Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pizzo del Becco - canale nord

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fonta.gio



Registrato: 06/09/11 10:47
Messaggi: 144
Residenza: (CR)

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2012 7:35 am    Oggetto: Pizzo del Becco - canale nord Rispondi citando

Dopo il report del socio Supertramp allego qualche foto in più per mostrare questo bel canale (non ho trovato nessuna relazione in merito) di difficoltà contenute 50° con qualche passaggino su roccia proprio sotto la croce.
Con più neve/ghiaccio si può evitare il traverso fatto da noi ed attaccare più in basso sfruttando una goulottina.
Scesi dalla ferrata.














_________________
Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stambek 1



Registrato: 13/01/09 21:16
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2012 8:24 am    Oggetto: Rispondi citando

COMPLIMENTONI..........
_________________
Stambek 1
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2012 1:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dovrebbe essere su qualche annuario del Cai Bg come discesa in sci degli anni '80 o primi '90, Sorega(roli) e mi pare Serafini.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fonta.gio



Registrato: 06/09/11 10:47
Messaggi: 144
Residenza: (CR)

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2012 2:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Dovrebbe essere su qualche annuario del Cai Bg come discesa in sci degli anni '80 o primi '90, Sorega(roli) e mi pare Serafini.


deve esser cazzuta con gli sci, non tanto per la pendenza cmq buona (50°/55°) ma per la larghezza che in alcuni punti nn è il massimo.
Credo poi che con gli sci sia fattibile solo il pezzo affrontato da noi perchè la parte bassa si tratta di una goulottina incassata.
_________________
Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�?
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2012 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

fonta.gio ha scritto:


deve esser cazzuta con gli sci, non tanto per la pendenza cmq buona (50°/55°) ma per la larghezza che in alcuni punti nn è il massimo.
Credo poi che con gli sci sia fattibile solo il pezzo affrontato da noi perchè la parte bassa si tratta di una goulottina incassata.



Infatti È cazzuta. Anche se con neve, in stagione, tutto si ammorbidisce. E quella che avete visto come goulottina si riempie completamente fino ai bordi, diventando tutt'uno con il rest dell'avancorpo.
Bisogna tener presente che all'epoca qui in zona son state effettuate discese di livello assoluto, anche se naturalmente non se ne sapeva niente aldifuori dell'orticello.

Questo significa anche che non va sottovalutata una salita per il fatto che sia stata scesa in sci. Gli sci, ai piedi delle persone giuste, sono attrezzi efficacissimi.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fonta.gio



Registrato: 06/09/11 10:47
Messaggi: 144
Residenza: (CR)

MessaggioInviato: Lun Mag 28, 2012 3:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
fonta.gio ha scritto:


deve esser cazzuta con gli sci, non tanto per la pendenza cmq buona (50°/55°) ma per la larghezza che in alcuni punti nn è il massimo.
Credo poi che con gli sci sia fattibile solo il pezzo affrontato da noi perchè la parte bassa si tratta di una goulottina incassata.



Infatti È cazzuta. Anche se con neve, in stagione, tutto si ammorbidisce. E quella che avete visto come goulottina si riempie completamente fino ai bordi, diventando tutt'uno con il rest dell'avancorpo.
Bisogna tener presente che all'epoca qui in zona son state effettuate discese di livello assoluto, anche se naturalmente non se ne sapeva niente aldifuori dell'orticello.

Questo significa anche che non va sottovalutata una salita per il fatto che sia stata scesa in sci. Gli sci, ai piedi delle persone giuste, sono attrezzi efficacissimi.




bè che dire... complimenti a chi è sceso da li Shocked
_________________
Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati