Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 11:04 am Oggetto: Foto Panoramiche |
|
|
Visto che e' stato sollevato l'argomento in un qualche topic, e visto che la cosa mi aveva sempre interessato ma non l'avevo mai affrontata
per pigrizia, ieri mi sono tuffato nel magico mondo delle foto panoramiche.
E ho trovato il mio modo. Voglio comunicarvelo, convinto che ci sia sempre da imparare (l'uomo che insegna impara molto - Sececa)
Qui sul forum era stato cosigliato un simpatico programmino, molto facile da usare ma purtroppo proprietario, in prova per 15 gg e poi a
39 dollari. Visto il prezzo esigueo e la facilità di utilizzo mi stavo convincendo all'acquisto quando il mio solito tarlo open source ha cominciato
a rodermi (in realtà panorama macker non si installa bene sul mio linux di casa, nonostante wine... ).
E allora eccomi a scovare HUGIN, la soluzione alternativa.
Di primo acchitto sembra complesso, bisogna assembrare alcuni programmini, trovare il modo di farli funziare bene assieme e calibrare il tutto.
Ma e' piu veloce di quanto sembri, e il risultato super Panorama Macker di diverse lunghezze:
Risoluzione migliore, e definibile dall'utente. Possibiltà di passare dall'Assistan con cui si fa tutto in tre passi a una procedura complessa con mille
possibilità di calibrazione, e soprattuto il tutto e' opensource, i componenti vengono sviluppati separatamente per cui si possono aggiornare
senza compromettere le altre parti migliorando costantemente il complesso, ed e' gratis.
Lo trovate qui
http://hugin.sourceforge.net/
Ma se siete pigri potete provare la mia personale ricetta, dovrebbe richiedere molti meno smanettamenti ed essere di installazione rapida, manca
solo da indicare le cartelle in cui avrete installato alcuni componenti, ma se li avrete installati non sarà difficile dare la risposta giusta.
Eccovelo:
http://www.cornodicavento.com/Utilita/Hugin_Calibrato_by_Nico.zip
Allego due immagini, la prima fatta con Panorama Macker, la seconda con Hugin
, ovviamente dalle stesse foto, tre scatti fatti dall'uscita
della Alpin Express a Sass Fee in direzine del sentiero per la Britannia Hutte
Con Panorama Macker, verisione trial
Con HUGIN
Spero di aver incuriosito qualcuno, ciao!
Credo che stia abbastanza bene qui, in caso contrario provvederà qualche divinità locale a spostarmi il topic nel caffè  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao nik
rispondo io ( che avevo anche sollevato l'argomento nell' altro topic)
premetto ho panorama maker che non ho comprato ma era allegato alla macchina nikon che ho preso anni fa ...quindo essendo forse + pigro di te mi sa che lo tengo anche se la seconda foto sembra + nitida e con + risoluzione
ma ho ancora lo stesso dubbio:
mi era stato consigliato di fare le foto verticali in modo da avere un risultato con maggior altezza ma non e' cambiato ed ora vedo che anche le tue sono alte ....quindi cosa sbaglio che le mie escono striscioline rispetto alle vostre ? |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
ecco un esempio
una cosa l'ho capita pero' meno foto = +alta e se assemblo + foto si abbassa
[img] [/img] |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | ciao nik
rispondo io ( che avevo anche sollevato l'argomento nell' altro topic)
premetto ho panorama maker che non ho comprato ma era allegato alla macchina nikon che ho preso anni fa ...quindo essendo forse + pigro di te mi sa che lo tengo anche se la seconda foto sembra + nitida e con + risoluzione
ma ho ancora lo stesso dubbio:
mi era stato consigliato di fare le foto verticali in modo da avere un risultato con maggior altezza ma non e' cambiato ed ora vedo che anche le tue sono alte ....quindi cosa sbaglio che le mie escono striscioline rispetto alle vostre ? |
Devo valutare attentamente l'angolo visuale del panorama e diminuirlo, se vuoi foto piu alte, altrimenti avrai sempre imamgini basse.
In pratica e' banalmente il rapporto tra i lati ad individuare quel look che a te piace.
Normalmente le foto hanno un rapporto di 2/3 dove 3 e' la base e 2 l'altezza (la pellicola e' 24x36mm).
se giunto due foto, diciamo che overlappano di 1/3 otterro' una foto di 24x60mm di pellicola teorica. Con tre 24x84. Con quattro 24x108.
