Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Una stagione Altoatesina...

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun Apr 16, 2012 6:18 pm    Oggetto: Una stagione Altoatesina... Rispondi citando

Inutile negarlo: gli ultimi inverni ci avevano abituato bene, almeno qui tra Veneto e Trentino, dove le prime uscite in quello splendido terreno che sono i Lagorai cominciavamo a farle già a metà novembre.. Rolling Eyes Rolling Eyes
L'autunno scorso - complice quello che speravamo fosse solo un "ritardo" - per fare un pò di gamba abbiamo messo l'occhio su alcune salite in realtà già messe in conto ma - vuoi per le trasferte non proprio fuori porta, vuoi per le relative levatacce - le avevamo sempre tenute "un pò lì", quando capita l'occasione...

Siccome di neve in zona ce n'era ben poca, l'occasione si stava dunque presentando.. Eccoci dunque all'Orecchia di Lepre (Hasnorhl) - 3257
A fine novembre?? Shocked Why not? Very Happy

Un pò di spallaggio per arrivare alla diga del lago di Quaira, ma si sale speranzosi!
Il nostro itinerario segue l'evidente forcella al centro dell'immagine.



Infatti, poco sopra il lago troviamo la neve sufficiente per mettere gli sci ai piedi (purtroppo troveremo anche un bel vento che ci accompagnerà tutta la salita Confused )





La croce di vetta, lontana, lontana..



Un pò alla volta riusciamo ad avvicinarla..



Eccoci!



Finalmente il fondo ghiacciato e un pò di polvere portata dal vento regalano inaspettatamente curve di soddisfazione! Very Happy



Il Catinaccio fà da sfondo alla discesa..



Passano le Feste (ed i viaggi extraeuropei Cool Cool Cool ) ma di neve poco o niente.. Confused , mentre più Nord, le valli di Fleres, Ridanna e Racines ricevono precipitazioni più che dignitose...
Andiamo a vedere!

Il versante Sud del Tribulaun domina la Val di Fleres



Salendo alla Grubenalm verso la Punta Elles (Ellespitz - 2661)





Ultimo sforzo prima della vetta!



Pochi giorni dopo l'amico Bruno mi propone la Palla Bianca (3739)... in giornata! Shocked sono poco meno di 1800 m. di dislivello dopo essersi fatti 240 km in macchina. (Nientemeno...).
Qualche giorno prima avevo detto "no" alla medesima proposta ma adesso (vai a sapere perchè..) mi sento molto positivo e dico subito "SI".
Partenza da Bassano alle 4.30 e prima delle 8 siamo già sci ai piedi sopra Maso Corto..

L'ingresso alla valle delle Frane con il canalino (a sx) che si percorre in discesa.
Anche qui (e più in alto) c'è gran povertà di copertura nevosa





Verso la bocchetta delle Frane



Svalicati in Austria, eccoci sul Hintereisferner.
La nostra cima eccolà lì! (ben lontana ancora...)



Dalla spalla nevosa, uno sguardo sul ghiacciaio e le Stubaier



Ci vuole un brindisi! (anche col the, va bene Very Happy )
(anche perchè poi - la discesa - sarà un massacro Rolling Eyes Rolling Eyes )



Immensità...



Altro weekend, altro giro, altra corsa...
Di nuovo in val di Fleres, stavolta verso la Cima del tempo (Wetterspitze - 2709).
Cartello curioso... (in realtà legato alle piste usate con gli slittini)



Si esce dal bosco nei pressi della Alrissalm





Tracce...
Nonostante il relativo affollamento, in assenza di vento l'unico rumore era quello dei tuoi sci nella neve fresca: una sensazione meravigliosa...





L'anticima e la vetta.





Sotto di noi, la val Ridanna e il centro minerario di Masseria (Maiern)



Poi alcuni weekend di lavoro alternati ad impegni "associativi" mi costringono ad una pausa. La meteo volge al brutto... riusciremo in un'ultima (?) uscita?
Tentiamo la sorte, stavolta in val Racines, per il Saxner

Il bellissimo alpeggio dell'Aussere Wumblsalm.
Sullo sfondo, la conca di Vipiteno.





Si sale su dolci pendii... Very Happy



...ma la neve è un pò "zoccolosa" Evil or Very Mad



Nei pressi della forcella che separa Fleckner e Saxner, il pendio si fà appena più ripido..



