Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Le Ritord

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Dom Giu 10, 2012 11:13 pm    Oggetto: Le Ritord Rispondi citando

Una giornata partita in sordina e terminata con la soddisfazione di aver completato una bella ed impegnativa gita, un ringraziamento a tutti gli onciers presenti.

Copio pari pari il preciso report di Fedora


Partiamo alle 7,30 tra nuvole e nebbia, ma dopo un paio d’ore sole cielo terso. Spalliamo gli sci fino a q. 2400 mt. Ottimo rigelo e pendenze fino a 30-35°. A q. 2900 mt. puntiamo alla sella a mt. 3030, ma era meglio puntare al ripido canale che porta sulla cresta a q. 3300 mt. (come da itin.). Dalla sella, rimettiamo gli sci nello zaino e ci avviamo per l’interminabile cresta di roccette e sfasciumi. Dopo un’ora, verso i 3300 mt., con un traverso verso dx, raggiungiamo e risaliamo i pendii SW (40°), con picca e ramponi. Saliamo direttamente il canalino proprio sotto la vetta (45°, con uscita sui 50°). Finalmente dopo 5 h e 2000 mt (1300 dei quali con gli sci nello zaino!!) siamo in vetta e solo la vista sui versanti N di Gran Combin e Velan ci ripagano della fatica. L’idea era di scendere a SW su Challand d’en Haut. Ma dopo i primi 200 mt. su fantastica neve primaverile, da qui in giù ha smollato troppo e così con un faticoso traverso verso dx ritorniamo nei pressi della cresta. Di nuovo ravanata su pietroni con sci nello zaino e, tornati sul filo di cresta, a q. 3200 mt., possiamo finalmente goderci la discesa lungo l’it. di salita. Fossimo scesi a orari canonici, sarebbe stata una sciata spaziale, ma nonostante fossero le 14,30 (!) la sciata è stata comunque bella e appagante, su neve a tratti un po' marcia ma con fondo comunque compatto. Itinerario fantastico che però ormai non consiglio più, almeno da questo versante, visto il troppo portage; sicuramente meglio invece dal versante SW, dal quale perlomeno non bisogna percorrere questa infinita cresta. Partecipanti: Fedora, Gian54, Giò Rovedatti e Luca80; purtroppo non abbiamo condiviso la vetta con Nicola, che è tornato indietro per un piccolo malore, e con Pidge e Cesare (ilCe), che si è presa una bella botta al braccio a seguito di una scivolata poco dopo la partenza sci ai piedi.


In una mattina uggiosa un gruppo di onicers si avvia sci in spalla



Salendo i ripidi pendii ghiacciati il sole apre una magnifica giornata



Sopra le nebbie il Bianco troneggia



Infide roccette ed una lunga cresta ci separano dalla meta



Fedora sempre in forma smagliante alla selletta



Decidiamo di lasciare la lunga cresta, traversiamo e risaliamo il canale sud-ovest che ci porterà direttamente in vetta



Nel canale





Uscita del canale









Gli ultimi metri ci consegnano alla croce di vetta





Bianco



Mont Velan



Grand Combin



Scendendo il canale sud-ovest

Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 9:32 am    Oggetto: Re: Le Ritord Rispondi citando

Bella gita alpinistica...pare...
Come direbbe qualcuno: "peccato per la neve"... Rolling Eyes
gian54 ha scritto:
Scendendo il canale sud-ovest

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 2:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dopo una gita così e in questo ambiente spettacolare, quello che ci è dispiaciuto di più è stato il non condividere la vetta con Pidge, Cesare e Nicola, più che la neve in alcuni tratti non proprio "firnone" per l'ora tarda di discesa. Ma col senno di poi non rinuncerei di certo a fare la vetta per trovare, appunto, firnone Wink
Complimenti ai miei compagni per questa bella cavalcata; aggiungo anch'io il mio contributo fotografico per questa splendida gita.

Lungo la cresta


“Scavalchiamo” per immetterci nel vallone SW


Salendo nel canalone


Un ripido tratto prima del canalino finale


Gian in vetta


Scendendo dalla cresta verso il tratto più delicato


Luca80


Gian


Giò in discesa nel vallone SW


Gian sul ripido!


Qui la neve è bella!


Il vallone SW


Ultime lingue di neve fino a q. 2400 mt.




E poi si spalla di nuovo…
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 5:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bel canalone !!

Fedora, era l'ultima sciata ?? Rolling Eyes
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 7:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene noto con piacere che ormai il verde domina sul bianco.
L'estate è arrivata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grande Rovedatti l'unico valtellinese che esce dalla sua valle alla scoperta di nuove vette e panorami che non siano il Legnone, il Disgrazia e il Pizzo Coca. Gente tipo il Nibi dovrebbe imparare da lui Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 7:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Bel canalone !!