Poniamo che 4 foto orizzontali comprano il panorama che desideri rendere.
Allora, se lo faccio con foto orizzontali la mia foto avra' un aspect ratio di 1/4.5
Se invece le farai verticali avrai, sempre con overlapping di 1/3 con 4 foto un aspect ratio di 1/1.7 (36hx64l). Pero' non avrai coperto sufficiente campo epr confrontarla con quella di prima,. Per arrivare a 108mm di lunghezza dovrai fare circa 7 scatti. Ora avrai un a.r. di 1/3.
Solo in questo caso avrai foto piu' alte, 1/3 contro 1/4.5
Insomma, devi confrontare panorami di uguale ancolo visuale per notrare la differenza. _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
il fatto che la seconda è più nitida è, quasi sicuramente, dipendente dal fatto che viene applicato un filtro sharp in automatico |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
shottolo ha scritto: | il fatto che la seconda è più nitida è, quasi sicuramente, dipendente dal fatto che viene applicato un filtro sharp in automatico |
Mmmm, non credo, ma e' solo una considerazione a naso, non mi pare l'effetto di un filtro sharp... Io propenderei per credere che Panorama Macker tenda a maschereare le proprie imprecisioni con un po' di blur invece...  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
shottolo ha scritto: | il fatto che la seconda è più nitida è, quasi sicuramente, dipendente dal fatto che viene applicato un filtro sharp in automatico |
Quoto nel modo più assoluto.
Nel valutare il risultato guardate solo l'impatto sulle linee di giunzione e sulla "curvatura" dell'immagine. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | shottolo ha scritto: | il fatto che la seconda è più nitida è, quasi sicuramentabout:blank
(senza titolo)e, dipendente dal fatto che viene applicato un filtro sharp in automatico |
Quoto nel modo più assoluto.
Nel valutare il risultato guardate solo l'impatto sulle linee di giunzione e sulla "curvatura" dell'immagine. |
Spiega meglio, pls.
Per quanto riguarda la deformazinoe non siato troppo pignoli. Non ho ancora finito gli smanettamenti ed i dati dell'obbiettivo li ho inseriti in maniera oculometrica!!!
Per quanto riguarda la nitidezza eccovi la prova.
La prima immagine e' l'originale, leggermente piu grande in quanto le altre sono state riscalate a posteriori prima di pubblicare i due panorami.
La seconda e' prodotta da Hugin, la terza da Panorama maker.
 _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
ho provato ad applicare un filtro sharp alla terza immagine e il risultato è molto simile alla seconda
non so... secondo me sono risultati raggiungibili filtrando un po'
ammetto che però avere il programma che lo fa in automatico è più comodo  |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
shottolo ha scritto: | ho provato ad applicare un filtro sharp alla terza immagine e il risultato è molto simile alla seconda
non so... secondo me sono risultati raggiungibili filtrando un po'
ammetto che però avere il programma che lo fa in automatico è più comodo  |
Boh, io non vedo i segni di diffrazione che si vedrebbero con un filtro sharpen... Ma forse non sono troppo tecnico...
Non capisco perche' insisti su sto filtro. Dici che lui blurra tutto per poi sharparlo?? La definizione dell'originale e del risultato di Hugin mi sembrano uguali, per cui peronalemtne tenderei a pensare che Hugin non giochi sulla definizione. Pero' potrei sbaglairmi, se consci meglio come funzionano sti programmi mi piacerebbe saperlo, mi incuriosisce.
Inoltre se consideriamo la mission dei due programmi sarebbe piu' logico che il secondo usasse il filtro, dato che tende a darti un risultato finito.
Hugin per esempio manco ti croppa l'immagine, restituendotela con i bordi deformati e gli spazi neri inevitabili sottoprodotti della deformazione che deve dare all'immagine. Un priogramma di questo tipo difficlmente pensa ad un prodotto completamente finito, preferendogli un semilavorato degno da un punto di vista qualitativo. _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2
L'ultima modifica di nikkor il Ven Set 07, 2007 1:56 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Ven Set 07, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
secondo me sharpa perché, se noti, la seconda immagine è più definita dell'originale... cosa impossibile senza filtrare
però è solo una mia opinione, non conosco gli algoritmi utilizzati e non escludo tu possa aver ragione  |
|
Top |
|
 |
|