, siamo ricchi e benestanti, ci si può convivere. ma orsi e lupi sono spariti in precisi contesti socio/economici per precisi e giustificati motivi. bisogna sempre contestualizzare Wink

Se non fosse che adesso le "sue" valli sono antropizzate un pelino in più dell'800...
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2012 7:56 am    Oggetto: Rispondi citando

dati alla mano semmai è il contrario. detto questo non significa che l'orso sia reintroducibile senza studiare prima la situazione e le problematiche conseguenti. ma gli amministratori locali fanno già fatica a gestire i ciclisti... Rolling Eyes
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2012 12:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
ma gli amministratori locali fanno già fatica a gestire i ciclisti... Rolling Eyes


...può essere una soluzione: Orsi vs Ciclisti (Ne resterà soltanto uno cit.)
Cool
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2012 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/291210_assalito_dallorso_lo_colpisce_sul_muso/

tanto per chiarire un eventualità affatto remota...
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2012 5:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

airborne ha scritto:
semmai è il contrario


sì è il contrario, c'è meno gente ma è gente diversa da una volta. È che non saprei neppure categorizzare per inquadrare il problema. Una volta avevano un rapporto diverso con ambiente e natura. E con la possibilità di morire per cause diverse dalla vecchiaia e dall'incidente automobilistico, le uniche ammissibili oggi. Le altre oggi le consideriamo ingiustizie sociali, da mettere in SICUREZZA. Eppure una volta cercavano di sterminarli, gli orsi. C'erano, ma non perchè facessero parte dell'equilibrio. È che erano così tanti che prima di azzerarli ci son voluti secoli.
In Svizzera gli sparano e basta, mi pare. Bisogna anche tener presente che avere in giro UN SINGOLO orso è come avere in giro che so, 100 lupi vado a naso; non sta mai fermo in un posto, in un giorno solo magari compare in tre valli diverse. E poi se è un cucciolotto magari uccide le pecore per giocare perchè le vede scappare, non si rende neanche conto della sua forza e dell'artiglio che ha.

Io personalmente non avrei problemi a modificare le mie scelte a fronte dell'eventualità reale e plausibile di incontrarne (attualmente pari a zero) ma penso che saremmo in pochi in un paese dove ognuno vuol far quel cazzo che gli pare, sempre e indipendentemente da tutto: gli altri, l'ambiente , per non parlare di leggi e regolamenti

Un altro parametro, sebbene non confrontabile direttamente con la situazione orobica: http://www.montagna.tv/cms/?p=40910


Secondo me quell'orso è fottuto, come il suo predecessore. Mi spiace solo che se ne parli in termini contrapposti di suggestione collettiva, ideologia ambientalista, convenienza politica.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù


L'ultima modifica di guidoval il Gio Giu 14, 2012 5:32 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Giu 14, 2012 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
un eventualità affatto remota...


Ares può darsi. Ricordati però che il simbolismo del " gridare al lupo" nasce proprio dalla tendenza di molti a raccontarla. Ognuno ha diritto a un quarto d'ora di notorietà (cit.). Orsi lupi ( e appinismo) sono perfetti per queste cose.

Inoltre: l'anno scorso o due anni fa la Forestale aveva sequestrato a dei pastori un grosso bastone ad artigli metallici con cui devastavano le pecore morte di malattia per ottenere il risarcimento dalla provincia.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
il fornetto



Registrato: 30/01/09 10:16
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Ven Giu 15, 2012 12:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma sto orso dov'è finito?

ho sentito dire che è stato visto ai laghi gemelli....
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Giu 15, 2012 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

due notti fa fotografato a Villa d'Ogna. Ha detto che era stato ai Gemelli x la Nord del Becco e adesso si sente pronto per il canalino del Recastello.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Sab Giu 16, 2012 7:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

il fornetto ha scritto:
ma sto orso dov'è finito?

ho sentito dire che è stato visto ai laghi gemelli....


ieri ha sbranato 2 pecore in Val Gerola vicino al Bar Bianco,ho visto le foto oggi che ha fatto un pastore.
Mi sa che sono 2, uno bergamasco e uno valtellinese, non puo fare ogni giorno su e giu dal San Marco Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati