Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Ven Giu 01, 2012 4:24 pm Oggetto: Re: trad |
|
|
guidoval ha scritto: |
e poi siamo come al solito un po' supponenti, in quanto appinisti: sicuri sicuri di usare correttamente i bastoni? |
si.
- 2 - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Giu 01, 2012 6:45 pm Oggetto: Re: trad |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: |
si.
- 2 - |
"bastoni"
non "stampelle" _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Sab Giu 02, 2012 5:42 pm Oggetto: Re: trad |
|
|
il fornetto ha scritto: | cito e riporto quanto scritto da Lorenzorobico su un suo report:
"Il primo esercizio di oggi è stata l'analisi del termine TRAD. Oggi si usa questa parola per indicare la scalata con approccio all'antica o tradizionale, che avviene senza l'uso di spit, ma con la posa delle protezioni da parte del primo di cordata. Dopo varie teorie la conclusione è che il TRAD sta alla scalata classica, come il NORDIC WALKING sta alla passeggiata, della serie reinventiamo l'acqua calda, ma sentendoci più fighetti e alla moda. D'altronde 20 anni fa si parlava di CLEAN CLIMBING... che concetto puro...! "
non posso che condividere. |
il termine trad è un puro termine di marketing qua da noi. non si può che concordare. di fatto sta a indicare un'attività sportiva di arrmapicata in cui non ci sono protezioni fisse a differenza del solito. d'altornde la parola tradizone sta sempre a indicare qualcosa che c'era prima. ora mi vien da ridere al pensiero ci considerare tradizionale qualcosa che usa delle tecnologie + recenti rispetto a quello che vuole considerar moderno. perchè fino a prova contraria son nati prima gli spit e poi i friends e i dadi. in usa per esempio questo termine non si usa. si usa il termine free climbing per la stessa cosa. il clean climbing è altro. è andare senza martello. anche in artificiale.
alla fine son tutte cose che qua da noi non hanno senso. se non per finire sulle pagine delle riviste. se uno vuol fare arrampicata sportiva proteggendosi io lo trovo una cosa molto bella e interessante. sicuro cazzuta. ma con la tradizione non centra un cazzo.
se vuoi esser tradizionale usa le staffe o vai in libera come preuss. ma meglio di tutto arrampica e non dire cagate  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
ajax
Registrato: 09/04/12 21:24 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab Giu 02, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh, devo dire che a differenza di altri forum qui avete liquidato la questione del "trad" in tre battute. Ma la faccenda è ben più complessa.
Il "trad" (o new trad) sta all'arrampicata "tradizionale" come un cinese sta a un nigeriano.
 |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 5:39 am Oggetto: |
|
|
ajax ha scritto: | Beh, devo dire che a differenza di altri forum qui avete liquidato la questione del "trad" in tre battute. Ma la faccenda è ben più complessa.
Il "trad" (o new trad) sta all'arrampicata "tradizionale" come un cinese sta a un nigeriano.
 |
ti brégo, buàna, infondi la conoscenza in questo bovero vecchio |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 5:40 am Oggetto: Re: trad |
|
|
guidoval ha scritto: | Drugo Lebowsky ha scritto: |
si.
- 2 - |
"bastoni"
non "stampelle" |
sei cattiva...  |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | ti brégo, buàna, infondi la conoscenza in questo bovaro vecchio |
Ti facevo pecheur non berger!  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 5:34 pm Oggetto: Re: trad |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | guidoval ha scritto: | Drugo Lebowsky ha scritto: |
si.
- 2 - |
"bastoni"
non "stampelle" |
sei cattiva...  |
si fa per ridere delle (proprie) magagne. Mi sa che qui dentro quello messo peggio sono io
...in questi casi mal comune è doppio gaudio.
Comunque l'uso dei bastoni è un'arte oltre che una tecnica. Una gara ripida di km verticale è un vero spettacolo...be', tra i primi.
invece A ME MI INTERESSA questa storia del trad e del new trad. Come l'Espo sa, io NON arrampico quindi POSSO dir cagate.
