Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 12:11 pm Oggetto: Punta Rossa della Grivola |
|
|
PUNTA ROSSA DELLA GRIVOLA (8-4-2012)
Per questo 3° g. di vacanza in VdA, scegliamo questo itinerario spettacolare, pur non avendo visto report in questa stagione. Sappiamo che ci sarà un portage di almeno 600 mt. e che ci sarà un fortissimo vento, e così infatti sarà per entrambe le previsioni. Ma la voglia di “provare” questo gitone è tanta e alle 6,30 risaliamo il ripido sentiero che parte da Cretaz. A q. 2100 calziamo gli sci, essendo il vallone di Pousset piuttosto incassato ed esposto a N. Il vallone è lungo, splendido e selvaggio, con un alternarsi di dossi, ampi pendii e canalini, fino alla base del crestone NE che porta in vetta. Qui il vento è micidiale, gelido e violento; ma non ci fermiamo di certo a 100 mt dalla vetta. Non ci si può fermare a riposare, e quindi giù velocemente per una splendida discesa su vari tipi di neve: trasformata, farinosa, farinetta leggermente pressata dal vento, sempre bella. Evitiamo i 200 mt. di crosta trovati in salita scendendo lungo i versanti meglio esposti a N, su bella neve farinosa. Splendidi gli ultimi 500 mt su neve primaverile. A quel che ho letto su alcune relazioni: “una delle più belle discese della VdA”... Confermo. Con Zamma. Qualche foto:
Nel vallone di Pousset calziamo gli sci; già vediamo il vento che più tardi ci terrà compagnia
Superato il breve boschetto iniziale
Gli ampi pendii nella parte centrale
Lungo il crestone NE, tra raffiche di vento allucinanti. Fortunatamente i nuvoloni rimangono là...
Ultimi metri
Verso dx la Gran Serra, per il giorno dopo...
La Grivola e, a sx coperta, la P.ta Nera
Bella neve pressata sui pendii S, nella parte alta della discesa
Cercando la polvere
Poi di nuovo bella neve trasformata con una spruzzata di neve fresca
Ciliegina sulla torta: questo canalino che ci porta fino alla fine del boschetto finale, dove toglieremo gli sci
E dopo una bella gita come questa, la scarpinata finale non è un problema...  |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Bel modo di fare Pasqua ! Ero anch'io in VdA ... confermo ... vento molto forte e freddo nonostante il sole. _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Io l'avevo salita dal colle della Rossa provenendo dal Rifugio Sella per poi scendere passando dal ghiacciaio del Trajo ed il Colle delle Clochettes e poi giù per i pericolosi pendii del colle del Gran Neyron. Davvero ignoro se il percorso sia ancora possibile... forse ora l'accesso alle Clochettes è diventato problematico, con l'arretramento dei ghiacciai...
Nella parte bassa ovviamente portage in discesa... ma meglio così.  |
|
Top |
|
 |
robmonti
Registrato: 20/04/07 17:00 Messaggi: 168 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 1:17 pm Oggetto: .. |
|
|
la Rossa della Grivola
una meraviglia 3 gite spettacolari |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Che bei ricordi di questa cima
Brava !!! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 9:29 pm Oggetto: |
|
|
mazza che tempra!! ... per fortuna anche sto we mi son scordato di chiamarti  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa Rossa...
La metto nei miei piani.
Zamma dovrà rifarsela.
Mi riferisco alla Grivola ovviamente!
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 7:57 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | mazza che tempra!! ... per fortuna anche sto we mi son scordato di chiamarti  |
...O non mi hai chiamata apposta...
Riki ha scritto: | Molto bella questa Rossa...
La metto nei miei piani.
Zamma dovrà rifarsela.
Mi riferisco alla Grivola ovviamente!
 |
Perché rifare la stessa? C'è sempre la Nera proprio di fronte!  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 9:20 am Oggetto: Re: Punta Rossa della Grivola |
|
|
Non sarà l'Oberland...
(controllavo le webcam e ti pensavo in powder....non era poi così male
http://www.konkordiahuette.ch/index.php/en/weather/webcam-archives.html)
però gran bei giri anche qui...
Da sempre penso alla Grivola in anticipo sulla stagione per la normale con neve dura...
Fedora ha scritto: | La Grivola e, a sx coperta, la P.ta Nera
 |
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 9:42 am Oggetto: Re: Punta Rossa della Grivola |
|
|
Franz ha scritto: | Non sarà l'Oberland...
(controllavo le webcam e ti pensavo in powder....non era poi così male
http://www.konkordiahuette.ch/index.php/en/weather/webcam-archives.html)
però gran bei giri anche qui...
Da sempre penso alla Grivola in anticipo sulla stagione per la normale con neve dura...
