Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Mag 27, 2012 7:13 pm Oggetto: Un sublime Dolent |
|
|
Mi scuso con Lorenzorobico per avergli rubato questo aggettivo ma dopo una gita del genere non ne ho trovati altri nel vocabolario italiano.
Da tempo meditavo una gita di quelle da ricordare a lungo, ed ecco che dopo diverse idee, la scelta ricade sul Dolent dalla Val Ferret, considerando anche le previsioni meteo che davano bello nella giornata di sabato.
Così venerdi sera affrontiamo il viaggio verso Courmayeur allietati da un violento temporale nella zona di Ivrea che si espande però poi anche in Val d’Aosta. Tra un discorso filosofico e l’altro, parlando di santini, cose santine e crocefissi a pallini, arrivavano varie imprecazioni al meteorologo di fiducia. Ecco, dovevamo andare a nord delle Alpi, ecco, se piove non possiamo dormire fuori. Tranquilli ragazzi, con correnti da est non arriverà mai un temporale al Bianco.
Infatti entriamo in Val Ferret e il cielo è quasi stellato. Appena dico ragazzi guardate quante stelle e trac, verso la Svizzera si vede un fulmine della madonna. Ma si è verso il Gran Combin…. Giunti a Lavachey ecco una bella sorpresa. Delle transenne sbarrano la strada causa pericolo valanghe. Ma dai a fine maggio ancora pericolo valanghe? Rambo scendi dalla macchina e sposta quelle transenne, se dobbiam partire da qui non arriveremo mai in vetta. Facciamo 500 metri ed ecco che la strada è occupata da un valangone e da numerosi alberi caduti. Cazzo e adesso cosa facciamo? Presi dallo scoramento meditiamo di cambiare meta, facciamo il traforo e andiamo a Chamonix oppure andiamo in Val Grisenche o in Val di Rhemes. Ma no dai ormai siam qui e la tentiamo. Ci accampiamo alla spicciolata e dormiamo qualche ora con continui bagliori provenienti dalla zona dietro la Guglia di Malatrà.
Alle 3.30 ci svegliamo e alle 4.15 ci incamminiamo sotto un cielo tutt’altro che sereno. Dopo quasi un’ora di cammino arriviamo dove in teoria si arrivava in auto, ed inizia ad albeggiare. Attraversando immensi valangoni arriviamo al Prè de Bar dove per un attimo prende il sopravvento l’idea di tornare indietro ma alla fine decidiamo di proseguire almeno fino al Bivacco Fiorio. Su resti di valanga risaliamo il canalone che conduce al Col Petit Ferret per poi deviare a sinistra fino al bivacco. Il tempo è decisamente migliorato e la neve inizia ad essere portante. Lasciato Rambo al bivacco, in preda ancora ai suoi problemi di salute, io e il Lezzenese proseguiamo decisi verso la meta. Accompagnati da un paesaggio grandioso raggiungiamo il colletto dove ci leghiamo ed attacchiamo gli ultimi 250 metri di salita tutt’altro che banali.
Su neve buona risaliamo una serie di canalini e successivamente qualche breve passaggio di misto ci depositano sulla cresta. Dopo 7 ore di marcia, giungiamo alla madonnina di vetta ma purtroppo come successe sull’Argentiere, sopraggiunge un fitto nebbione che ci fa ripartire in un nanosecondo prima che arrivi il brutto tempo preannunciato per il pomeriggio. Tornati al colletto inizia per me un calvario. Errore da pirla è stato quello di aver lasciato le ciaspole all’inizio del ghiacciaio e infatti sprofondo ad ogni passo fino ad oltre il ginocchio mettendomi in apprensione anche per qualche crepaccio magari nascosto vista la passata brutta esperienza del Catena. In qualche maniera riesco a raggiungere il bivacco e poi ripercorriamo a ritroso la strada della mattina. Giunti ad Arnouva ecco la beffa delle beffe. Una ruspa ha liberato la strada da neve e macerie ed è transitabile (le transenne ci sono ancora ma basta spostarle)
Che dire, una delle piu belle scammellate che abbia mai fatto, una vetta che ci porteremo dentro per tutta la vita. Oggi ho un po’ le gambe in Dolent zite ma inizio a rendermi conto di aver fatto qualcosa di veramente tosto con le ciaspole ai piedi, come ai vecchi tempi quando però non lavoravo e avevo tutta la settimana per prepararmi. Complimenti anche al mio compagno di avventura il Lezzenese e anche a Rambo che comunque fino a metà ci ha fatto compagnia.
Passiamo a qualche immagine. Sono poche e fanno pure schifo. Ieri ho dovuto pensare piu che altro ad arrivare su.
Nei pressi del Col Petit Ferret vista sulla Val Ferret e lo schifido cielo presente.
Ma giunti al Bivacco Fiorio il cielo si apre. E via che si prosegue.
Quasi al ghiacciaio, davanti a noi l’Aiguille de Triolet e la nostra meta piu a destra.
Sul Ghiacciaio di Prè de Bar
La vetta del Dolent. Il tratto piu delicato della salita è nascosto e si svolge su un pendio-traverso a 45° piuttosto esposto.
Salire con davanti certe vette è uno stimolo in più per proseguire. Foto dedicata al Franz, il Re del Bianco di Onice.
Le Grandes Jorasses con la cresta Des Hirondelles e piu in fondo il Bianco.
