Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Mag 14, 2012 6:43 pm Oggetto: ANELLO PIZZO GUARDIELLO ..E OLTRE |
|
|
12 maggio 2012 – Anello Pizzo Guardiello
Partenza da Pianazzola, frazione di Chiavenna a circa 600 metri di quota. Si parcheggia al termine della strada e ci si inoltra nel bosco lungo il sentiero segnalato e subito ripido. Il cammino viene scandito dalle bandierine altimetriche usate durante la gara del kilometro verticale che porta gli atleti da Chiavenna all’alpe di Lagoncio, superando appunto 1000 metri di dislivello. Per la cronaca il record attuale, fissato nel 2008 da De Gasperi di Bormio è di 31 minuti: alla faccia!
Con i nostri ritmi molto più tranquilli risaliamo fino a Dalòo, 1100 metri, splendido balcone erboso sul promontorio che separa la Val Bregaglia dalla Valle Spluga. Proseguiamo in direzione Lagoncio attraverso un ombroso bosco di abeti che poi si apre alla luce dell’alpeggio a quota 1300m. Il minuscolo laghetto esce pigramente dall’ombra mattutina. Da qui il sentiero sale fino a combaciare con il filo di cresta in un ambiente selvaggio, forte: a destra lo sguardo si perde in Val Bregaglia, a sinistra nei versanti altrettanto scoscesi della Valle Spluga – San Giacomo. La pendenza non molla mai se non nell’ultima parte quando un tratto in falsopiano conduce all’alpeggio più alto , quello di Crespello a 1935 metri. Qui i colori sono ancora in attesa del completo risveglio , mentre le baite sembrano purtroppo cadute nel sonno dell’abbandono. Peccato perché sono costruzioni in totale armonia con l’ambiente: il basamento di pietra racchiude la stalla al piano terra sul cui soffitto in legno si innesta il piano rialzato con pareti in cui il legno si unisce alla pietra. Su una trave è incisa la data 1811. In questa quiete facciamo pausa per poi affrontare la salita alla conca soprastante dove la neve domina ancora. Stando alla nostra destra guadagniamo la cresta del Guardiello avanzando in una neve marcia che ci bagna fino al bacino. La cima del Guardiello è raggiungibile subito sulla destra, ma la mia curiosità è stimolata dalla bella vetta di fronte a noi: un gruppetto di pecore sembra quasi invitarci guardandoci dalla cresta. Così inizia un bel percorso aereo con qualche passo di arrampicata utile a non far arrugginire i muscoli, fino alla cima senza nome a quota circa 2300 metri. Giusto il tempo di mangiare qualcosa e di guardarci intorno prima di riaffrontare la discesa spinti da un cielo che si è chiuso in un grigio scorbutico. All’alpe Crespello cade qualche goccia, ma noi decidiamo di compiere l’anello che torna a Dalòo passando per l’alpe Olcera. Il sentiero è sempre ben segnato e scende ripido in un bosco di larici e pini cembri con alcuni esemplari veramente giganti e altri schiantati dal peso della neve o dai fulmini. Mi ricorda le illustrazioni dei boschi primordiali preistorici nei quali si percepisce il respiro potente della natura. Poi, all’improvviso il bosco si apre ai prati dolci dell’alpe Olcera, altro balcone affacciato sul Paese di S. Giacomo Filippo in valle Spluga: alcune baite sono ancora ben tenute. Altre pecore si godono tale pace. La pioggia intanto ha trovato altro da fare che cadere. Piegando a sinistra passiamo sotto una spettacolare cascata, attraversiamo altri boschi e baite in disuso con un percorso addossato alle rocce e che ci riporta a Dalòo , splendida conclusione in un borgo ancora vivo, immerso in un verde splendente e con un chiesetta bianca come il latte. Il ritorno a Pianazzola è tranquillo e possiamo essere veramente soddisfatti di questa escursione
APPENA PRIMA DI DALO' AL MATTINO
LAGONCIO O ANCHE AGONCIO
CRESPELLO
TRAVERSO
LAGHETTO
VERSO LA NOSTRA CIMA CON IL GUARDIELLO ALLE SPALLE
LE NOSTRE GUIDE
DI RITORNO DALLA VETTA
ALPE OLCERA
CHIUDIAMO L'ANELLO A DALO'O
 |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Mag 14, 2012 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo giro fatto lo scorso autunno. La cima che avete fatto dovrebbe essere il Pizzo Alto. |
|
Top |
|
 |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Mag 14, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa di no perchè il Pizzo Alto mi sembrava di vederlo di fronte a noi e poi anche altimetricamente eravamo più bassi.
Avevo letto il vostro report mentre mi documentavo: bel giro anche autunnale |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mag 14, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella Dalòo, ci vado quasi tutti gli anni in bike, gran balcone.
Bel giro coniugi, fuori mano ma non per questo meno affascinante.
Da quelle parti ci passa sempre poca gente.
Belle immagini.
ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Relazione molto bella e pregevole, merito anche di quel dirompente verde, di quel piccolo agglomerato di antiche stalle in mezzo ai massi, di quel gregge in un luogo inconsueto ... del fotografo che li ha colti con particolare sensibilità.
E che sgambata!!!
Quell'agglomerato me ne fa ricordare uno simile, nei pressi del rifugio Bosio. Qualche anno fa, dentro una trascorsi una notte movimentata da temporale e abbondanti infiltrazioni d'acqua. _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|