Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vuti
Registrato: 01/10/11 17:47 Messaggi: 8 Residenza: Torre de' Roveri
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 8:55 pm Oggetto: Canale Porta Grigna |
|
|
qualcuno sa le condizioni del Canale Porta in Grigna? |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 8:27 am Oggetto: |
|
|
no,
ma ai resinelli nevica.
non so quanta ce ne sia in alto ma io valuterei bene se da domani scalda. |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Le condizioni della Grigna non le conosco ma se ha nevicato un po' il Porta è uno dei peggiori a livello di possibili scariche...e cmq eviterei i canali nei prossimi giorni visto il pericolo valanghe e le temperature in rialzo previste.
ciao _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
robyclimb81
Registrato: 21/02/08 18:52 Messaggi: 69 Residenza: Monza Brianza
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Linda ha scritto: | Le condizioni della Grigna non le conosco ma se ha nevicato un po' il Porta è uno dei peggiori a livello di possibili scariche...e cmq eviterei i canali nei prossimi giorni visto il pericolo valanghe e le temperature in rialzo previste.
ciao |
Appoggio anch'io l'idea di lasciar perdere! Troppa neve fresca! Bisogna stare molto all'occhio
Bollettino valanghe dava 3 (in salita) / 4 in lombardia domani
Ovvio che ogni zona ha le sue caratteristiche ma vista la situazione generale.... _________________ http://www.caprealpine.it |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 6:32 pm Oggetto: |
|
|
x carità, domani le Grigne non dovrebbero essere solcate da nessun escursionista.
con pericolo 4 è un sucidio andare sia in Grignetta sia in Grignone.
Io penso di andare a vedere l'alba al San Primo rimanendo rigorosamente sulla cresta. Poi alle 10 ho il 2° turno con escursione in alto lago  |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | x carità, domani le Grigne non dovrebbero essere solcate da nessun escursionista.
con pericolo 4 è un sucidio andare sia in Grignetta sia in Grignone.
Io penso di andare a vedere l'alba al San Primo rimanendo rigorosamente sulla cresta. Poi alle 10 ho il 2° turno con escursione in alto lago  |
visto da lontano ,non mi sembra ne abbia fatta molta sul s1 _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | grigna ha scritto: | x carità, domani le Grigne non dovrebbero essere solcate da nessun escursionista.
con pericolo 4 è un sucidio andare sia in Grignetta sia in Grignone.
Io penso di andare a vedere l'alba al San Primo rimanendo rigorosamente sulla cresta. Poi alle 10 ho il 2° turno con escursione in alto lago  |
visto da lontano ,non mi sembra ne abbia fatta molta sul s1 |
ci vado apposta. comunque penso che sopra i 1500 m 50 cm ci siano. |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 7:22 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | corvo nero ha scritto: | grigna ha scritto: | x carità, domani le Grigne non dovrebbero essere solcate da nessun escursionista.
con pericolo 4 è un sucidio andare sia in Grignetta sia in Grignone.
Io penso di andare a vedere l'alba al San Primo rimanendo rigorosamente sulla cresta. Poi alle 10 ho il 2° turno con escursione in alto lago  |
visto da lontano ,non mi sembra ne abbia fatta molta sul s1 |
ci vado apposta. comunque penso che sopra i 1500 m 50 cm ci siano. |
No!!! Assolutamente no !!! 30/40cm a 1600m sulle orobie.. a 2000m ho sentito oggi il guardiano della diga 60cm! Ricordiamoci che siam ad aprile,che la neve è neve da "temporale" e che il suolo era cmque bello caldo..insomma della neve caduta 1/3 se n'è già andata!
Se fosse arrivata nel periodo giusto stà perturbazione ne avrebbe buttato 1.50cm a 1500m e + di 2m oltre i 2000m ... ...vabbè,consoliamoci col fatto che questa neve versione "cemento" per lo meno sui ghiacciai dovrebbe aiutarli a tirar un pò avanti...  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 7:48 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | corvo nero ha scritto: | grigna ha scritto: | x carità, domani le Grigne non dovrebbero essere solcate da nessun escursionista.
con pericolo 4 è un sucidio andare sia in Grignetta sia in Grignone.
Io penso di andare a vedere l'alba al San Primo rimanendo rigorosamente sulla cresta. Poi alle 10 ho il 2° turno con escursione in alto lago  |
visto da lontano ,non mi sembra ne abbia fatta molta sul s1 |
ci vado apposta. comunque penso che sopra i 1500 m 50 cm ci siano. |
Il palanzone è 1400 ed è appena imbiancato, io le ciaspole le lascerei a casa , e sicuramente non andrei al porta visto che è un bel sud  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 7:56 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | grigna ha scritto: | corvo nero ha scritto: | grigna ha scritto: | x carità, domani le Grigne non dovrebbero essere solcate da nessun escursionista.
con pericolo 4 è un sucidio andare sia in Grignetta sia in Grignone.
Io penso di andare a vedere l'alba al San Primo rimanendo rigorosamente sulla cresta. Poi alle 10 ho il 2° turno con escursione in alto lago  |
visto da lontano ,non mi sembra ne abbia fatta molta sul s1 |
ci vado apposta. comunque penso che sopra i 1500 m 50 cm ci siano. |
Il palanzone è 1400 ed è appena imbiancato, io le ciaspole le lascerei a casa , e sicuramente non andrei al porta visto che è un bel sud  |
a occidente sulle prealpi ha piovuto fino i 1400, il grosso l'ha fatto a est, guarda le grigne, i versanti a ovest non son imbrattati come quelli a sud est. _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Apr 24, 2012 8:01 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: |
a occidente sulle prealpi ha piovuto fino i 1400, il grosso l'ha fatto a est, guarda le grigne, i versanti a ovest non son imbrattati come quelli a sud est. |
Mi stai decendo che sulle grigne ha nevicato di più a sud est che a ovest?? Secondo, da casa tua vedi la bietti o la val scarrettone?? Terzo, certo che la meteologia è una materia assai complicata  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Vuti
Registrato: 01/10/11 17:47 Messaggi: 8 Residenza: Torre de' Roveri
|
Inviato: Mer Apr 25, 2012 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti delle indicazioni. Speriamo in meglio nel prossimo periodo. |
|
Top |
|
 |
|