Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Dom Set 09, 2007 9:52 pm Oggetto: affilatura materiale da ghiaccio/roccia |
|
|
ciao.
volevo chiedervi come vi regolate con affilatura delle punte dei ramponi, delle piccozze, dei chiodi ecc...
quello che mi preme sapere è:
lo fate spesso? fate fai da te? che tecniche usate (qualche trucchetto o consiglio)...ecc ecc |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Set 10, 2007 7:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele,
L'affilatura delle piccozze e dei ramponi la puoi fare tranquillamente da te e non è difficile. Ti devi munire di una bella lima da ferro, piatta e bella larga e non particolarmente abrasiva 8la misura ora non la ricordo ma dal ferramenta ti san consigliare sicuramente). Poi se hai una morsa ancora meglio così puoi bloccare bene gli attrezzi, ma se non ce l'hai fa lo stesso. Poi con un movimento bello ampio e regolare ti affili le tue punte. Per le piccozze ci impieghi veramente poco (non le fare come una lama di coltello!), per i ramponi visto il numero delle punte e la disposizione un po di più.
L'affilatura non la devi fare sempre, anche se è in funzione di quanto usi e di come usi gli attrezzi, altrimenti dopo un anno rimani senza punte
Come forse già saprai non devi assolutamente usare mole o se lo fai non devono scaldare il metallo. Poi magari ora esistono anche leghe che non risentono dello schock termico ma conviene non rischiare per non alterare le caratteristiche del metallo.
Le viti io a parte qualche ritocco ai denti non ci faccio nulla e non le ho mai fatte affilare con l'apposita macchina che alcuni negozi hanno.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Lun Set 10, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
grazie fabrizio. cercavo proprio consigli sul tipo di lima ecc...
un altra cosa: si deve seguire un inclinazione particolare per l'affilatura? |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Set 10, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
daniele1980 ha scritto: | grazie fabrizio. cercavo proprio consigli sul tipo di lima ecc...
un altra cosa: si deve seguire un inclinazione particolare per l'affilatura? |
per ramponi e lame di picca l'angolo viene da sè, devi rispettare l'angolo che hanno già.
usa lime a sezione rettangolare a taglio mezzodolce,dolce e dolcissimo. per la zona dei denti stessi tagli ma utile sezione a tringolo rettangolo
per le viti se non sei pratico lascia perdere perchè è alto il rischio di far cazzate, al limite portale dove hanno una macchina.
cmq ti occorre una buona scelta di lime a taglio dolce e dolcissimo e al dimante per la finitura a sezioni rettangolari e tonde |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Lun Set 10, 2007 8:37 pm Oggetto: |
|
|
sulle viti non mi azzardo.................non ci metto le mani.
per il resto consigli utilissimi................. |
|
Top |
|
 |
|