Quindi Ajax? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 9:09 pm Oggetto: |
|
|
miiiiiii quante seghe io continuo a fare froozing il resto è solo frocioning ( anche se non è politicamente corretto)  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
ajax
Registrato: 09/04/12 21:24 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom Giu 03, 2012 11:31 pm Oggetto: |
|
|
credo che oramai siano stati fatti dei veri e propri trattati sull'argomento, specialmente su alcuni forum. Ripetersi sarebbe difficile e lungo.
Ma ci provo con una sintesi schematica. Così almeno qui non mi si accuserà di sermoni
trad ( o new trad): attività che "pesca" dalla tradizione storico-etica britannica, e si avvale dell'esperienza dell'arrampicata sportiva e del bouldering. E' una pratica hammerless, dunque che prevede l'uso esclusivo di protezioni amovibili. Adattata ai nostri "santuari" tollera le soste con spit se non è possibile una discesa diversa. Si pratica su monotiri o brevi lunghezze.
oldtrad: ho coniato io questa definizione, affinchè si mantenga un aggancio con la nostra "tradizione" arrampicatoria, senza troppi equivoci. La nostra scalata "tradizionale" (anni 70 - 80) tollera infatti l'uso del chiodo "tradizionale" ed è più figlia del free-climbing americano che del trad climbing inglese. Ne ha assorbito in verità più le mode che le filosofie, mescendole in modo curioso con le influenze mitteleuropee dell'arrampicata libera (da Preuss, Purtscheller alla Boemia). Salvo rari casi, in alcune "riserve", ha lasciato, all'ovest, talvolta la porta aperta allo spit ("influenza francese"). Ne sono nate situazioni "miste" (i famosi spit da integrare) che oggi risulta difficile (e forse anche sbagliato) sovvertire. L'oldtrad è stato surclassato (a livello di massa) negli anni '90 dalla logica derivante dal vento sportivo (il plaisir). In ambito orientalista si è mantenuto, come da tradizione, uno zoccolo purista di maggiore efficacia.
il vento trad: è stupido ed errato voler confondere il trad climbing attuale, con talune rivendicazioni (peraltro giuste) che interessano la legittimità di certi riattrezzamenti.
Si è detto cos'è infatti il trad climbing. Come vi fu però un vento sportivo post anni '80
così oggi spira un vento trad che può propagarsi al di là de suo naturale terreno di gioco.
Questo a mio avviso non può che essere un bene per mettere un fremo alla logica malsana secondo la quale "tutti devono potre salire su tutto".
il clean climbing: si usa spesso questo termine al pari di trad climbing. Il significato storico però è un pò diverso, in quanto per clean climbing in ambito americano si intendeva una scalata priva di chiodatura eccessiva, anche tradizionale, ma che legittimava anche la progressione 'artificiale. Diverso il concetto in ambito britannico, dove la "libera" assumeva un ruolo centrale. In USA al concetto di clean-climbing si sostuirà infatti quello di free-climbing. Oggi s'intende in modo generalista una scalata hammerless con protezioni amovibili (ovviamente in "libera"). |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 2:33 am Oggetto: |
|
|
grazie Ajax
anche se ho dovuto rileggere tre volte la tua panoramica, è uno dei pochi contributi concreti al 3d, che piaccia o no.
BiancoAtlas ha scritto: | miiiiiii quante seghe |
be', io non sono nato imparato e quel che è peggio non mi tengo un cazzo.
Quindi prima ascolto tutti.
Poi decido. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
Ho letto che noi uomini abbiamo avuto sempre il vizio di costruire "torrì di babele".
Quando però ci siamo alzati un poco, non siamo mai più riusciti a capirci.
C'è chi attribuisce questo ad un dio, io preferisco pensare all'uomo che non è mai contento di nulla, nemmeno di se stesso e così inventa......
Spesso però la sua invenzione è l'antichissima acqua calda.