In vetta arriva la nebbia, riesco a fotografare la Vergine prima che ci inghiotta il nebbione.
Foto di gruppo al bivacco Fiorio
Il Global warming è un’invenzione di qualche malato, il Ghiacciaio di Prè de Bar è rimasto identico a soli 10 anni fa……
L’estate si sta impossessando della Val Ferret dopo un inverno funestato da moltissime valanghe.
Al nostro ritorno troviamo la strada libera dalla neve. I gestori del rifugio di Arnouva erano saliti alla mattina con una ruspa a spalare la strada.
 |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Mag 27, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Che bello il Dolent, dalle tue parole si capisce l'entusiasmo per la "sublime" giornata.
Questa prima o poi sa da fare  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Mag 27, 2012 7:44 pm Oggetto: |
|
|
ooooooh finalmente una montagna anche nel tuo carniere!!!
Complimenti ragazzi, grandissima gita e peccato solo per il meteo, col sereno da quel posto li escono foto strepitose. _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Mag 27, 2012 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Bell'avventura bravi  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Mag 28, 2012 6:59 am Oggetto: |
|
|
Bello il Dolent,ma la foto 5 non è la vetta del Dolent Grigna! _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mag 28, 2012 9:23 am Oggetto: |
|
|
Gran bella gita!
La ricordo con gran piacere, però a piedi, in autunno del 2005 con Catena, Bono e i...Fizik Che tempi!
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=15502
grigna ha scritto: | La vetta del Dolent. Il tratto piu delicato della salita è nascosto e si svolge su un pendio-traverso a 45° piuttosto esposto.
 |
Ricordo, se vedi il report citato, che percorremmo tre vie diverse, e quella del traverso era la "peggiore"...
misteradamello ha scritto: | Bello il Dolent,ma la foto 5 non è la vetta del Dolent Grigna!
|
Mi duole dirti che è proprio l'"edificio sommitale", come direbbe un nostro amico...
Poi va beh, la madinnina è appena di poco dietro...
grigna ha scritto: | Le Grandes Jorasses con la cresta Des Hirondelles e piu in fondo il Bianco.
 |
Oddio...mi pare un po' riduttivo dire GJ e Hirondelles...che peraltro si vede in primo piano, ma neanche così evidente... Quella a sx contro il cielo è la Tronchey, a dx la traversata dalla Rochefort... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Mag 28, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie Grigna per avermi fatto rivedere i posti della mia valle che ho vissuto, tra ferie estive e girate varie, per 14 anni filati.
Il Triolet e Dolent li ho sempre visti dal Fiorio, passeggiata abituale per me in valle, ma mi manca l'ascesa; in questa stagione non li avevo mai visti.
Le ultime volte che avevo visto i ghiacciai del fondo valle (come anche il Miage in Val Veny) è stato negli anni '98-'00-'01-'03'-'08 e li ho sempre visti cambiati; nel '03 dal rif. elena a salire al fiorio, ho visto crollare l'intera bocca del ghiacciaio li dove nasce la dora. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Mag 28, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Bello il Dolent,ma la foto 5 non è la vetta del Dolent Grigna! |
Lo so che tu sei fissato con la Punta Allobrogia. Ne parlavi già 5 o 6 anni fa  |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Mag 28, 2012 8:57 pm Oggetto: |
|
|
finalmente una gita che si rispetti. vedi che se vuoi la tenacia la trovi ancora in fondo al sacco.... bravi  |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mag 28, 2012 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli che gitone !
E che cimone prestigioso!
Di fronte a questi scenari mitici metti da parte la tua tradizionale ritrosia nel fotografare il bianco ( non il Bianco...).
Complimenti per la straciaspolata della madonna ( anche quella di vetta, dai..), fino all'anno scorso ci giravo anch'io e so cosa vuol dire.....
Strabravi. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Lun Mag 28, 2012 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il report. Ottima la gita.
Diciamo che come allenamento per qualche cimotto orbico potrebbe anche andare..
Per il mitico Recastello, però, ci vuole ben altro.
Belle le foto, altro che. Non parlo da un punto di vista tecnico (non ci capisco gran che). So solo che fanno venire tanta voglia di andare a fare quel giro...
Ad maiora |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mag 29, 2012 10:30 am Oggetto: |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | tanta voglia di andare a fare quel giro...
|
ma con gli sci. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Mag 29, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Arterio Lupin ha scritto: | tanta voglia di andare a fare quel giro...
|
ma con gli sci. |
 |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 29, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | guidoval ha scritto: | Arterio Lupin ha scritto: | tanta voglia di andare a fare quel giro...
|
ma con gli sci. |
 |
è inutile che sghigni l'occhio. ormai l'estate è arrivata con i suoi colori, le sue mille sfaccettature, i suoi profumi, i suoi rumori.
L'estate è vita, i monti brulicano di animali, i prati si riempiono di fiori.
Finalmente non si sentirà piu il rumore dei vostri dannati sci, ora la montagna è di chi la ama davvero  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mag 29, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella montagna il Mont Dolent, avete fatto un'ottima scelta. Ormai sei salito nell'olimpo degli alpinisti.
Ma alla fine, lasciamelo dire, è stato un peccato aver sprecato un'ennesimo week end in montagna quando la tua giovane età e una ancora florida popolazione di ormoni ti avrebbero permesso performance ben più remunerative! Peccato veramente
Saluti
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|