Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 7:05 am Oggetto: Croda Rossa d'Ampezzo, via Grohmann |
|
|
l'anno scorso, un mese prima
A volte le difese della natura riescono a proteggere i suoi tesori. E’ raro sulle Dolomiti.
Qui qualcuno ha compreso le intenzioni, e cerca di darle una mano cancellando sentieri e bivacchi agli occhi di taluni parassiti per i quali non c’è differenza tra silenzio e frastuono, tra luce e tenebre, tra rispetto e violenza. Ma oltre la ripida traccia che porta a questo paradiso, la montagna accoglie chi procede in punta di piedi, nella sua antica valle glaciale.
Tre volte ho bussato alla sua porta; la prima, non era in casa (nebbia e pioggia); la seconda, lei diffidava (trappole di neve inconsistente con buchi sotto); ora siamo in due, e fatichiamo nella neve pesante al ginocchio all’imbocco della goulotte, rossa come una ferita. Per non spaventarla, mi dimostro incerto anch’io, ma intanto con due tiri saliamo il canalino. Qui sopra siamo già dei privilegiati; siamo immersi nello scudo di questa rocca, nella sua personalità. Per ora il tempo tiene, si procede. Ma la sua è una lingua difficile: nell’enorme catino che come un imbuto spedisce i detriti 1000m di sotto, il ghiaino è molle e frana, le rocce sono rotte e si sbriciolano; la neve è pappa da evitare.
Dall’anticima vediamo la vetta, si sorride; forse non manca molto, ma abbiamo inteso. Ci si gode il sole e questa vista unica che così in pochi sudano per avere; manco gli onnipresenti gracchi!
Giù, e in discesa si finisce di pagare il biglietto! Ma quando in fondo arriviamo alle morene, il respiro scende profondo; alle spalle, la parete s’è già avvolta nel suo scialle di nubi. Pensiamo d’essere andati d’accordo. Ci stendiamo sul prato del bivacco e il vento ci attraversa come l’erba. E come l’acqua, scendiamo verso la valle.
Partire nella notte e scoprire il giorno tra i monti è come non svegliarsi e continuare a sognare. I sogni son protetti dal sonno, le montagne son protette dai sogni.
 _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 7:39 am Oggetto: |
|
|
Ecco delle foto decenti.  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
Grande montagna.
Mi affascina ogni qualvolta la vedo.
La ricordo con tristezza sapendo che il compianto Al mi aveva fatto sognare con un report anni fa.
Bella salita!
PS: leggo ora il tuo commento ad Al nel report...
forse non sapevi...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 12:41 pm Oggetto: |
|
|
...in effetti no
e ora stento a crderci  _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Ahhhhhhhh le dolomiti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Giu 11, 2012 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Splendido report e foto !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|