Ma: viva l'acqua calda !!! _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
ajax
Registrato: 09/04/12 21:24 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 9:12 am Oggetto: |
|
|
l'etica dell'alpinismo se esamianata nel contesto storico generale ha un andamento sinusoidale: ad eccessi sono sempre seguite reazioni uguali e contrarie. Il fenomeno del trad e del "vento" che ne deriva, va letto in questo senso, come una reazione a due decenni di chiodature esasperate. Sarebbe sbagliato e semplicistico considerarlo esclusivamente come una moda. Il modello sportivo è logoro e mostra chiari segni di cedimento; gli scalatori (e gli alpinisti) vogliono riscoprire il valore dell'incertezza della riuscita, ri - vedere la scalata più come una "meta" in senso "ideale" più che come un traguardo sportivo.
Adattarsi alla parete/montagna diviene più stimolante che adattare la parete alle proprie capacità. Senza spit si è costretti a rivedere le proprie possibilità, facendo magari meno vie, ma ricavandone una soddisfazione enorme. Non si vuole sostenere la superiorità del "trad-izionale" ma prendere atto che vi è un modo di scalare diverso, che dovrà, al pari dei santuari del plaisir", vedere rispettati i propri terreni di giuoco. |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | grazie Ajax
anche se ho dovuto rileggere tre volte la tua panoramica, è uno dei pochi contributi concreti al 3d, che piaccia o no.
BiancoAtlas ha scritto: | miiiiiii quante seghe |
be', io non sono nato imparato e quel che è peggio non mi tengo un cazzo.
Quindi prima ascolto tutti.
Poi decido. | anche io non lo naqui le seghe era riferito al'uso di termini non nostri mi dà ,personalmente , fastidio la continua importazione di termini coll minchia ma riusciamo a parlare come mangiamo oppure è troppo figo fare skyrunnig invece che correre in montagna per esempio , poi grazie a dio ci siam scelti lo sport che per antonomasia non ha regole percui ognuno usi i termini che vuole ,io continuero a sorriderne  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Giu 04, 2012 1:49 pm Oggetto: |
|
|
no, non riusciamo a parlare come mangiamo finchè non si può parlare dell'acqua calda senza prima genuflettersi a quelli che ritengono di averla inventata. O si mettono a frignare se gli tocchi il giocattolo.
Anche a me CERTI termini -ing fan venire le bolle. Però in CERTI casi preferisco 4 letterine 4 in inglese a giri ridicoli di termini italiani melliflui e muffosi che suonano tanto burocrazia caian-soviet-statale.
"Trad" è vagamente anzi molto ridicolo. Ma perchè è ridicolo l'ambiente nostrano in cui si inserisce: con etiche personalizzate a seconda del grado, e in tasca la predica (per quelli che non passano; per quelli forti, il classicissimo bel bacione sul culo).
Ma penso che farebbe ridere molto meno in GB, se alle soste (una volta capito dove farle) non c'è niente e si hanno solo i salcazzi rimasti a disposizione dopo il tiro, piuttosto che in Italì dove sono ammessi due bei spittoni perchè teniamo famiglia.
Eppoi dov'è il problema??? se questa non fosse la solita parrocchia di gelosoni (altro ciclo storico sinusoidale, però drammatico, quelli che dicono ai miei tempi...), dovremmo apprezzare che al risibile costo di un inglesismo innocente si diffonda la sensibilità a non attrezzare per forza.
Io questa riscoperta dell'acqua calda la vedo solo positivamente. Se se ne parla anche tra noi poveri parvenù che siamo nati solo per abboccare alle mode anzi ai trend, magari diminuisce il rischio di trovarsi i fix sui quarti dolomitici e progetti pubblici e privati per "mettere in sicurezza" il mitico "territorio" ai fini di una "fruizione turistica il più possibile condivisa in un'ottica inclusiva che non crei discriminazioni ai diversi gradi di abilità". Perchè l'itagliano che si parla oggi è questo. Se trad vuol dire anche che diventa di moda l'arrangiatevi un po', evviva. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|