Fedora ha scritto: | La Grivola e, a sx coperta, la P.ta Nera
 |
|
Grrrr!!! Franz, questa non me la dovevi fare! Farmi vedere che non era poi così male!!!!
Quando riuscirò ad andare alla Konkordia tieni d'occhio le webcam, che ti mando un saluto...  |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Eccola qua un'altra di quelle che soddisfano...,in realtà,non siamo ancora riusciti a scattare una foto di vetta col sole,quest'anno col meteo dalla nostra era la volta buona,ma Domenica 25-3,(tornando dalla Galisia)un gruppo di locals incontrati nel parcheggio di Cretaz,ce l'ha vivamente sconsigliata o meglio secondo loro il rapporto spallaggio/ski era sproporzionato... |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Gio Apr 12, 2012 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Ci stai dando dentro Fedora di questo passo esaurirai tutte le belle gite della Val d'Aosta entro quest'anno  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Apr 13, 2012 7:54 am Oggetto: |
|
|
mauroedani ha scritto: | Eccola qua un'altra di quelle che soddisfano...,in realtà,non siamo ancora riusciti a scattare una foto di vetta col sole,quest'anno col meteo dalla nostra era la volta buona,ma Domenica 25-3,(tornando dalla Galisia)un gruppo di locals incontrati nel parcheggio di Cretaz,ce l'ha vivamente sconsigliata o meglio secondo loro il rapporto spallaggio/ski era sproporzionato... |
In realtà 600 mt. di spallaggio non sono pochi; ma bisogna tenere conto del dislivello totale della gita: alla fine 1500 mt. di discesa con gli sci non sono pochi. Inoltre il sentiero che sale rende bene ed è molto comodo anche con gli scarponi. E cmq, a prescindere da rapporti vari, è un gitone che merita alla grande il portage!!
@ Gian54: Magari! Se non fosse così cara l'autostrada...  |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven Apr 13, 2012 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | mauroedani ha scritto: | Eccola qua un'altra di quelle che soddisfano...,in realtà,non siamo ancora riusciti a scattare una foto di vetta col sole,quest'anno col meteo dalla nostra era la volta buona,ma Domenica 25-3,(tornando dalla Galisia)un gruppo di locals incontrati nel parcheggio di Cretaz,ce l'ha vivamente sconsigliata o meglio secondo loro il rapporto spallaggio/ski era sproporzionato... |
In realtà 600 mt. di spallaggio non sono pochi; ma bisogna tenere conto del dislivello totale della gita: alla fine 1500 mt. di discesa con gli sci non sono pochi. Inoltre il sentiero che sale rende bene ed è molto comodo anche con gli scarponi. E cmq, a prescindere da rapporti vari, è un gitone che merita alla grande il portage!!
@ Gian54: Magari! Se non fosse così cara l'autostrada...  |
Ce l'ho nel mirino da un po' di anni, ma quest'anno pensavo che non fosse in condizioni, che il portage fosse di più. Ormai penso sia tardi. Comunque ne approfitto e ti chiedo ci sono tratti esposti o tecnicamente impegnativi? Grazie _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Apr 13, 2012 2:11 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | Fedora ha scritto: | mauroedani ha scritto: | Eccola qua un'altra di quelle che soddisfano...,in realtà,non siamo ancora riusciti a scattare una foto di vetta col sole,quest'anno col meteo dalla nostra era la volta buona,ma Domenica 25-3,(tornando dalla Galisia)un gruppo di locals incontrati nel parcheggio di Cretaz,ce l'ha vivamente sconsigliata o meglio secondo loro il rapporto spallaggio/ski era sproporzionato... |
In realtà 600 mt. di spallaggio non sono pochi; ma bisogna tenere conto del dislivello totale della gita: alla fine 1500 mt. di discesa con gli sci non sono pochi. Inoltre il sentiero che sale rende bene ed è molto comodo anche con gli scarponi. E cmq, a prescindere da rapporti vari, è un gitone che merita alla grande il portage!!
@ Gian54: Magari! Se non fosse così cara l'autostrada...  |
Ce l'ho nel mirino da un po' di anni, ma quest'anno pensavo che non fosse in condizioni, che il portage fosse di più. Ormai penso sia tardi. Comunque ne approfitto e ti chiedo ci sono tratti esposti o tecnicamente impegnativi? Grazie |
Secondo me non è tardi neanche quest'anno. Naturalmente bisogna vedere cosa ha apportato queta perturbazione. Ma arrivato a q. 2100, si passa sul vallone opposto, che ben incassato nella parte iniziale, e con un'esposizione molto favorevole. Di neve ce n'era ancora, appena messi gli sci. Quindi per me è fattibile ancora per un pochino di tempo. Non c'è nessun tratto esposto o tecniacmente impegnativo, è solo BELLA! |
|
Top |
|
 |
|