Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vecchioleone
Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Mag 21, 2012 9:42 pm Oggetto: Rancio Medale Coltiglione Segantini Sinigaglia Rancio |
|
|
Sabato io e Paolo abbiamo voglia di lasciare gli sci e iniziare a fare un po' di gamba e di fiato in vista degli appuntamenti alpinistici estivi. Il meteo non promette assenza di precipitazioni e quindi optiamo per un giro "nostrano" che possa essere interrotto in più punti in caso di temporale. Personalmente, da ignorantone quale sono in geografia, nemmeno sapevo che dalla cima del Medale si potesse raggiungere i Piani dei Resinelli (mi parevano tanto lontani) e tantomeno che dai Piani ci fosse la selvaggia Val Calolden che collega questi ultimi a Laorca, poco distante da dove si lascia la macchina per arrampicare in Medale e Antimedale, e invece...
ecco qui le nostre mete
Alle 8:09 lasciamo l'auto e ci dirigiamo alla ferrata, dopo solo un'ora 9:09 (capirete perchè cito l'ora...lo ritroveremo spesso il 9...) siamo in cima, breve telefonata ad Orzo che con altri amici attaccava una via li in zona e si riparte verso la seconda cimetta di giornata, il Coltiglione.
ecco qui la parte suggestiva della ferrata del Medale
anche se non sembra è primavera
ed eccoci in cima, panorama consueto su Lecco e i suoi laghi
uno sguardo alla prossima meta il Coltiglione
Vi arriviamo in cima e guardiamo l'ora: 10:29 (ma sto 9?!) Ripartiamo per la bella e rilassante traversata panoramica...
che termina con la discesa nel bosco di faggi in direzione dei Resinelli, breve pausa in panetteria e ci rimettiamo in marcia verso la Grigna, mi sfugge l'occhio sull'orologio: 11:09!! Nooo! a ridaje sto 9.
Dal bosco uno sguardo al prossimo obiettivo, la grignetta ci attende...
Ci incamminiamo di buon passo sulla Direttissima, con i suoi scorci unici
e alle 12:29 (che caso) attacchiamo la Cresta Segantini, di foto ne farò poche viste le avvisagle di maltempo e le numerose cordate da superare, guarda caso usciamo in cima alle 14:09...ma ormai non ci facciamo più caso oggi è una costante; faccio invece caso al GPS che mi dice che sino a li abbiamo fatto più di 14 km e 2.000 mt di dislivello, le mie gambe effettivamente lo sospettavano...
Per scendere decidiamo ci completare il logico anello e quindi imbocchiamo la Cresta Sinigaglia, guardiamo verso nord est e siamo tentati...ci guardiamo tra noi sorridenti come 2 bambini... guardiamo il Grignone laggiù in fondo alla traversata alta e...quasi quasi...ma per fortuna inizia a grandinare, siamo salvi dalle nostre stesse idee pazze! iniziamo a scendere verso valle!!
Giusto i 5 minuti che sono serviti per convincerci a risparmiare la salute (per questa volta) e poi smetterà, varchiamo nuovamente la soglia della panetteria giù ai Resinelli e inizia a piovere con decisione, uau! Che fortuna!
Pausa, birretta fresca e poi ripartenza, dopo alcune peripezie riusciamo a tagliare i prati ai piedi del Medale senza perdere troppa quota e, come per quella magia che segna le gite dove va tutto per il verso giusto, ecco spuntare dietro l'angolo la nostra macchina parcheggiata sul tornante; Paolo mi chiede con aria beffarda l'ora...17:39!! Non volevamo crederci, ancora il 9!!!
Gran bel giro, selvaggio sino ai Resinelli senza incontrare anima viva (volpe a parte) e variegato sulla Grigna, al mattino in panetteria incontriamo eserciti di ciclisti, mentre al pomeriggio di alpnisti, compreso Matteo Bernasconi che già venne a parlare in una serata al CAI un anno fa http://alpinline.blogspot.it/2011/05/serata-dibattito-con-il-grandissim.html
Nota di colore finale: come al solito la Segantini regala spunti di riflessione sulla variegata popolazione di alpinisti: chi come noi con 15 mt di corda e scarpe da trekking, chi con l'intera da 50 mt con scarponi da alpinismo e ramponi al seguito, chi invece con scarpette d'arrampicata pantloncini e 2 mezze corde da 60 tirate a far ponte tibetano tra le guglie...bellissimo!
P.S. le ginocchia oggi ringraziano Paolo per le sue idee sempre massacranti
ecco loschizzo del giro, verde= salita; nero= diescesa
 _________________ "ho imparato dai fili d'erba
a piegarmi dentro la bufera
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos- |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Mag 21, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
azz!! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 12:41 am Oggetto: |
|
|
Sti azz direi
complimenti bel viaggio _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
Vecchioleone
Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
darioalpago ha scritto: |
Sti azz direi  |
Stessa cosa che ho detto io quando venerdì sera ho guardato la gita che mi ha proposto il socio...ormai era tardi per inventare un impegno improvviso...  _________________ "ho imparato dai fili d'erba
a piegarmi dentro la bufera
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos- |
|
Top |
|
 |
tiramisù
Registrato: 02/05/11 20:52 Messaggi: 135 Residenza: Lentate sul Seveso (MB)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 8:36 am Oggetto: |
|
|
Bravi ragazzi!
Report ottimo, invoglia a ripetere! specialmente in queste situazioni meteo che bloccano le alte quote...
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ecco cosa intendevi per galoppata...ora ne comprendo tutti gli estremi...
Non sarà l'Ortles o il San Matteo...ma tutto fa brodo!
Allenarsi! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
MARCO NEGRI
Registrato: 03/01/11 12:29 Messaggi: 182 Residenza: BARLASSINA (MB)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 10:44 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo giro, complimenti e grazie per l'ispirazione!  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
Uff che torata.
Bella però. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Belli questi tour !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Vecchioleone
Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Uff che torata.
Bella però. |
Sai che se l'avessi letta pure io su un blog avrei sottolineato la fatica sproporzionata al "lustro" delle cime salite, e invece facendola con passo regolare e tranquillo e chiaccherandosela, non ho sentito molta stanchezza. Mi sono stupito, ma davvero saremmo andati al Brioschi; forse anche il tratto di arrampicata sulla cresta ci ha aiutato perchè ha dato fiato alle gambe e riposo alla mente, peró debbo ammettere che contrariemte ad altri giri simili, questo lo rifarei...come sempre mi sa che è tutta una questione di testa...  _________________ "ho imparato dai fili d'erba
a piegarmi dentro la bufera
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos- |
|
Top |
|
 |
boris
Registrato: 19/03/12 13:47 Messaggi: 25 Residenza: frazione autonoma di Palazzolo Milanese
|
Inviato: Mar Mag 22, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
bel giro.
faccio notare che dalla seconda foto (quella della parete della ferrata del Medale) si nota il mitico Monte MELMA!!!! _________________ il Monte Melma è in condizioni eccezionali in questi giorni!!! |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Mag 23, 2012 7:54 pm Oggetto: |
|
|
boris ha scritto: | bel giro.
faccio notare che dalla seconda foto (quella della parete della ferrata del Medale) si nota il mitico Monte MELMA!!!! |
grazie! non ci avevo fatto caso. Appena va in condizione magari lo tento  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|