Vetta sulla valle del Giovo



Pronti per le (ultime?) curve!





Stagione un pò così, lo sappiamo..
Non mi sono messo a fare i conti dei km (gasolio, autostrade..) altimenti nonsarei neanche mai partito da casa, però queste poche uscite in ambienti nuovi e molto belli con gli amici non hanno prezzo.
Poco importa poi se le vette possano essere considerate "Minori" da qualcuno: io non faccio certo le tacche sugli sci...

Ciao Very Happy
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Apr 16, 2012 7:34 pm    Oggetto: Re: Una stagione Altoatesina... Rispondi citando

Quasi tutti posti nuovi per me e purtroppo un pò lontanucci, però se qualcuno mi regala qualche giorno di ferie quasi quasi Cool

Harnust ha scritto:

Tracce...
Nonostante il relativo affollamento, in assenza di vento l'unico rumore era quello dei tuoi sci nella neve fresca: una sensazione meravigliosa...



Sicuro non c'era il Corvo Nero Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Apr 16, 2012 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Me lo son gustato tutto d'un fiato Very Happy visto che la mia regione preferita e le mie montagne preferite stanno proprio in alto adige Very Happy

Questa zona(tribulaun)mi piacerebbe un sacco vederla !!



Da questa si vede anche la sud della marmolada,splendida Surprised


L'orecchia di lepre,l'avrei dovuta far quand'ero ragazzino con mio zio,poi non se ne fece nulla..quindi ciò un conto in sospeso Razz

Complimenti davvero bei posti quelli che ti giri Wink Ciao
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Lun Apr 16, 2012 10:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il Sud Tirolo e le Dolomiti sono zone davvero fantastiche, che le vostre foto fanno respirare a pieni polmoni!
Molto belle le mete da voi raggiunte.
Rivedo poi il Catinaccio d'Antermoia, dove sono salito l'estate due anni fa lungo la facile ma remunerativa ferrata.
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 8:55 am    Oggetto: Rispondi citando

sempre bello l'altoadige!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Posti visitati solo in versione estiva ai tempi "che furono".
La villeggiatura coi miei in Val Racines, Plan, Vizze,...
L'Orecchia nel 1996 mi pare...

Sogno da anni la salita al Tribulaun.
Non perchè sappia di trovare una salita meritevole (come roccia ecc), ma perchè il "Cervino" dell'Alto Adige ha assunto un alone magico dall'infanzia dopo averlo visionato da tutti gli angoli...e visto come irraggiungibile.
Sei mai stato?

Su on.ice solo la Luisa aveva reportizzato..
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=2239
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 11:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella carrellata di immagini! Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
..Sei mai stato?

Su on.ice solo la Luisa aveva reportizzato..
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=2239


Alcuni anni fa avevamo fatto un giro in zona ed eravamo andati a dare un'occhiata ma...
Citazione:
dato che la roccia è molto friabile, il percorso comporta una particolare attenzione soprattutto se ci sono altre cordate.

...appunto Wink
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 8:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spettacolare! Bravi! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 8:22 pm    Oggetto: Re: Una stagione Altoatesina... Rispondi citando

Posti a me del tutto ignoti.
Meno male che nel forum c'è qualcuno non lombardo (o dintorni) che resiste per mostrarceli.

Harnust ha scritto:



L'anticima e la vetta.



Da queste foto si capisce come mai siano le montagne preferite di Lupin Laughing Laughing Laughing
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 8:31 pm    Oggetto: Re: Una stagione Altoatesina... Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Posti a me del tutto ignoti.
Meno male che nel forum c'è qualcuno non lombardo (o dintorni) che resiste per mostrarceli.



beh dai quest'anno che non ha nevicato sulle maledette Orobie abbiamo visto dei report piu interessanti......
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer Apr 18, 2012 7:53 am    Oggetto: Re: Una stagione Altoatesina... Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Meno male che nel forum c'è qualcuno non lombardo (o dintorni) che resiste per mostrarceli...


beh.. il sito si chiama On.Ice, mica In.Orob... Laughing Laughing Laughing
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Apr 18, 2012 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Eh lo so, ci mancherebbe.
Bene così!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mer Apr 18, 2012 1:29 pm    Oggetto: Re: Una stagione Altoatesina... Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Da queste foto si capisce come mai siano le montagne preferite di Lupin Laughing Laughing Laughing


W l'alto adige Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati