Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Un Chaputschin spettacolare

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 15, 2012 4:08 pm    Oggetto: Un Chaputschin spettacolare Rispondi citando

13-5-2012
In dubbio fino all’ultimo se fosse più “rischioso” andare il sabato con le temperature africane ma un meteo forse più sicuro o se rimandare alla domenica con temperature più “normali” ma previsioni ancora un po’ incerte, alla fine optiamo per quest’ultima scelta, che si rivelerà azzeccatissima. Quasi 2000 mt. di discesa costantemente su neve trasformata, con splendidi tratti di firn alternati a tratti su nevedura dura. Le piste finali (naturalmente chiuse ma con ancora un ottimo fondo) ci permetteranno di arrivare a pochi metri dalla macchina su una splendida neve marcettina, tipicamente primaverile. Lo sviluppo è molto molto lungo, per via del tratto centrale che attraversa i laghi, dopo i 200 mt di quota che si perdono dall’arrivo dell’impianto del Furtschellas. Ma la splendida giornata di sole, la neve super e la quasi totale solitudine (solo altri 5 scialpinisti partiti prima di noi), nonché l’ottima compagnia, hanno reso questa giornata… praticamente perfetta. Con Ivan, Carmen, Milio e Nicola. Qualche foto:

Risalendo le piste


All’arrivo dell’impianto del Furtschellas, si comincia a perdere quota. In fondo la nostra meta, con la vedretta del Chaputschin ben evidente


Verso la fine del lungo pianoro


Finalmente si comincia a salire


Si sale su neve marmorea


In basso, il Lej Alv


Il passaggio, poco visibile dal basso, prima di arrivare sul ghiacciaio


Dal deposito sci, vista sul ghiacciaio del Chaputschin


Il plateau finale poco sotto la vetta; in basso a dx la lunghissima Val Roseg


In vetta, con alle spalle (da dx) Roseg, Bernina e Morteratsch


Scendendo con gli sci dal breve ma ripido pendio finale nei pressi delle roccette poco sopra il deposito sci






E poi giù, su un biliardo, fino in fondo


La discesa sul ghiacciaio


Splendidi pendii




In alto a centro-dx, lontanissimo, il colletto da raggiungere per tornare al Furtschellas


Poco oltre il Lej Alv si ripella; sguardo sulla discesa appena fatta


E’ lunga ancora…


Ma poi lungo le piste sarà uno spettacolo!


Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Mag 15, 2012 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

sempre da urlo le tue sciate Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Mag 15, 2012 6:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cambiato macchina fotografica? Wink bel giro Fedo!
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Mag 15, 2012 8:38 pm    Oggetto: Re: Un Chaputschin spettacolare Rispondi citando

Fedora ha scritto:

Scendendo con gli sci dal breve ma ripido pendio finale nei pressi delle roccette poco sopra il deposito sci




suggestive, con quelle nubi!!
la seconda poi è proprio d'effetto ?

Che bello....per quanto tempo rimarrà in condizione l'itinerario, secondo te ???

Ciao!
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Mar Mag 15, 2012 9:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le tue uscite, sempre in luoghi di particolare bellezza, sono così avvincenti da far vacillare (solo per un un momento Exclamation ) il mio desiderio di montagne in abito estivo!
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
rozzoschi



Registrato: 12/01/09 22:32
Messaggi: 217
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Mar Mag 15, 2012 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello complimenti. Solo una curiosità. A che ora l'inizio della discesa?

Roz
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 15, 2012 10:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi, scelta azzeccata.
Certo che solo voi potevate scendere in sci "sopra il deposito sci"... Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mer Mag 16, 2012 3:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

@ MISTERADAMELLO: Sì, cambiato macchinetta. Anche se ne usiamo 2 (quella di riserva) per non continuare a scambiarcela (si nota la differenza tra alcune foto ed altre in una stessa gita… Laughing )

@ CALIMERO: Quelle nuvole messe lì così per fare uscire la foto in quel modo è stato il nostro premio! Very Happy
Riguardo alle condizioni, ti dico che di neve ce n’è ancora, grazie anche al fatto che sulle piste rimane sempre più a lungo. L’esposizione è un pieno N, quindi aiuta molto a mantenere la neve. Cmq anche fuori dalle piste l’innevamento è ancora ottimo. Secondo me per almeno un paio di settimane è ancora fattibile; l’unico problema magari può essere la scarsità di neve che potrà esserci tra un po’ scendendo dall’arrivo dell’impianto del Furtschellas sul versante opposto, verso i laghi. Lì’ è un bel sud. Per ora non c’è nessun problema, soprattutto se si mantengono temperature “normali”.

@ ROZZOSCHI: Non abbiamo avuto fretta di scendere; anzi, fino alle 12-12,30 la neve era ancora molto dura. Cmq siamo partiti dalla vetta verso le 12,15-12,30. Dopo aver ripellato al Furtschellas, la discesa finale dalle piste l’abbiamo fatta verso le 14,30. Bisogna dire che c’era un bel venticello fresco che batteva proprio sulle piste, quindi la neve si è mantenuta in modo spettacolare.
Inoltre ci sono pendii molto ampi, quindi non è un problema evitare le vecchie tracce rigelate, cmq davvero molto poche.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Mer Mag 16, 2012 4:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sempre bella l'Engadina,e anche oggi sembra anche una gratificante sciata.
Questo itinerario lo conosciamo parzialmente,grazie a questo fotoreport beh adesso sappiamo com'è e che merita...
Fa un pò paura la curva sulla cornice...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mer Mag 16, 2012 11:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Brava Fedora
non ne sbagli una!

Ottimo itinerario da tenere in considerazione.

Un saluto a tutti: Milio Carmen Ivan e Nicola
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati