Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Apr 10, 2012 8:25 pm Oggetto: Trekking delle Calanques, Francia. |
|
|
Gli obiettivi erano molteplici, fare una due giorni, fuggire dalla monotonia delle montagne innevate, fuggire dall’instabilità atmosferica e vedere posti nuovi. Venerdì sera alle 19 la mia testa partorisce un trekking alle Calanques. Consultata una scarna relazione in internet, verificata un po la logistica, alle 4 del mattino ci mettiamo in viaggio destinazione Cassis.
Arriviamo giusto in tempo per prendere il comodo treno che in mezz’ora ci porta nel cuore della città di Marsiglia. Metropolitana e poi bus ci permettono di raggiungere Callelongue, piccolissimo centro turistico da dove inizia il nostro trekking. La giornata è stupenda, cielo terso, aria frizzante e mare invitante. Con zaini abbastanza carichi ci incamminiamo piuttosto pigramente prima costeggiando il mare e poi lungo una serie di saliscendi veramente snervanti. Raggiungiamo il Col de Sormiou per poi proseguire lungo la Crete de Sormiou fino a scendere a Morgiou, graziosissimo paesino dove ci fermiamo a fare un ridente aperitivo.
Con la luce del tramonto percorriamo un tratto fantastico a picco sul mare con scorci incantevoli immersi in una natura veramente selvaggia. Dopo aver passato un breve tratto attrezzato scendiamo alla Calanque de Sugiton dove ci accampiamo.
Una spiaggetta larga non più di 10 metri e profonda 5 fa il caso nostro.
Cuciniamo un ottimo risotto con i funghi (ideale al mare) e con delle baguette saggiamente ridotte a pezzi di gomma dal mitico Rambo che, facendo lo schizzinoso, dice che il pane va messo nei sacchetti. Certo ma nei sacchetti di plastica la baguette non respira e si rammollisce….
Vabè, dopo un ottimo the, alle 9.30 ci infiliamo nei nostri sacchi a pelo e ci addormentiamo con il rumore delle onde che si infrangono contro la battigia a non più di 2 metri da noi. Non avevo mai provato questa sensazione e per un amante della natura sotto tutti i suoi aspetti, è veramente un’esperienza consigliabile.
Durante la notte il mare si placa completamente ma irrompe un violentissimo Mistral che ci fa piovere addosso aghi, pigne, rametti provenienti dai pini sopra la nostra testa. Fortunatamente la nostra caletta è riparata dalla furia del vento e possiamo rimanere nei nostri sacchi fino alle 7. Dopo colazione ci incamminiamo verso il Col de la Candelle. In certi punti il vento ci costringe a rannicchiarci per non venir spazzati via, penso soffiasse a più di 100 km/h. Superiamo angoli veramente fantastici con falesie alte più di 400 metri a picco sul mare.
Dopo la zona di Devenson il percorso diventa più monotono e attraversa zone più interne occupate da piante caratteristiche della macchia mediterranea.
Sempre in balìa del vento, costretti a fermarci il meno possibile, alle 13.30 concludiamo il nostro trekking a Cassis, ponendo fine a qualsiasi voglia di farsi un tuffo nel mare, cosa invece fattibilissima il giorno prima.
Una bella crepe al cioccolato chiude definitivamente questa fantastica esperienza in terra francese.
Partecipanti: io, Rambo e il Trippone.
Arrivati a Marsiglia facciamo la spesa in un negozio piccolissimo e stracolmo di roba.
Poco dopo Callelongue troviamo subito questo villaggetto di pescatori.
Nel villaggio di Sormiou.
Sulla cresta di Sormiou.
Calanque de Sormiou.
La città di Marsiglia immediatamente alle nostre spalle.
Verso Calanque de Sugiton.
Non mi era mai capitato di campeggiare al mare, nè tanto meno in una caletta del genere.
.
L’isola di Riou.
In balìa del mistral avanziamo verso il Col de la Candelle.
Verso la Falesie de Devenson.
Segnaletica. A dir la verità uno dei pochi “cartelli” incontrati.
Calanque de Port Miou.
E arriviamo a Cassis….
Qualche nota logistica e tecnica: il trekking è lungo circa 32-33 km con un dislivello totale di circa 2000 metri. Questi numeri possono variare in base ai vari sentieri che si possono fare. La segnaletica è piuttosto scarsa nel senso che ci sono numerosissimi bolli e bandierine ma mancano cartelli segnaletici. Senza mappa in alcuni momenti abbiamo faticato ad orientarci.
Per dormire tenda oppure solo materassino e sacco a pelo come abbiamo fatto noi. Il campeggio libero sarebbe proibito ma lo fanno tutti perché non ci sono molte altre alternative….Morgiou è l’ultimo luogo in cui si può reperire acqua. Per tutta la seconda tappa non esiste nessun paese e tanto meno nessuna sorgente.
Meglio lasciare l’auto alla stazione ferroviaria di Cassis poi prendere un treno che porta a Marsiglia Saint Charles. Da qui prendere la linea 2 della metropolitana fino alla fermata Ronde du Prado davanti allo stadio. Qui prendere l’autobus 19 e successivamente il 20 fino a Caillelongue. |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Apr 10, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico il vostro campeggio...
...soprattutto considerando che nel week-end appena passato dove abbiam bivaccato noi al risveglio mattutino dentro c'erano -3 gradi  |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Apr 10, 2012 10:27 pm Oggetto: |
|
|
sei andato al mare, e finalmente è arrivata una perturbazione decente, continua ad andare al mare tu , che noi c'abbiam da fare ancora molto con la neve... _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 10:01 am Oggetto: |
|
|
Bellissime les Calanques. Bei ricordi.
Del vento me ne han parlato anche i miei...che da Cassis non aveva il battello che li portava a fare il giro delle calanques.
Certo che andar lì e non arrampicare...
E' come andare a Napoli e non amare la pizza
Ma una foto della Calanque d'En Vau??? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
*Barby* ha scritto: | fuori altre foto..SUBITO  |
meglio poche ma buone  |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 11:04 pm Oggetto: |
|
|
stasera sto litigando con il pc....
non riesco ad allegare le foto....
ci riprovo nelle nei prossimi giorni!!! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Spero tra un po' di doverti ringraziare per l'idea.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 10:15 am Oggetto: |
|
|
Sparisce la neve appiattitutto e tornano le tue foto...meno male ( per le foto ).
Grande idea... , veramente guardare le immagini di voi in maglietta ( e con il mare alle spalle....considerando il freddo che fa in questi giorni e le previsioni per i prossimi ) fa venire una gran voglia di ripetere il vostro giro.
Missà che Vezz non sarà il solo a ringraziarvi per l'idea...... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
tiramisù
Registrato: 02/05/11 20:52 Messaggi: 135 Residenza: Lentate sul Seveso (MB)
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Bella stoooria!! Bravi |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 10:08 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Sparisce la neve appiattitutto e tornano le tue foto...meno male ( per le foto ).
Grande idea... , veramente guardare le immagini di voi in maglietta ( e con il mare alle spalle....considerando il freddo che fa in questi giorni e le previsioni per i prossimi ) fa venire una gran voglia di ripetere il vostro giro.
Missà che Vezz non sarà il solo a ringraziarvi per l'idea...... |
ma si dai, ormai fare foto sulla neve è troppo scontato. mi escon veramente dagli occhi.
non andateci in piena estate perchè fa un caldo infernale. sabato non dico che abbiam sofferto il caldo ma quasi. ed era pure ventilato....domenica invece con il mistral furibondo micropile per tutto il giorno. |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 10:42 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | sei andato al mare, e finalmente è arrivata una perturbazione decente, continua ad andare al mare tu , che noi c'abbiam da fare ancora molto con la neve... |
come non quotare! (Per la neve)
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 6:16 pm Oggetto: Re: Trekking delle Calanques, Francia. |
|
|
Finalmente riesco a vederlo. Ma non parlavi di un gruppo di francesini nella notte?? Comunque cambiare ogni tanto fa solo bene Viva i colori, non della francia, di Rambo
grigna ha scritto: |
|
_________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 6:21 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | sei andato al mare, e finalmente è arrivata una perturbazione decente, continua ad andare al mare tu , che noi c'abbiam da fare ancora molto con la neve... |
Grande corvo, speriamo che vada fuori dalle palle + spesso quel menagramo... a proposito: hai notato che dall'inizio del messe non ci trita le palle con le medie del periodo e con il lago ai minimi storici e tutte le altre seghe mentali?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 7:54 pm Oggetto: Re: Trekking delle Calanques, Francia. |
|
|
leo ha scritto: | Finalmente riesco a vederlo. Ma non parlavi di un gruppo di francesini nella notte?? Comunque cambiare ogni tanto fa solo bene Viva i colori, non della francia, di Rambo
grigna ha scritto: |
|
|
Rambo con quei pantaloni sembra un pagliaccio.
Ma erano a tema visto che sono modello "Calanques" li ha messi apposta |
|
Top |
|
 |
|