Fedora, era l'ultima sciata ?? Rolling Eyes

Sì, certo, come no... Rolling Eyes Cool

grigna ha scritto:
Bene noto con piacere che ormai il verde domina sul bianco.
L'estate è arrivata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grande Rovedatti l'unico valtellinese che esce dalla sua valle alla scoperta di nuove vette e panorami che non siano il Legnone, il Disgrazia e il Pizzo Coca. Gente tipo il Nibi dovrebbe imparare da lui Laughing Laughing Laughing


Però c'ho messo un po' a convincerlo... Gli ho promesso che avremmo trovato il sole Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

bellissime condizioni...non è ancora finita io continuo a cercare e trovare(spero) le sciate migliori dell'anno Laughing!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca80



Registrato: 12/01/09 14:44
Messaggi: 110
Residenza: Lezzeno (Co)

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Bene noto con piacere che ormai il verde domina sul bianco.


All'inizio dominava il verde ed era anche piacevole alla vista, ma il problema è stato a metà quando a dominare sono stati il grigio ed il marroncino tipici delle pietraie instabili......
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 8:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ragazzi,
Bella cima Le Ritord sia per l'aspetto sciistico che paesaggistico.
Mi permetto di dire e penso voi siate d'accordo che era una salita da intraprendere un po prima, direi a fine Marzo. Quando noi andammo al vicino Combin de Boveire già la neve scarseggiava sulla forestale vista l'esposizione sfavorevole. cero il ripido pendio che conduce al colle richiede neve sicura.
Quest'anno a fine Marzo scattai questa foto, avevano appena tracciato il pendio però poi si fermarono alla sella e non proseguirono sino alla cima.
Complimenti ad ogni modo per la sgambata!
Fabrizio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 10:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

C'est vraimente fantastique
direbbero da quelle parti!

Giro alpinistico solo per gente preparata, bravi.

Certo che potevate lacsiare un pò di sole per gli sciatori della DOMENICA....

a presto

Riki

ps saluti a Ce Alessandra e Giò "il vescovo"
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Lun Giu 11, 2012 10:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

E si quando si è drogati di montagna e in special modo di sci, si fa questo ed altro, ciao Giò, sarà stata l'ultima?? La penultima di sicuro, ma l'ultima non è ancora detta.
Cool Laughing

grigna ha scritto:
Bene noto con piacere che ormai il verde domina sul bianco.
L'estate è arrivata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grande Rovedatti l'unico valtellinese che esce dalla sua valle alla scoperta di nuove vette e panorami che non siano il Legnone, il Disgrazia e il Pizzo Coca. Gente tipo il Nibi dovrebbe imparare da lui Laughing Laughing Laughing

_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Giu 12, 2012 9:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao ragazzi,
Bella cima Le Ritord sia per l'aspetto sciistico che paesaggistico.
Mi permetto di dire e penso voi siate d'accordo che era una salita da intraprendere un po prima, direi a fine Marzo. Quando noi andammo al vicino Combin de Boveire già la neve scarseggiava sulla forestale vista l'esposizione sfavorevole. cero il ripido pendio che conduce al colle richiede neve sicura.
Quest'anno a fine Marzo scattai questa foto, avevano appena tracciato il pendio però poi si fermarono alla sella e non proseguirono sino alla cima.
Complimenti ad ogni modo per la sgambata!
Fabrizio



Ciao Fabrizio. Pienamente d'accordo sul fatto che bisognava andare prima. La scelta è stata fatta SOLO per seguire la meteo più favorevole, che appunto era da quelle parti. Poi è andata molto meglio delle previsioni (una buona volta!!). Tra l'altro senza report precedenti di salita da quel versante e poca conoscenza della zona siamo andati totalmente all'avventura. A me piace anche così, e tutto sommato direi che è andata benone. Avevamo ovviamente preventivato di spallare fino ad almeno 2200 mt., e invece la quota neve era a 2400. Inoltre l'aver raggiunto la cresta troppo in basso, ci ha obbligati a una grande ravanata su pietroni e roccette, allungando di almeno un'ora e mezza i tempi.
Abbiamo cmq già prenotato il Combin de Boveire, però max entro fine aprile!!!
Ciao!

Riki ha scritto:
C'est vraimente fantastique
direbbero da quelle parti!

Giro alpinistico solo per gente preparata, bravi.

Certo che potevate lacsiare un pò di sole per gli sciatori della DOMENICA....

a presto

Riki

ps saluti a Ce Alessandra e Giò "il vescovo"


Ciao Riki. Più che per gente preparata, forse direi un po' matta... Laughing Tra tutto, 1300 mt. di spallaggio solo in salita non sono proprio da gita "classica"...
Noi il sole l'abbiamo lasciato anche per la domenica, in quelle zone, come in buona parte della VdA. Ma non è stato sfruttato... Rolling Eyes Wink
CIAO!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati